• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Laser TV Mitsubishi a ottobre?

Redazioneeee....

..."la domanda nasce spontanea" :D

....suolo europeo? Facciamo la fine dei tv a retroproiezione
avanzata ( LED e compagnia ) che non se ne vedono manco
se piangi in kazako???

P.s. Dalle prime impressioni che ho letto di chi l'ha visto da vicino
si parla di "redder" red e bianchi da temperature "fredde" ( sara il laser? )
ma neri migliori degli attuali Kuro....
 
Finalmente!!! non vedo l'ora di leggere una recensione fatta per bene...
Voi di AV-Magazine ne avete gia' ordinato uno??
 
Finalmente!!! non vedo l'ora di leggere una recensione fatta per bene...
Voi di AV-Magazine ne avete gia' ordinato uno??
 
Dopo il fallimento dei display SED ( praticamente mai nati ) ora l'attesa si sposta ai display laser ( in studio gia' da 2 anni e oltre ).
Rispetto agli LCD dovrebbero avere un nero piu' nero. Ottimo i consumi, e' ora che li abbassino! ( il mio lcd 46" consuma dai 120 ai 260w a seconda della luminosita' dei led!!! )
Chissa come si vedra' la tv SD, grosso punto debole degli LCD...

Di sicuro rimarro' alla finestra molto a lungo. Il mio 46 fullHD, 2 anni fa mi e' costato una fortuna e non lo cambiero' prima di 8/10 anni.
 
La cosa mi interessa ma sinceramente aspetto con ansia di vedere come siamo messi con l'angolo di visione che per me e' il vero tallone d'achille della tecnologia a retroproiezione, una cosa che davvero non ho mai sopportato.
Sul sito mitsubishi si parla di 160° che davvero non e' il massimo, si dice anche che il dato e' equiparabile a quello dei flattv attualmente in commercio, ma mi risulta che i plasma non abbiano assolutamente il minimo problema sotto questo punto i vista (almeno il mio).
 
La notizia è forse una delle poche vere novità di questi mesi. Ma che dice la mitsubishi italiana o europea? Altrimenti è come se fosse aria fritta...
 
!!

...Se la Mitsubishi è " proprietaria unica " di questa tecnologia Laser TV dovrà essere tecnologicamente straripante per battere l'LCD e il prossimo l'OLED dei colossi SAHRP-SAMSUNG-SONY etc.. Dovrebbe essere in pratica quello che era il sistema SONY TRINITRON per i TV CRT rispetto a tutti gli altri !!!:D
:)
 
Mitsubishi non è proprietaria unica della tecnologia Laser TV.
La tecnologia Laser è fornita da Necsel di Novalux alla quale è interessata anche Samsung.
Infatti Samsung a sostituito recentemente la lampada, per gli schermi a retroproiezione, con la tecnologia a LED "PhlatLight" ben diversa dalla tecnologia laserTv.

Per maggiori informazioni:

http://www.luminus.com/content1039
http://www.necsel.com
 
latta65 ha detto:
Mitsubishi non è proprietaria unica della tecnologia Laser TV.
Questa è una buona notizia, nel senso se qualsiasi produttore può "acquistare" questa tecnologia, allora può avere un futuro..........sempre che sia tecnologicamente molto superiore alle altre !!;)
 
Interessanti, tecnologicamente ed esteticamente, questi display.
Sembra proprio che Mitsubishi abbia deciso di smuovere a fondo le acque per la fine del 2008... :D
 
A meno di miracoli non credo proprio che possano realizzare tagli molto più piccoli,essendo retroproiettori(ed proprio perchè sono retroproeittori,è anche da calcolare l'ingombro: non penso siano come le tv flat).
 
Sicuramente, ma non sranno neanche i cassettoni di una volta... ;)

Attendiamo notizie più dettagliate... :fiufiu:
 
Parliamo sempre di bestioni però(peso,dimensioni,ingombro): saranno sicuramente interessanti,ma solo per una nicchia di persone ;)
 
Top