Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/avprof...onic_3297.html

    Il produttore giapponese annuncia 3 nuovi videoproiettori business con tecnologia 3LCD, potenza luminosa fino a 3.200 lumen e connessioni senza: PT-LW80NT, PT-LB80NT e PT-LB75NT

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Secondo me senza cavo qualcos in qualità si perde

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Può darsi per ora; ma cmq sia la tecnologia sta andando sempre più in quella direzione...Tutto senza fili...poi se però queste onde siano dannose all'uomo, non si sa!!!

    Cmq sia se la faranno anche per l'home sarà una possibilità in più per chi non può passare cavi e vuole un VPR.
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    se non sbaglio è stato già approvato lo standard wireless anche per il collegamento HDMI

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    mmmm si deve avere un ottimo seganle e poche interferenze però.Con i blu ray siamo oltre i 20 megabit, senza contare l'audio hd.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Infatti questi proiettori sono destinati principalmente ad un utenza business, ossia presentazioni e dati...
    Dave

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Considerando l'andazzo io però li valuterei nell'ottica del download e streaming...e li sarebbe come una periferica di rete...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263

    x pistu
    non credo che il bitrate dell'audio sia da calcolare visto che solo il video sarebbe veicolato ... l'audio andrebbe direttamente all'amplificatore.
    comunque il protocollo WiFi di classe G prevede già 54 Mbit al secondo che, a distanze così ravvicinate, credoc he possano essere interamente sfruttabili.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •