• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray Samsung BD-P1500 a giugno

Esce 2 mesi dopo il previsto, con il solo profilo 1.1 e senza la compatibilità DTS HD MA? mah....lo vedo male il futuro del Blu-Ray se andiamo avanti così....
 
Avrà anche la compatibilità DTS HD MA in futuro, ma è una questione di principio...non puoi far slittare l'uscita e presentare lo stesso un lettore incompleto....
 
Mah...anch'io sono allibito da quello che stanno facendo per promuovere il BR. Spero che non pensino di fare le cose lunghe come per i DVD...perchè altrimenti fanno la botta!
 
E come decoder? Qui si parla solo di bitstream.
L'estetica però mi smebra riuscita.
Intanto esce il Pana e finalmente mi pasa la tentazione per la ps3 (che, proprio l'altro giorno, ho potuto "sentire" e, pur più silenziosa della 360 guardando i film, è comunque una rottura di balle).
 
E fattela sta Play3... dove la trovi una macchina in grado di fare tante cose fatte bene ed allo stesso tempo? Magari aspetta il modello con HDD da 80 Gb :D Cmq prima di sparlare, aspettiamo almeno di sapere le caratteristiche definitive.
 
Non è detto Bradipolpo...potrebbe averle per mandare le codifiche in PCM via HDMI per possessori di ampli con HDMI 1.1 o 1.2....
 
Pero',arrivare alla quarta generazione senza le 5.1 analogiche vuol dire imporre a forza gli ampli HDMI,eliminando di fatto gli appassionati che non li hanno.Questa e' una prepotenza che a me non piace...
 
oggi a quanto pare della serieta` se ne fregha...hai ragione dave76, oggi dovrebbero fare i lettori completi, non ci sono piu` giustificazioni per questi atti. e` meglio far uscire il lettore qualche mese in avanti ma farlo completo. e anche concordo con te giangi, questa e` prepotenza molto molto brutta.
 
GIANGI67 ha detto:
senza le 5.1 analogiche ...

a chi non interessa risparmia , se no si compra il modello superiore

"(né 5.1 né tanto meno 7.1), funzionalità che dovrebbe invece caratterizzare il futuro BD-P2500"

Questo , a parte il resto , la trovo una feature :)
 
naponappy ha detto:
Intanto esce il Pana e finalmente mi pasa la tentazione per la ps3 (che, proprio l'altro giorno, ho potuto "sentire" e, pur più silenziosa della 360 guardando i film, è comunque una rottura di balle).

Mi sa che hai beccato la PS3 in uno dei rari momenti in cui parte la ventola. Ti garantisco che la PS3 è il 95% del tempo totalmente silenziosa. A me è capitato di stare sul divano a leggere nel completo silenzio e accorgermi che la console era accesa solo per il led verde invece che rosso (togliendo la polvere l'hanno fatta partire).
Veramente, è impossibile sentirla se stai guardando un film con l'audio e probabilmente anche senza ;)
 
GIANGI67 ha detto:
Pero',arrivare alla quarta generazione senza le 5.1 analogiche vuol dire imporre a forza gli ampli HDMI

Le uscite analogiche, se le vuoi di una certa qualità (ergo, convertitori D/A 192/24 su tutti e 8 i canali, come necessario per le codifiche HD), costicchiano.
 
Le uscite analogiche costicchiano?!?!? :confused:
E' una tecnologia vecchia come il cucco, c'è anche nei DVD. Direi che in grandi produzioni costa proprio poco! (Arriverà a 2 euro a lettore il costo?!?!?)

Non è una nuova tecnologia in cui devono recuperare gli investimenti fatti...

Qui fanno ma tutti i furbi e vogliono fare come con i lettori DVD; ma non hanno capito che i tempi son cambiati e se non calano subito i prezzi guadagnando sulla diffusione, il BR non prenderà mai piede...
 
Top