• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

No all'Italia per il Panasonic BD50?

Dicevano la stessa cosa anche del BD30, invece poi è apparso sugli scaffali. Secondo me, per Natale ce lo possiamo comperare a 400 euri.
 
Se tutto ciò fosse confermato sarebbe l'ennesima prova che il nostro bel paese in fatto di tecnologia è peggio del terzo mondo..........:mad:

P.S. che poi le varie case produttrici di lettori, tv e quant'altro non si lamentino del fatto che il Blu ray non decolla e te credo se fanno queste scelte..............:nonsifa:
 
a dire il vero

se solamente si pensa che il miglior player di blu ray risulta essere la play3, che costa tra l'altro 400 euro, questo mercato,vista poi l'enorme differenza in termini di costo tra film in blu ray e dvd, non so' se riuscira' mai a decollare.....
 
Io ho letto un pò online e non sono più così sicuro che abbia le uscite multicanale 7.1...

Boh, m'è venuto il dubbio che le abbia solo 5.1...

Anche se il massimo per me, vista la carenza per non dire assenza di titoli 7.1, sarebbe un lettore in grado di elaborare il segnale audio HD in modo da aggiungere i 2 surrounds back all'originaria traccia 5.1...;)

Insomma, più ci si da e più vorremmo...:D
 
Boh, il3mendo, la PS3 il miglior lettore Blu-Ray...Mah, come tempi di lettura sicuramente, come rapporto Q/P probabilmente, ma IL MIGLIORE in assoluto non direi..

Poi dipende anche dalla dimensione dello schermo su cui si vede...;)
 
sono gia state fatte prove comparative sui lettori bd... e per ora il top è ps3... magari questo pana finalmenta sarà il primo lettore dedicato superiore al mostro sony!
 
HUNTER ha detto:
sono gia state fatte prove comparative sui lettori bd... e per ora il top è ps3...

Ci sono parecchie persone che non condividono questa tua affermazione....anche io ho letto la comparativa e ne prendo atto, ma leggi attentamente il forum e capirai che non è tutto oro quello che luccica....;)
 
Infatti,ma se ne e' parlato sin troppo,chi ha voglia legga e capira'...il mio consiglio e' sempre lo stesso:le cose vedetele e confrontatele in parallelo coi vostri occhi,non con quelli altrui.
 
HUNTER ha detto:
per ora il top è ps3...
Riguardo alla PS3, dipende dai punti di vista: l'audio ad esempio presenta molte perplessità e non lo dico solo io, basta vedere sui thread dedicati. Appunto, non è tutto oro quello che luccica, come qualcuno ha detto.

Riguardo alla affermazione di Panasonic, è pieno l'archivio di dichiarazioni poi smentite dai fatti (Warner che non avrebbe abbandonato l'HDDVD, ad esempio nessuno la ricorda?). Prendiamola così, e poi vediamo cosa succede, sul campo. Basta con le affermazioni, previsioni di mercato, proiezioni, exit-poll ecc. Cerchiamo di vivere nel mondo REALE, e non quello virtuale del marketing e della pubblicità.
 
Io veramente non capisco certe scelte di Business. In italia la situazione dei player BR è stradominata dalla PS3 ,e quando finalmente si profila all'orizzonte un degno concorrente per un mercato non di grandi numeri ma di sicura espansione, cosa si fà? C'e' il rischio di non commercializzarlo! E tutti i soldi se li prende e se li prenderà Sony lasciando agli altri le briciole e a leccarsi le ferite dicendo poi che la colpa è nostra, dei consumatori, perchè il mercato non e' maturo. Mah.

Cmq il fatto che sia vero o meno di per se, per me, è già preoccupante, segno dell'approssimazione della pochezza del mercato HD attuale.
 
Probabilmente devono ancora sbolognare il primo set di BD30, per cui forse non vorrebbero mettergli contro questo concorrente. Infatti, chi compra 'sta roba è sicuramente a conoscenza del bug LFE ed è in attesa di questo nuovo modello.
 
cobracalde ha detto:
In effetti il BD50 ha uscite analogiche 5.1

Il player più completo dovrebbe essere il futuro S550 di Sony.


Io avrei voluto vedere un confronto propio tra questi due lettori, sia nella qualità video con i Blue-Ray, e le prestazioni audio del decoder integrato Dolby True HD e DTS HD-Master Audio

per me la presenza del decoder è fondamentale

se non esce in Italia, non avrò alternative al nuovo Sony BD-S5500 in arrivo si spera entro settembre ? :confused:

...speriamo sia ottimo, sia nel decoder multicanale che nella resa video superiore a PS3.
 
I problema è sempre lo stesso:

e non è la disponibilità o meno degli apparecchi ma...

i prezzi -folli-

BD50 600 Euro??? Ve lo tenete: col mio plasma 50 pollici la PS3 va da dio. punto. Sai che mi frega se l'importano o meno, a quel prezzo.

E se lo penso io, iperappassinato che ha in casa 4000 DVD e oltre 200 dischi HD, figuriamoci cosa pensa l'uomo "qualunque" ;)

Purtroppo, questa gente continua a non capire che, col DVD ormai NEL CUORE DELLE MASSE, non può -nemmeno sognarsi- di vendere un nuovo formato a prezzi assurdi sbandierando la pur straordinaria qualità audiovisiva. Al 90% della gente questa qualità straordinaria NON interessa, se deve pagarla "straordinariamente" di più del DVD: perchè, si, del DVD in fondo ci si può anche accontentare.

Se nelle alte sfere non lo capiscono, il Bluray non solo non decollerà, ma è spacciato. E mi duole dirlo.
 
Top