• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LCD Philips 3D stereoscopico 3860x2160

25.000 dollari per un lcd da 56" ???
e dicono pure che avrà un forte impatto sul mercato consumer ?
Convinti loro ...
 
I prezzi sono sempre altissimi quando si parla di nuove tecnologie... e si abbasserà con il tempo...quando questa nuova tecnologia si diffonderà... Il prezzo di adesso non va nemmeno preso in considerazione.
 
La Microsoft ha detto di essere interessata alla tecnologia autostereoscopica per una sua futura console....sicuramente utile il fatto di non dover indossare occhialini.
Ma chi ce lo fa fare ad aspettare così tanto affinchè si abbassino i prezzi quando, già qui in Italia, abbiamo un plasma Samsung 50" 3D al normale prezzo di 1000-1300 euro?
E' vero che il suddetto TV usa gli occhialini, ma è anche vero che il 3D con gli occhialini per ora dovrebbe essere migliore del 3D autostereoscopico.
Speriamo che la ps3 si confermi leader dell' home-video e che entro l' anno arrivi l'aggiornamento per la visione del TRUE 3D con occhialini polarizzati e shutterglasses, come annunciato da terze parti. Non vedo l' ora di gustarmi "Avatar" su blu-ray a casa, in 3D :)
Comunque vediamo quanto costeranno i tv lcd autostereoscopici philips quando usciranno alla fine dell' anno...la risoluzione è minore rispetto al tv dell' articolo, magari costeranno parecchio di meno...
 
Ultima modifica:
Scusate se mi intrometto

@koshien
6 un grande! Hai anticipato i tempi! Alla fine con tutte le novità che si sono presentate al CES 2010 dopo 2 anni è stato così!
Spero vivamente comunque che faranno questa cosa del Quad 3D... l'idea di giocare con gli occhialini mi alletta fino ad un certo punto...
Ciao!
 
Quoto Rossoner4ever, le tecnologie appena uscite costano un botto è normale, chi si ricorda quanto costavano i plasma appena usciti...?! ;)
Mi pare che fossimo li come costo o poco meno...!:D
Bisognerà aspettare al solito la diffusione capillare e conoscendo la Philips che tra l'altro questa tecnologia l'aveva già allo studio da un po, bloccata momentaneamente solo per questione crisi finanziaria, farà sicuramente dei prodotti favolosi!
W LA PHILIPS SEMPRE! :yeah:
 
Top