Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3496.html

    hantarex presenta il nuovo decoder per il Digitale Terrestre Aries 1000H ad alta definizione, compatibile con le principali Smart Card per la Pay per View, MHP e dotato di Web browser integrato e uscite HDMI

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Finalmente qualcosa inizia a muoversi...
    Per un vero passaggio all'alta definizione il mercato nostrano richiederà sempre più decoder come questo che uniscano al supporto HD anche il supporto MHP ed alla Pay TV (nessuno vorrebbe avere due decoder DTT in salotto).

    E' il primo passo

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    23
    è in offerta da mediaworld a 249 €
    a pagina 10 del volantino di Giugno

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    825
    Quel decoder è praticamente ELSAGDATAMAT ARIES 1000H del gruppo Finmeccanica ,messo in vendita sotto marchio Hantarex.

    Tra l'altro è stato messo in vendita con due versioni differenti la 1.0.08 e la 1.0.09

    Nessuna delle due versioni è stata certificata da Mediaset e LA 7 ,e quindi ha qualche problemino con la PPV.

    In ogni caso martedi ho comunicato che dal 18 Giugno è disponibile OTA sul Mux Mediaset 1 dalle 02:00 alle 13:00 una nuova versione sw.


    Versione sw 1.0.10

    Questa versione ha ricevuto le certificazione da parte di Mediaset e LA 7 per la PPV

    Risolve anche alcuni bug

    Un consiglio assicuratevi che abbia spazio per il raffreddamento

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.938
    Ciao Ercolino!

    Ecco il link alla discussione su Digital-forum:

    http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=55453


    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5

    E le emittenti cosa faranno?

    Ci pensate cosa potrebbe succedere se Rai & Co. adottassero la tecnolgia DVB-T2, non ancora ratificato come standard, per trasmettere in HD? Tutti questi decoders sarebbero puramente inutilizzabili. Questa ipotesi non è poi così vaga perchè nei vari convegni fatti su DTT ed HD (Vedi i vari meeting al Sat Expo), la Rai si è pronunciata favorevolmente a riguardo. E' chiaro che questo panorama si profilerà soltanto nelle regioni che diverranno all digital. Infatti per trasmettere in DVB-T2 è necessario un multiplex dedicato, non è possibile trasmettere canali DVB-T e DVB-T2 sullo stesso MUX. I decoders DVB-T2, che dovrebbero uscire nel 2009, sono compatibili con segnali DVB-T, ma non viceversa. Quindi ci vedremo a Filippi!!! Per info andate a questo link: http://www.dvb.org/technology/dvbt2/
    Ciao!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    825
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Ciao Ercolino!

    Ecco il link alla discussione su Digital-forum:

    http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=55453


    Emidio
    Ciao Emidio

    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.938
    Citazione Originariamente scritto da maranello
    Ci pensate cosa potrebbe succedere se Rai & Co. adottassero la tecnolgia DVB-T2, non ancora ratificato come standard, per trasmettere in HD? Tutti questi decoders sarebbero puramente inutilizzabili....
    Sono d'accordo con te, maranello. In effetti questo scenario non è poi così lontano, soprattutto considerando i vantaggi del nuovo sistema di trasmissione (simile per filosofia e risultati a DVB-S2), l'aumento esponenziale dei canali in pay-per-view e il possibile fallimento dell'ASO in molte regioni italiane...

    C'è anche da dire che se il parco di decoder DVB-T installati nel 2009 sarà - come credo - molto elevato, è difficile che si passi immediatamente verso il DVB-T2: sarebbero danni enormi per chi fa business sul DVB-T (Pay per view in testa). E' più probabile una lenta migrazione con diminuzione dei prezzi dei decoder di nuova generazione: in pratica potrebbe succedere più o meno quello che abbiamo già visto per la ricezione satellitare.

    Vorrei segnalare che la tecnologia che è dietro al DVB-T2 è al centro di alcune sperimentazioni Rai e c'è anche la possibilità che una tecnologia già sperimentata nel 99 venta integrata nel nuovo standard DVB-T2:

    http://www.crit.rai.it/eng/news/IBC0...3forDVB-T2.pdf

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 19-06-2008 alle 19:08

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    825
    Accordo DGTVi - HD Forum Italia, in preparazione l'HD Book



    Aggiornamento situazione di Giugno

    Entro poche settimane HD Forum rilascerà il primo draft dell’HD.

    Book DTT, il documento di specifica dei decoder e televisori integrati ad alta definizione oggetto di un accordo di cooperazione con DGTVi. Previsti subito dopo l’estate il rilascio del draft finale e la presentazione ufficiale.



    In base alle specifiche che usciranno fuori si saprà meglio la situazione

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Ciao ERCOLINO.

    Speriamo che il Book DTT venga confezionato al più presto e che si cominci finalmente anche in Italia a dare riferimenti certi circa l'implementazione delle tecnologie di trasmissione.

    Questo decoder sembra essere realmente di un'altra categoria rispetto al resto della concorrenza, ma permane sempre il dubbio di ritrovarsi ben presto fra le mani un'elettronica obsoleta.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    55
    L'ho comprato e mi sto godendo gli Europei in HD!La qualità d'immagine è ottima anche se ogni tanto si verificano degli scatti (non so quanto dipenda dal decoder e quanto dal canale RAI che è ancora in fase di test tuttavia...)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    348

    Browser

    Nessuno e' riuscito ad utilizzare il browser interno?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    5

    Mauro

    raga secondo voi questo decoder mii trasmette l alta definizione sul mio sharp 37x20 oppure no, conviene il prezzo oppure vado tra il telesystem 7700 o l adb i can 1100th, voglio vedere le partite di mediaset premium in alta definizione

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    825

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Come dice anche Aldo Grasso, oggi, sul Corsera, il DTT e' nato e nasce "morto" nel nostro paese orograficamente molto arduo da "coprire".

    La Cam per l'HD in pay-tv prevista da Mediaset, ad oggi, non e' compatibile con la maggioranza dei decoder C.I. presenti sul mercato e quindi sarnno ben poche le persone in grado di vedere da subito gli anticipi e posticipi della serie A trasmessi in HD da mediaset sul DTT.

    E' quasi certo, ormai, che al completamento della copertura DTT in Italia, ci si adegui al protocollo DVB-T2 per cui gli attuali decoder presenti sul nostro mercato diverranno presto obsoleti.

    Il mio passaggio all'HD nelle trasmissioni televisive e' stato, in pratica, "indolore" per il mio portofogli, cosi come per altri milioni di abbanoati a Sky e, un eventuale modifica al sistema adoperato per le trasmissioni, non comportera' esborsi (spesso spropositati) per continuare ad usufruire del servizio.

    Ho il DTT perche' nativo in un mio TV, perche' il ricevitore-decoder Fastweb in uso per la ricezione TV via ADSL e' anche dotato di DTT, ma altrimenti ne avrei fatto tranquillamente a meno.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •