• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dettagli sul Blu-ray "Transformers"

Avrei preferito la presenza del DST HD Master Audio invece del Dolby True HD, ma va be... l'importante è che l'edizione Italiana non sia da meno di quella USA, altrimenti "scaffale" per principio! ;)
 
utlimamamente ho maturato la convizione che un film vada ascoltato nella lingua originale quindi mi interessa solo la presenza del PCM inglese.
non dimenticate poi che il doppiaggio sovente causa un grosso degrato qualitativo ... ho notato (paragoni diretti) che il DTS italiano (o di qualsiasi altra lingua doppiata) non è mai superiore (almeno per i film che ho provato io) al DD inglese
 
vedrete che come consuetudine qui in italia oltre allo schifo di speculazione dei prezzi che c'è tutt'ora sul bluray il film quando uscirà da noi oltre a costare uno sproposito conterrà le solite tracce dolby digital 5.1 o al massimo come sul HD-DVD nel formato plus, e vediamo di quanto sbaglio...
Ciao!
 
per questo io ultimamente ho comprato solo da UK o USA sia DVD sia BD ... mi interessa l'inglese e quindi non ha senso pagare anche solo un euro di più!
 
Non c'è dubbio che la fruizione in lingua originale di un film sia la cosa migliore, ma quanti italiani possono soltanto sognarsi questa possibilità?

Ho vissuto 8 mesi in America e credo di parlare un ottimo inglese, ma vi assicuro che seguire e capire perfettamente un film come Fight Club (dove lo slang la fa da padrone) è un'impresa a dir poco ardua... :eek:

Ben venga quindi un'edizione italiana fatta come si deve, tanto conterrà sicuramente anche la lingua originale.

P.S.: ma a pensarci bene, i Transformers non dovrebbero parlare in cybertronese....? :asd:
 
Io continuo a chiedere a gran voce la cover dell'edizione a DVD singolo. Poi i dettagli, vadano bene le tracce lossless e qualche extra in più, a pensarci meglio... magari qualche anticipazione sel secondo film di cui è iniziata la lavorazione proprio ieri.
 
Attualmente sono in fase Count-Down... bah, la speranza è che esca un film degno del prequel, magari con l'aggiunta di personaggi storici... a tal proposito Roberto Orci ha confermato la presenza di Memor, uno dei Distructors (Decepticons) più amati dai fan. Pare che ci saranno addirittura gli Escavators, i combiners che insieme formano il possente Devastator.
Cmq ritornando a tema dettagli, spero che realizzino un'edizione limitatissima con una bell'Action Figure, non sarebbe malvagia come idea.
 
OXO ha detto:
Non c'è dubbio che la fruizione in lingua originale di un film sia la cosa migliore, ma quanti italiani possono soltanto sognarsi questa possibilità?

Ho vissuto 8 mesi in America e credo di parlare un ottimo inglese, ma vi assicuro che seguire e capire perfettamente un film come Fight Club (dove lo slang la fa da padrone) è un'impresa a dir poco ardua... :eek:

secondo me dipende dal tipo di film ... heat, fight club sono molto difficili da seguire ma, considerando l'assenza di effetti speciali audio, i sottotitoli non disturbano.

altri film come quelli che guardiamo noi (sono sicuro che la maggior parte di noi ha gusto molto commerciali) hanno tanti effetti audio/video ma contenuti linguistici molto elementati ... quindi i sottotitoli, almeno nel mio caso, non servono.

personalmente ritengo che spendere migliaia di euro per ascoltare una traccia doppiata (spessissimo "doppiata malissimo") non ha poi molto senso quando già il DD/DTS originale è spesso notevolmente meglio della colonna sonora italiana (su internet si riportano diversi casi di film in cui il DTS inglese è molto vicino al PCM italiano)
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo con te sulla superiorità delle edizioni originali, meno sul discorso della "sostenibilità" dei sottotitoli.

Io personalmente ho gusti molto poco commerciali, e proprio per questo faccio fatica a tenere il capo basso per leggere i sottotitoli, piuttosto che concentrami sulla visione d'insieme dello schermo per apprezzarne fino in fondo la fotografia, le luci, ecc... ;)
 
Top