|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Plasma Pioneer Kuro serie 9 1080p
-
17-07-2008, 23:56 #16
Sono i prezzi dei modelli base,come da listino pioneer,i prezzi degli H non sono disponibili(nel listino pioneer ancora non compaiono).
Nicola Zucchini Buriani
-
18-07-2008, 06:30 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da Siryard
Gianluca
-
18-07-2008, 08:13 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.971
Non so quanto possano essere veritieri, ma su http://www.pioneer.ch/files/chd/Preisliste_AV.pdf ci sono anche i prezzi dei modelli H (i prezzi sono in franchi svizzeri ovviamente): fa pensare che il 5090 "normale" costi l'equivalente di 3400€ circa (1000€ in meno del prezzo di listino italiano)
-
18-07-2008, 08:23 #19
Oltre i 5.000 euro non ha senso prendere ancora TV : ci sono proiettori DLP e LCOS che offrono ben altre prestazioni e ben altre emozioni.
Per una TV io non spenderei mai più di 2.000 ( e già li comincerei a valutare come alternativa un vpr 720p di qualità )
-
18-07-2008, 08:34 #20
il decoder HD integrato è di quelli che verranno soppiantati nel giro di qualche anno?
-
18-07-2008, 09:00 #21
voglio essere ricco sfondato per comprarmi uno di questi pannelli meraviglia!
Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
18-07-2008, 12:49 #22
@Paganetor
Sì,per forza di cose,non esistono decoder DVB-T2 in circolazione.
Per il resto: il proiettore ha un impatto diverso,come anche un uso diverso,ma non va bene in tutti gli ambienti,io,per esempio,non lo posso proprio mettere(nel senso che potrei anche,ma non avrebbe nessun senso,vista la distanza da cui potrei proiettare,al massimo arriverei a circa 60",magari qualcosa di più,avendo però il problema dell'installazione,che sarebbe semplicemente un macello).Nicola Zucchini Buriani
-
18-07-2008, 13:38 #23
Originariamente scritto da Locutus2k
chi ha tirato fuori il simbolone d'oro full hd 1080p da appiccicare sulla tele son state le case produttrici. Sony e Samsung mi sembra sian stati i primi.
Ultima modifica di MastaHaze; 18-07-2008 alle 13:43
Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
18-07-2008, 15:02 #24
In questo caso,però,la sigla utilizzata dai produttori era più chiara,secondo me: in genere si utilizzava la dicitura "full hd 1080p",scritta in oro e nero,invece adesso si è passati ad "hd-ready 1080p" in bianco e nero.
Nicola Zucchini Buriani
-
18-07-2008, 15:48 #25
d'accordo con te
salvo il fatto che dietro alla scritta 1080p in oro e nero non veniva specificato niente altro oltre al 1080p.
non specificava quindi a che frequenza questa risoluzione è supportata.
Perlomeno, HdReady 1080p, se andiamo a leggere le specifiche della sigla sappiamo che c'è accluso il supporto al 1080p/24hz
In teoria la sigla in questione vorrebbe dire 1080p e superiori.
Ci mancava solo che questo pannello MERAVIGLIOSO non supportasse il 24 hz....Ultima modifica di MastaHaze; 18-07-2008 alle 15:53
Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
18-07-2008, 15:57 #26
C'erano delle varianti,sia full hd 1080p,che full hd,ed alcuni utilizzavano altre sigle ancora diverse,questo perché,in mancanza di certificazione,ognuno faceva quello che voleva.
Purtroppo la situazione non si è evoluta come meglio poteva,per quanto riguarda la chiarezza.
Per il resto speriamo di avere notizie,almeno ad inizio settembre,sui KRP,i top di gamma(disponibili sia come monitor puri che come tv con box ingressi separato dal corpo della tv).Nicola Zucchini Buriani
-
20-07-2008, 09:33 #27
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 3
Ma l'avete visto?
Parlate di pannello meraviglia e nessuno l'ha mai visto... Personalmente io che sono di bocca buona (retroproiettore CRT Sony) sono rimasto deluso dall'effetto dithering ancora ben visibile e dai colori "digitalosi" soprattutto con i toni piu' tenui della precedente serie.
Sara' pure il migliore dei plasma in circolazione, ma bisogna vedere confrontato con la tecnologia quality-top (CRT) se ci sono stati evidenti progressi rispetto alla serie precedente oltre al contrasto.
ciaociaoUltima modifica di TheDude; 21-07-2008 alle 02:04
-
21-07-2008, 09:44 #28
si che l'abbiamo visto.
Molti ragazzi del forum sono anche dei possessori di kuro.
Detto questo sono d'accordo con te che probabilmente un crt sarebbe ancora il massimo se sviluppato come si deve.
il problema è che non li fanno piu.
quindi ben venga questo plasma, che in quanto ad elettroniche e pannello sa il fatto suo e da la birra praticamente a tutti i concorrenti...
Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
22-07-2008, 07:57 #29
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da MastaHaze
Sì vabbè avevano qualche punticino in più sulla resa colori (anche se li paragoniamo ai colori del Kuro?), ma perdevano di brutto su tutto il resto, geometria di quadro, risoluzione, INGOMBRO
Ma ve lo immaginate un 60" crt, dovrei abbattere la cornice della porta per farlo entrare in casa
Il mio fantasmagorico Sony Trinitron crt, da quando l'ho affiancato ad un plasma 4 anni orsono, non se lo fuma più nessuno.
Vi chiedo per favore, basta con la storia "quanto si vedeva bene con il crt"...questi plasma li hanno di gran lunga surclassati.
Ciao.