• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony: BD Live sempre più popolare

Certo,vuoi mettere il boom del BD Live con gli 8.000 licenziamenti?Io certe volte penso che son proprio certi manager che con le loro scelte portano a situazioni come quella di Sony.
 
A parte che 1 milione di contatti in tutto il mondo sono una goccia nel mare, Sony non considera che per ora molti non hanno ancora capito che i contenuti bdlive si possono diabilitare e richiamare dal menu del disco solo se voluti, mentre quando compri un nuovo lettore bdlive di default ha il live abilitato quando inserisci il disco dentro.
Appena si saprà che questa funzione è diabilitabile gli accessi crolleranno, vedrete aumenteranno le vendite dei lettori e dei dischi ma scenderanno gli accessi ai server live.
Ne sono stra convinto, altro che killer application.
 
Infatti.....
sinceramente ho sempre snobbato in toto la storia del BDlive, e francamente continuo a non capire per quale motivo il consumatore dovrebbe spendere i suoi bei 30 eurozzi per un supporto fisico (50 GB, perlomeno si spera) e poi riattaccarsi al server per guardarsi chissà quale contenuto speciale (tralasciando poi la questione della velocità della rete italiana:cry: )
Ma metterli direttamente sul disco no, eh?Non è che sarà un bel modo per cercare di spillarti altri soldini, magari con contenuti a pagamento, in un ipotetica BD live 3.0?;)
 
io ero molto critico verso questo approccio del bdlive, però, ripensando ad alcune cosuccie interessanti che si rendono possibili potrebbe anche essere una piccola rivoluzione...soprattutto se si lascia creare i contenuti alla community degli acquirenti

tipo così:
http://www.engadget.com/2008/12/09/the-dark-knight-fan-commentary-bd-live-feature-shown-on-video/

ecco, avere un critico, attore, persona del forum,etc..che parla in video nella finestra del film può portare a molti risvolti interessanti, tutti da inventare.
Un Emidio che ci guida durante le scene del film per calibrare il proiettore, per esempio... :D
 
io ho provato un pò il bdlive di trasformers con l'htpc e devo dire che nn è male. è un prodotto aggiunto che di sicuro nn guasta, e con quello che costano i blu-ray è giusto che ci sia :)
 
BARXO ha detto:
Infatti.....
sinceramente ho sempre snobbato in toto la storia del BDlive, e francamente continuo a non capire per quale motivo il consumatore dovrebbe spendere i suoi bei 30 eurozzi per un supporto fisico (50 GB, perlomeno si spera) e poi riattaccarsi al server per guardarsi chissà quale contenuto speciale (tralasciando poi la questione della velocità della rete italiana:cry: )

a me li ha scaricati in mezzo secondo i contenuti extra :mbe:
e cmq cosi almeno si "dovrebbe" lasciare + spazio per il video e l'audio del film che sono le cose + importanti
 
Tutto quello che ci viene dato in piu' e' ben accetto, l'importante che non sia a scapito della qualita' audio e video che a mio parere dovrebbero essere le vere killer application del blu-ray.
Io vorrei comprare piu' blu-ray ma quando leggo le recensioni tecniche di molti film mi cadono le braccia e allora mi chiedo perche' le stesse case cinematografiche sono cosi0 contente di darsi la zappa sui piedi: quando uno compera un blu-ray si aspetta un netto, indiscusso salto di qualita' rispetto al DVD, altrimenti hanno ragione gli utenti standard a dire che non c'e' poi tutta questa differenza tra i due supporti...
 
Top