• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray Sigmatek SBR-1000 a 199 Euro

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3795.html

Il costruttore cinese dopo svariati annunci inizia finalmente la commercializzazione del proprio lettore Blu-ray. Passato in questi mesi da 249 Euro a 229 Euro, il prezzo di listino ufficiale comunicato per il mercato francese è ora di 199 Euro

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Carino veramente, prezzo contenuto e discretamente elegante dal pdv estetico.
Per gli utenti a cui non interessano le funzioni BD live, potrebbe essere l'ideale.
 
Zorro era una battuta? Ancora adesso ci sono lettori DVD da tavolo dai 50 ai 69 Euro....A uqanto li devono vendere i lettori BD a 50 Euro? Cosi le aziende falliscono e poi si che ci divertiamo con i prezzi che tornano a 300 Euro dalle poche aziende sopravvissute....
 
certo che oltre una certa cifra conviene ancora la PS3...

questi sono discreti "entry level", ma con poco di più si può mettere le mani su un prodotto decisamente più completo e multifunzione ;)
 
Forse perchè voi nel campo non ci lavorate..ma vi assicuro che tagliare troppo i prezzi specialmente per aziende piccole è un suicidio commerciale..il calo deve essere fisiologicamente naturale... a Natale probabilmente molti lettori saranno a 199 nella primavera del 2009 vedremo i primi a 149 pazienza gente....Il BD è uscito cmq da neanche 2 anni....Se siete puristi Home video non guarderete il prezzo se siete utenti medi aspetterete lettori ad 89 Euro....nel 2010....E' un fatto di scelte e di priorità.... Il volere tutto e subito a basso prezzo signifiaca bassa qualità e spiacevoli sorprese...
 
io non asuspico un calo dei prezzi "a prescindere", ma una massimizzazione del rapporto qualità-prezzo.
Non compro i DVD-player da 50 euro, figuriamoci se acquisterò un lettore HD da tale cifra.
E' certo però che la massa stia aspettando dei BR-mediatek da 49.99euro. Ed è la massa a decretare il successo di un prodotto.
QUindi, che 50 euro siano.
PS:se calasse anche il prezzo dei film e del supporti vergine sarebbe meglio assai.
 
Ma sicuramente 50 Euro saranno ma non quest'anno ne il prossimo...Qualcuno ricorda quanto tempo ci hanno messo a scendere davvero i lettori DVD? Tanto!
 
Quoto digimao

@no_smog Quoto appieno ma per 60 euro sono disponibili ottimi lettori dvd, vedi il sony 78/708 (.. perdonami se sbaglio sigla ma vado a memoria) ed un Toshiba a 51 euro appena acquistato con upscaling 1080p molto ben fatto!
 
MA COME CALA CALA???

cala cala?? ma siete matti??? io il mio lettore blu ray l'ho pagato tranquillamente 300 euro e mi è parso pure un prezzo OTTIMO. Ma stiamo scherzando?? Sono lettori blu ray che lavorano a 1080p !
 
Poi uno non ci pensa molto...ma parliamoci schiettamente: l'ambito elettronico è quello che in fondo costa di meno....molti si lamentano del prezzo di un lettore BD poi magari per una giacca di marca ne spendono 400 senza battere ciglio o per la cena di Natale (paradosso) 300 Euro...io faccio sempre la battuta: costa meno una chiavetta USB che un Kilo di Patate LOLLL
 
TheRaptus ha detto:
Quoto digimao

@no_smog Quoto appieno ma per 60 euro sono disponibili ottimi lettori dvd, vedi il sony 78/708 (.. perdonami se sbaglio sigla ma vado a memoria) ed un Toshiba a 51 euro appena acquistato con upscaling 1080p molto ben fatto!

Piccolo OT: Solo a me questo "upscaling" sembra una presa in giro? Nella "migliore" delle ipotesi può vedersi semplicemente uguale ad un CRT + DVD (risolvendo i problemi di approssimazione delle matrici delle TV LCD)... o eventualmente, tramite pc, applicare filtri per accentuare contorni, mascherare i blocchi della compressione etc... tutte cose che non c'entrano nulla con i 1080p.
Comunque ben vengano i cali di prezzo, anch'io ricordo che i DVD ci hanno messo tantissimo a scendere di prezzo... Tutta questa fredda con i BD la capisco, però il mercato e la massa consumistica ha i suoi tempi :D
 
CALA CALA.....

ribadisco il concetto! Se vuoi la novità la paghi.....anche io un tv comprato un anno e mezzo fa l'ho pagato 1800 euro (ed era un affare) oggi lo stesso " M86 quasi fuori produzione" costa la metà!!

Qualcuno di voi ha detto che il BD ormai è "anziano" di due anni.....Bene! Oggi ho la pretesa di dire "cala cala" almeno su prodotti consumer come questi citati.
 
Ballakke continuo a pensare che segui il mercato dove ti fa comodo...Infatti 2 anni fa i primi lettori costavano BD 1.200 Euro, PS3 a parte...
 
Credo che questo lettore non valga un solo centesimo in più di quello che costa: molto entry-level, forse anche troppo, poi ovviamente dipende dai gusti e dalle esigenze personali, ma l'assenza di alcune codifiche potrebbe far preferire quest'altro modello.

Piuttosto, riguardo alle parentele, esteticamente somiglia molto ai Samsung e anche sul sito del produttore viene nominato il marchio koreano... :rolleyes:
 
Top