Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: TV LCD a LED LG 47LG90

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...lg90_3668.html

    Il produttore coreano annuncia il nuovo top di gamma degli LCD con risoluzione Full HD e retroilluminazione a LED con tecnologia "local dimming", per un contrasto dinamico dichiarato 1.000.000:1

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Si però con quei soldi li ci prendo il kuro 9G, che è pure un 50" e non credo si veda peggio...
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    siamo sicuri che quei prezzi siano equi?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Sono 500$ in più del samsung a led da 46", che già non è a buon mercato, poi negli lcd si potrà anche abbassare il nero ma l'effetto scia?
    P.S.
    Tra l'altro l'LG assomiglia ai vecchi samsung (base ovale e luci blu), mentre il samsung ai vecchi LG (base e cornice squadrata).
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Delle Streghe
    Messaggi
    317

    Nell'attesa...

    ...di saperne un po' in piu' dal punto di vista economico,
    chi vuole approfondire tutto il resto ( ci sto alle calcagna da mesi )
    puo' leggere qui :

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=105445

    Saluti,
    Tal.

    P.s. non sono 8 ms a quanto sembra ....

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da Taliesin
    ...P.s. non sono 8 ms a quanto sembra...
    Invece dalle caratteristiche della brochure allegata sembra di si (mentre quella che hai postato tu indica 5 ms.), come dire molto ondivago come dato...
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Posso cercare di interpretare i due dati 8ms/5ms:
    8ms è il dato ufficiale del pannello, poi con la funzionalità 120Hz il dato percepito scende a 5ms

    Gianluca

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    65
    Bene, un altro LCD interessante. Ora personalmente devo solo decidermi quale tra questo, il Sony XBR8, i nuovi Samsung A950 e il Philips 9803 si veda meglio, per poi acquistare .

    @Picard: Hai ragione dicendo che una volta arrivati a queste cifre il kuro dovrebbe (sottolineando il "dovrebbe" ) essere il migliore, infatti era la mia prima scelta. Ma poi informandomi sulle caratteristiche della tecnologia alla base dei plasma, ho letto che sono affetti da burn-in e per un videogiocatore come me, non sarebbe la scelta migliore. Rischierei ogni volta ed avrei una paranoia inutile . Quindi non credo affatto che una volta raggiunte certe cifre ci si debba per forza tuffare sui Kuro

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Guarda stai parlando con uno che è stato da venerdì sera sino a ieri pomeriggio a giocare con "Bad Company", quando sono uscito dalla catalessi e ho guardato il TG ai lati c'erano impressi gli indicatori delle munizioni... Ho fatto girare mezz'oretta il canale "0" con effetto neve e oggi il pannello è pulito e pronto per finire la guerra! Con questo voglio dire che bisogna si prestare attenzione (come non tirare a freddo la macchina), però non è che questo precluda la possibilità di giocare.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    65
    Secondo me, anche se presti attenzione (purtroppo io sono un tipo un po' sbadato ) alla fine c'è sempre un minimo rischio, ma forse sarò io ad essere esagerato.

    PS: Bad Company ero indeciso se prenderlo o meno, me lo consigli??

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Assolutamente, se ami il genere prendilo.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Mah,se gli lcd a led devono costare tanto,non mi sembra che siano tanto utili: a quelle cifre si compra il pioneer,non ha molto senso andare su un lcd(che tanto non può essere come un plasma,siamo ancora lontanissimi dal pilotare lo spegnimento indipendente per ogni pixel).
    Per me dovrebbero rivedere i prezzi,un lcd lg non può costare come un plasma pioneer.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    è la dimostrazione che se qualsiasi produttore di tv vuole arrivare a livelli qualitativi paragonabili (poi si vedrà quanto) a pioneer il prezzo inevitabilemnte diventa pioneer anche lui.

    ragazzi la qaulità si paga e nesssuno vi regala niente

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    ... la qaulità si paga e nesssuno vi regala niente
    Speriamo sia così, ma non sempre, per adesso la retroilluminazione a LED ha deluso le aspettative, speriamo nei nuovo modelli annunciati.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Direi che è difficile aspettarsi rivoluzioni copernicane: le zone sono ancora troppo poche per poter eliminare difetti quali la luce che filtra dalle zone illuminate a quelle non illuminate,il livello del nero che aumenta ai livelli di un lcd classico quando in una zona c'è anche una fonte di luce,i colori che,nelle zone scure senza fonti di luce,sono più spenti(con evidenti chiusure: il nero diventa nero praticamente assoluto,ma la mancanza della retroilluminazione sugli altri colori si fa sentire).
    Saranno migliorati,che non è poco,ma credo ci sarà ancora tanto lavoro da fare.
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •