• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il ritorno di Michael Moore

Mentre Moore in America continua a fare film contro un certo potere qui in Italia si "allontanano" dalla Rai alcune persone per 4 battute....e neanche lontane dalla realtà?
 
Sara' anche bravo,ma alla lunga mi pare un sistema molto facile e populista per battere cassa al botteghino.Va bene un film denuncia,passi il secondo,poi basta,altrimenti le sue opere vanno passate solo in tv.
 
Ci sono tanti film che si potrebbero evitare... finchè lui pensa che c' è qualcosa da raccontare, perchè no? Poi al massimo uno non lo va a vedere.
 
E' facile cadere in tentazione con un personaggio come Moore. Mi scuso con il forum per le allusioni fuori tema.

Sicuramente sarà divertente anche questo lungometraggio.

saluti.
 
Da noi unico film/documentario accusatorio e' stato viva zapatero! ( film che tutti gli italiani dovrebbero vedere...).
C'e' chi accusa moore; beh, anche lui non vive d'aria e qualche soldo lo dovra' pure fare....e lo fa raccontando i mali del suo paese, gli USA.
Da noi l'unico che potrebbe fare questo sarebbe Beppe Grillo. Se oltre al suo sito e alle sue manifestazioni, facesse qualche film, sarebbe maggiormente visto e ascoltato.

Speriamo solo che questi personaggi in tutto il mondo non vengano mai censurati!
 
Il problema è che in un documentario dovresti raccontare la verità e non "quello che ti fa comodo". L'hai paragonato a Beppe Grillo e trovo l'accostamento perfetto. Entrambi vendono facile populismo spacciandolo per verità.
 
Vi invito nuovamente a lasciar fuori dai commenti al nuovo lavoro di Moore i riferimenti a Grillo, alla RAI, Mediaset, libertà d'informazione e compagnia.

Non perché sia contro alla discussione di questi temi ma perché siete obbigati a rimanere in topic.

Per i più pessimisti segnalo l'ultimo film italiano di denuncia che rischia di vincere anche qualcosa a quest'ultimo festival di Cannes: Gomorra.

Emidio
 
Top