Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/bl...piti_3671.html

    Da una ricerca condotta da ABI Research su un campione di 1.000 intervistati è emerso che pochi sono coloro i quali apprezzano in maniera sensibile il salto di qualità dal DVD al Blu-ray Disc. Intanto Sony Pictures prevede il sorpasso del Blu-ray nel 2011

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Il fatto è che per percepire il miglioramento, (che secondo me è enorme) ci vuole un proiettore fullHD. I minitor LCD o plasma, anche se full, non bastano. E inoltre introducono un sacco di rumore video aggiunto. E nelle grosse catene, almeno quì a Genova non mai visto salette attrezzate a dovere. Quindi è per questo che molti stentano a riconoscere il salto qualitativo.

    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Concordo.Da Vhs a Dvd il salto era avvertibile anche con un semplice tv color e scart,qui ci vogliono competenza e disponibilita' economica.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Non so ... hai ragione quando dici che non ci sono salette "attrezzate", quindi non so se darti ragione o meno sulla differenza tra pannello e telone. Tuttavia se già poche persone possono permettersi una diagonale superiore ai 40 pollici, ancor meno sono quelli con lo spazio (e la disponibilità economica) di un proiettore, che viene recepito come costo maggiore (lampade, telo e - obbligatorio - un impianto audio). Comunque ricordo quanti amici sostenevano anni fa che il DVD "non era poi un salto qualitativo così enorme".
    Spero (anzi speriamo!) che il 2011 sia una previsione azzeccata.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Certo, da VHS a DvD era palese anche per i non appassionati. Però per il discorso economico, un buon VPR full-HD come un Epson TW1000 costa attualmente meno di molti TV LCD o plasma, che a parer mio non offrono una gran qualità rispetto al prezzo che costano. Io stesso ero scettico, finchè non ho visto il TW1000 in funzione. Solo allora ho compreso cosa siginificava FULL-HD. Per questo lo affermo

    Dico la verità: la cosa un po’ mi rattrista, perché ci sono volute “ere geologiche” affinché le major cinematografiche rilasciassero i film su di un supporto che offre veramente la qualità di un 35mm e la cosa non viene apprezzata. Io sarei contento anche se il BD rimanesse di nicchia, ma le cose non funzionano così.

    Speriamo che riesca a resistere almeno per lo zoccolo duro degli appassionati, che forse adesso contano un po’ più di una volta. E’ infatti grazie agli appassionati se i DvD hanno raggiunto un livello medio alto. Non so se ricordate i primi dischi che uscivano……se fosse per la massa che concepisce i film come prodotto usa e getta, adesso avremmo ancora dei DvD che si vedono come VHS. Per lo meno il BD è già nato “maturo” dal punto di vista qualitativo.

    Io dal canto mio sono contentissimo del BD anche solo per avere due film come Blade runner e 2001: odissea nello spazio….
    Comunque sono ancora ottimista.

    Andrea

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    la cosa che un po mi dispiace è che spesso, quando si parla di Blu-ray, ci si sofferma ad analizzare solo le differenze in termini di video, dimenticando che anche il comparto audio è stato interessano da un eccellente upgrade - laddove previsto - rispetto al dvd.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Giusto,Sabatino,ma questo e' soprattutto dovuto al fatto che le uscite italiane presentano,salvo rare eccezioni,lo stesso audio dei dvd.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Che vuoi, S.P.: la "massa" si accontenta di sottomarche, di "Hinno-HIT" etc e on solo per questioni economiche. Quanti non sanno cos'è un SACD, che addirittura non "sentono" la differenza tra un mp3 scaricato e un "vecchio" vinile.
    Insomma, siamo "noi" i diversi, gli strani ...

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    .... le uscite italiane presentano,salvo rare eccezioni,lo stesso audio dei dvd.
    E' prorpio questo concetto che , tra gli altri, dovrebbe essere "rimosso" .

    Anche in semplice AC3 o DTS, l'audio di un blu-ray, avrà tecnicamente comunque una qualità superiore, poichè la pratica peggiore a mio avviso, sull'audio dei dischi pal "filmici", è l'accelerazione del 4% che , anche se effettuata con strumenti , - software ed hardware - di livello professionale, porterà sempre ad un degrado ben peggiore di qualsiasi compressione!

    By

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Il fatto è che per percepire il miglioramento, (che secondo me è enorme) ci vuole un proiettore fullHD...
    Io ti posso assicurare che con il mio plasma da 42" che guardo da una distanza di 1.70m, la differenza con il dvd c'è e non è neppure poca. Il discorso del proiettore è senz'altro giusto, l'esperienza che può offrire è sicuramente superiore a qualunque tv, però io nel mio caso dovrei abbattere la parete del soggiorno per farcelo stare.
    Per cui bisogna sempre valutare la cosa nel complesso, dire che i monitor lcd/plasma non bastano mi pare un po estremistico e inesatto, anche loro riescono, in misura minore rispetto ad un proiettore, ad offrire l'alta definizione.
    P.S.
    Bisogna sempre tenere in considerazione che esiste una distanza corretta di visione, se si compera un 50" e poi lo si guarda da 3 metri e mezzo, difficilmente si noteranno grosse differenze rispetto ad un dvd.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Non vorrei fare la parte dell'inesperto o scemo,ma io la differenza tra dvd e materiale hd l'ho notata anche sul mio sharp da 37 pollici (da notare che sono anche miope ).Con ciò non tolgo che su un vpr la differenza deve essere abissale.
    Concordo poi con theraptus:tra i miei coetanei (ho 17 anni) lo strano sono io (a cui si aggiungono tutti i commenti riguardo ai costi del tutto il sistema).
    Ultima precisazione:a mio parere l'ht non 'decolla' perchè non è considerato di moda:non sei un 'pazzo' se spendi 500 euro per un iphone ma sei un cretino se ti compri un blu-ray per il loro costo e cosi avanti.Non so se ho reso l'idea.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Non te la prendere Picard, è solo una mia personale opinione,
    Purtroppo non mi piacciono i monitor con quelle tecnologie, ma è un problema mio.
    Mi fa piacere che anche chi ha comprato questo tipo di televisori sia soddisfatto dell'HD e riesca a goderne a pieno.

    Andrea

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Anch'io,con un occhio piu' o meno pratico,sono rimasto di stucco con il mio LCD Sony 46" FullHD piu' di 2 anni fa,quando comprai i primi HD-DVD.Poi pero' con lo schermo la differenza diventa davvero incolmabile.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Non te la prendere Picard...
    No mi hai frainteso, non me la sono presa, ho solo precisato che non è corretto dire che l'hd si può godere solo con un proiettore, anche con un monitor, alla corretta distanza l'esperienza c'è ed è coinvolgente. Se mi passi il paragone è come dire che una porsche 911 non andrà mai forte come una ferrari 430, che è vero, ma resta comunque un bel viaggiare!
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301

    Costi folli del blu ray a parte, che lo relegano solo agli appassionati. Il fatto è che per un utenza media, quindi includo anche il 50enne medio, un nuovo tv non deve costare più di 800/1500€, e 42" sono già tanti, più grande per loro equivale a brutto! Aggiungiamo che non sono capaci di fare i collegamenti e non gli interessa farlo, (più volte ho visto lettori dvd collegati in video composito, anche da 30enni). Poi l'audio migliore, ma se è già un lusso che colleghino un compattino da 300€ alla tv, in genere se uno non è appassionato non le vuole tutte quelle casse per vedere un film, senza contare che costano gli impianti HT decenti. In ultima aggiungo, che da varie persone portate a guardare un a 3mt un FHD non sono rimaste sorprese e affermavano che si vedeva come a casa loro (parlo di colleghi di lavoro oltre ai miei genitori). Alla fine concludono sempre con: ma mica siamo al cinema, a me basta anche così. Quindi il dvd ha introdotto tanti vantaggi, oltra a quelli video, anche la seccatura di riavvolgere le cassettone, il br, sembra solo uno step evolutivo, e finchè non costerà 150€ il lettore e si noleggeranno solo BR, le persone normali andranno ancora di dvd. Contando che conosco gente che guarda ancora le videocassette ...massìtantomibasta dicono...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •