Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...voro_4026.html

    Il contenzioso legale tra Canon e Nano-Proprietary Inc. sui brevetti inerenti lo sviluppo dei display con tecnologia SED è finalmente finito. I legali della società americana hanno infatti deciso di non proseguire la causa contro Canon

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Finalmente!!!!!!

    Il SED cmq poteva già essere prodotto a costi competitivi anche in misure da 50" a differenza degli OLED che non riescono a spingersi oltre 31" senza dover costare un occhio della testa.
    Anche se probabilmente Samsung presenterà al CES di Las Vegas un 50" OLED, sarà più facile adesso ritrovarci con un bel SED di quella diagonale!!!!


  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Intanto continuassero a lavorarci su che si spera ci saranno periodi migliori...!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Si infatti.... E' un GROSSO peccato aver dovuto fermare lo sviluppo di questa tecnologia....
    Speriamo che si rimettano pesto in carreggiata!!!

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    lo avevo gia l avevo predetto un anno fà, quando esce una tecnologia troppo innovativa da spiazzare il mercato i concorrenti faranno di tutto per ritardare ,con svariati "accordi", o addirittura si congela.
    Ultima modifica di Guido G.; 04-12-2008 alle 12:53

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210
    Spettacolare notizia!
    Spero che Canon non si lasci frenare dalla crisi.
    Sicuramente ci saranno fior di analisti stra competenti... ma introdurre nuove tecnologie di visualizzazione non mi sembra cosi' una mossa azzardata.
    Cioe', non e' un nuovo formato tipo DVD o BR, opputre la tecnologia 3D.
    A me, ignorantone, cosa me ne frega della tecnologia che ci sta dietro? Vado al supermercato e vedo il TV che si vede meglio a partita' di prezzo e lo compro. Non mi interessa se poi e' un Surface conduction electron emitter dispay?

    Tutto il mio supporto alla tecnologia SED.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Ma quando esce? L'anno prossimo?
    (E poi ogni anno dicono "l'anno prossimo" )

    Secondo me facciamo prima a vedere la versione Sony ovvero il FED...
    probabilmente sara` anche migliore come qualita` visiva

    Ovviamente faranno un bel 40" a 29000 Euro per iniziare... debbono finire di vendere gli LCD

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    226
    secondo me ormai Canon è in ritardo, sia perchè le nuove tecnologie Fed e Oled sono già alle porte, sia perchè comunque dovrà quasi ripartire da zero e affrontare ulteriori costi di produzione per questa tecnologia.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    234
    speriamo non sia troppo tardi...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Di sicuro in un "momento" di crisi economica come quella che ci sta attraversando non è molto intelligente immettere una nuova tecnologia sul mercato (salvo che questa non abbia un costo inferiore alle tecnologie esistenti... su tutti l'LCD).

    Di sicuro la tecnologia SED era molto promettente anni fa in quanto la qualità dei pannelli LCD non era all'altezza della situazione. Tutto è cambiato però con l'affinamento dei processi produttivi e con l'introduzione della tecnologia a LED unita ai 100Hz che, secondo il mio punto di vista, poco ha da invidiare al SED.

    L'OLED è ancora immaturo e troppo costoso (oltrechè limitato sotto il profilo della durata del materiale organico).

    Non lo so... stiamo a vedere come si evolve la situazione. Di sicuro non sono qua ad aspettare i SED... piuttosto aspetto di sostituire il mio TW700 con un bel VPR laser.... quella si che sarebbe un'innovazione.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    284
    Vorrei evidenziare come in un momento di crisi economica le vendite di materiale elettronico in america abbiano fatto segnare un +15% rispetto all'anno precedente (dato di ieri). Inoltre chi ha detto che canon nel periodo della causa si sia fermata con lo sviluppo? Loro nell'articolo parlano di una nuova tecnologia e non credo proprio che siano stati con le mani in mano in tutto questo periodo (anche perché probabilmente avranno avuto sentore di come sarebbe andata a finire la vicenda legale).
    Infine vorrei fare una domanda, ma la canon ha interessi nel mercato lcd? No perché forse è proprio il produttore adatto a introdurre al più presto una tecnologia concorrente che stimoli il mercato, perché se aspettiamo che gli oled li tirino fuori sony e samsung che sono anche i maggiori produttori di lcd stiamo veramente freschi!!

    Dai Canon facci sognare, dai una bella spallata al mercato!!!

    P.s. Speriamo che non le mettano nuovamente i bastoni tra le ruote o la convincano con argomenti convincenti ad aspettare $$$$$!

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Io spero tanto che Canon abbia lavorato sodo, e che se ne esca subito con ottimo prodotto pronto per il mercato.

    Oggi, guardando la copertina di AF, notavo una cosa strana: Toshiba, tra tutti i produttori di TV LCD era la più arretrata, con le minori novità.....poi ho letto questa notiziuola, ed ho capito perchè...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    IO penso che canon non si sia fermata con il perfezionamento di tale tecnologia nonostante le cause sui brevetti e tra non molto potrà inserire nel mercato questi tv anche in maniera limitata dato che ancora non avranno le fabbriche per la produzione di massa.
    Una volta inserito nel mercato a prezzo competitivo anche di un 30% superiore alle altre tecnologie se i sed otterrenno un successo planetario faranno presto in cina, e con costi ridotti, a costruire altre ale di produzione.
    Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    32
    magari tra due o tre anni arriveranno, magari tra due o tre anni i dischi blu-ray per il mercato italiano avranno tracce audio decenti, magari tra due o tre anni gli operatori tv nazionali ci avranno messo a disposizione trasmissioni hd gratuite, magari tra due o tre anni mi deciderò a fare il passo verso l'alta definizione

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da smilla 1010
    magari tra due o tre anni i dischi blu-ray per il mercato italiano avranno tracce audio decenti,
    Per le tracce audio cè il theard apposito: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=119144
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •