Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/w...-ray_4291.html

    Il prossimo sostituto dei Windows Vista, già disponibile e apprezzato come beta1 da un gran numero di appassionati, non integrerà il supporto nativo alla riproduzione dei dischi Blu-ray. Solo la masterizzazione sarà supportata di default

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    E ti pareva che mettevano un player gratuito!!!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    Chissà che royalties deve aver chiesto il consorzio blu ray (leggi Sony) a Microsoft per le licenze!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    La cosa non mi piace affatto...
    ...ma le terze parti aiutano molto.

    @davidthegray
    Molto probabilmente hai centrato il problema
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    114
    se Microsoft avesse reso la lettura nativa per i blu-ray sai quanto avrebbero rotto le scatole le varie authority per la concorrenza ecc.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    562
    la licenza del player costa 30 dollari
    per cui sono circa 40 dollari in più al cliente finale

    visto che anche Apple ha preso la stessa decisione penso sia un modo
    per farsi fare uno sconto sulla licenza

    Guido

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    beh tanto chi ha un HTPC generalmente usa sw di terze parti, non di certo mediaplayer..
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.351
    sono piu' che daccordo che molto spesso si utilizzano software di terze parti, ma in ogni caso a prescindere dalle royalties mi sembra proprio una gran ca....volata dare la possibilità di masterizzare un supporto che poi non potrai neanche rileggere per controllare che la copia sia funzionante! è davvero un controsenso...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    vi farei notare che lo stesso valeva per i dvd al tempo di XP (secondo loro via WMP bisognava scaricarsi da Microsoft dei codecs a pagamento, ricordate?).
    Tutto ciò naturalmente prima del mediaplayer classic di gabest e del videolan player...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Ovviamente stiamo parlando di dati: i puri dati potranno essere masterizzati e ovviamente riprodotti senza alcun problema. Se fai un Blu-ray con file Mp3 o file Divx per esempio, ovviamente non avrai alcun problema a riprodurli....è il supporto nativo alla riproduzione dei film in Blu-ray che non verrà supportato nativamente!

    Gianluca

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    e se mi faccio un bluray con il video HD delle mie vacanze lo legge o no?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    se lo fai con authoring Blu-ray o AVCHD, no....se invece sarà un file riproducibile da MediaPlayer sì!

    Gianluca

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Sinceramente poco male....sicuramente è valido il discorso di David....

    Piuttosto speriamo sia più stabile e "leggero" dell'attuale sistema op.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    114
    Io lo sto usando regolarmente registrato da un mesetto e non si è mai piantato. sulla leggerezza posso solo dire che occupa la metà delle risorse di Vista, senza contare il tempo medio del caricamento di tutto il sistema (dalla pressione del tasto di accensione) di 25 secondi...a me pare buono. Insomma, mi piace.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Se pensate che su WinXP all'uscita non c'era neanche il supporto per i Dvd...
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •