Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Leggevo su AVforum che un altro vantaggio non da poco di uno scheda con uscita HDMI con uscita PCM 7.1 è che finalmente è possibile anche sentire
    i file audio AAC, WMA, Ogg... multicanale senza doverli convertire in AC3 o DTS visto che i segnali vengono convertiti in PCM e sparati così come sono
    dalla scheda audio senza che questa li trasformi in stereo!
    Questa è una cosa che a me personalmente interessa moltissimo potreste provare anche questo oltre che vedere se fa il bitstraeam di DTS e Dolby HD?

    Per quanto riguarda lo Splendid HD non è in effetti molto chiaro come possa funzionare io credo che questa scheda non abbia nulla di "video"
    quindi la parte video dovrebbe essere elaborata dalla scheda grafica già presente però allora come farà ad aggiungerci i suoi filtraggi upscaling ecc... ???

    Aspetto con ansia un test approfondito

    fanoI

  2. #32
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Gli smanazzi che puoi fare con un processore esterno , un ampli con ingresso HDMI o con il VPR.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Però allora che "allegerimento" potrebbero avere mai CPU e GPU?

    Io credo che sto Splendid HD apparirà al PC come un coprocessore grafico che è in grado di decodificare in hardware h264 e VC1 con l'ausilio di driver e (spero di no) codec particolari come si fa per le istruzioni hardware delle schede grafiche acceleranti ATI e Nvidia... quindi la CPU sarà gravata e la GPU anche visto che il segnale video sarà già scalato a 1080p e quindi dovrà solo limitarsi a visualizzare il segnale... che poi l'uscita video finisca sempre dentro l'Asus per essere muxato all'audio è un altro discorso... credo lo "smanazzamento" del segnale avvenga prima che lo scheda video veda il sengnale altrimenti non sgraverebbe proprio nulla...

    In ogni caso spero sia attivabile a scelta dell'utente se uno ha un PC che è bello *azzuto e magari gli piace applicare filtri e upscaling via software con ffdshow sto Splendid HD potrebbe stare sulle scatole

    fanoI

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Però allora che "allegerimento" potrebbero avere mai CPU e GPU?
    Perche' ti fidi ancora degli slogan pubblicitari ?

    "Simply put, the "Splendid HD" video processor performs post-processing on the outbound image and does so without affecting CPU loads"

    http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=3324

    Comunque ci saranno recensioni a iosa a tempo debito e si vedra'

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    A leggere lì la parte video sembra piuttosto ridimensionata in effetti io avevo capito (e forse dicevano proprio così e NOn avevo capito male ) che serviva per vedere BR e HDDVD anche con PC non troppo possenti...

    Comunque a sto punto speriamo che lo Splendid HD sia disattivabile visto che l'effetto a quanto dicono nella review non è il massimo... meglio farle fare ffdshow queste cose sicuramente...

    Speriamo esca presto

    fanoI

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Si sa qualcosa sulla data di uscita in Italia?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •