• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LCD 46": prezzi in discesa del 4%

"La recente accelerazione del calo dei prezzi degli LCD è particolarmente preoccupante, dato che interessa varie tipologie di dimensioni e anche le risoluzioni più alte"

Sinceramente non vedo cosa ci sia di preoccupante...sarebbe peggio se crescesse il prezzo, invece che calare...
 
il problema va visto in termini sia micro che macroeconomici. Con la discesa dei prezzi, si riducono i margini per quelle aziende che riescono a realizzare un margine operativo di gestione positivo. Ma per tutte le altre che già attualmente sopravvivono al limite, significherebbe cominciare a produrre in perdita perchè non è in possesso della struttura adeguata per abbattere i costi e conseguire così un risultato almeno in pareggio. In buona sostanza, solo le imprese più efficienti continuerebbero ad investire sul mercato le altre invece tirerebbero le cuoia, e con esse tanti dipendenti disoccupati.
 
beh...sinceramente con i tempi che corrono non sono solo i produttori di tv a dover stringere la cinghia....mi piacerebbe sapere quanto ricaricano i tv dalla produzione all'utente finale, visto che dopo 2 mesi un tv ha già un prezzo nei negozi molto minore del prezzo di listino ufficiale....
IMHO il calo è fisiologico, poi la crisi probabilmente obbliga a spingere il prezzo un pelo più giù...ma non mi vengano a raccontare che vendono in perdita perchè non ci credo...
 
IMHO il problmea è sulla "taglia" grande, il 46 che fa più notizia che non il 12% in 3 mesi (4x3 = 12!). Perchè è una taglia più grande che interessa le fascie medio altre dei consumatori, che possono permettersi il prezzo più elevato. Ed è un indice di crisi non solo per le fascie sociali meno abbienti.
 
Quello a cui stiamo assistendo è una crisi di sovrapproduzione.
A fronte di investimenti sempre più ingenti nella ricerca e nei processi produttivi, i margini di profitto per unità di prodotto si riducono sempre più e così l'industria deve aumentare la massa dei prodotti che non trovano più sbocco sui mercati: da qui il crollo dei prezzi.
Questo porterà inoltre ad una feroce selezione: i meno forti finanziariamente sono destinati a sparire o ad essere inglobati da altre aziende. E' un po' quello che è successo a Pioneer quando ha dovuto cedere la produzione dei pannelli al plasma a Panasonic: praticamente è diventata quasi un'azienda assemblatrice.
Chiaramente tutto questo inciderà anche sull'occupazione nel settore.
Insomma come diceva uno più in gamba di me: vulcano della produzione e palude del mercato...
 
Ultima modifica:
il problema è che questi formati grandi sono destinati a una clientela esigente ...
che vuole fare un investimento duraturo.

ci sono due tecnologie che sono appetibili per questo mercato

dlp laser
dlp led

quest'ultima è in vendita in usa da anni (samsung)
la laser (mitsubishi) è in lancio in quati giorni , sempre in usa

in europa non sono in vendita nessuna delle due

e continuimamo ad aspettare speranzosi
mi basterebbe un monitor con queste tecnologie
 
ioattendo proprio il calo durante le feste e mi prenderò un bel 40" a gennaio quando costeranno 900euro quelli di fascia media, dopo aver visto il 37"di mio cugino da 2,5mt circa ho deciso che per me da 3mt è meglio un 40-42" ma mi chiedo che se ne fa uno di un 46"?? che lo guarda da 3,5mt? sono tantissimi, oppure i 50" o addirittura 52" da folli...
 
Non vedo dove sia il problema...:mbe:

Tutti quelli che hanno un videoproiettore e schermi oltre i 100" cosa sono, dei marziani...?
 
...no sono solo esagerati oppure hanno voglia di guardare un film come una partita di tennis (dove giri continuamente la testa a destra e sinistra x avere una visione completa) oppure lo guardano da 10mt praticamente hanno soggiorno che è una seconda casa oppure è la crescente moda dello sborone che il tv + grande
 
Che ci sia sovraproduzione nel mercato dei disply piatti non è certo una novità.

Per una volta la competizione aiuta il consumatore.
 
Il mercato finirà per consolidarsi in mano ai produttori che controllano, direttamente o indirettamente, la produzione dei pannelli: gli altri verranno tagliati fuori, impossibile riuscire a contenere i costi ed a guadagnare dovendo comprare i pannelli da terzi.
PS: il discorso sui pollici mi ricorda quel commesso che ho sentito dire, riguardo una domanda su un 50", che tv così vanno vista da ALMENO 5-6 metri (avrei tanto voluto chiedergli se al cinema guardava i film dalla sala d'aspetto, o magari direttamente in strada).
 
antani...certo che sono stato al cinema ma hai fatto proprio la citazione + sbagliata...li lo schermo è enorme si ma anche la distanza da cui guardi...quindi avvalora la mia tesi che per me x la maggior parte dei salotti dove guardi la tv da max 3mt un 40-42" va bene un 46" inizia ad essere grande, un 50-52" è da sboroni
 
Visto che al cinema ci vai, la prossima volta portati un metro e prendi un paio di misure (tipo larghezza schermo e distanza di visione).


ps. In questo momento sto scrivendo davanti a un 106". In effetti mi sento molto sborone :D .
 
allora misuro subito perchè io da vero sborone ho comprato un cinema e ci vivo dentro! così posso dire di avere lo schermo + grande! anzi lo guardo dalla prima fila
popcorn chi vuole popcorn?
 
Top