Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    27

    Originariamente inviato da GIANGI67


    Direi che a questo punto manca solo il vpr 4K e il software,poi siamo a posto...

    I proiettori in 4K ci sono già, come GIANGI67 sa bene...
    e probabilmente saranno resi disponibili anche per gli usi casalinghi (il JVC, in particolare).
    Il problema è semmai la disponibilità di spazi utili per installare uno schermo di almeno 4 metri di base, in mancanza di che non si riuscirebbe ad apprezzare il progresso di qualità rispetto alla risoluzione 2 K.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Che io sappia esistono 2 vpr Sony,in grado di arrivare a 4K.Entrambi fluttuano al di sopra dei 100.000 dollari e sono sul mercato USA...mi sono sempre chiesto quanto sarebbe bello vedere simili mostri riscalare un blu-ray...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Mi correggo:la situazione attuale dei vpr 4K e' ben illustrata da questo post di Emidio...http://www.avmagazine.it/forum/showp...57&postcount=3
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    27

    Originariamente inviato da GIANGI67

    <<<Che io sappia esistono 2 vpr Sony,in grado di arrivare a 4K.Entrambi fluttuano al di sopra dei 100.000 dollari e sono sul mercato USA...mi sono sempre chiesto quanto sarebbe bello vedere simili mostri riscalare un blu-ray...>>>

    Ho letto mesi fa che i ricercatori della GENNUM lavoravano al processore per riscalarela risoluzione 2K in 4K; ed erano a buon punto, nel senso che avano raggiunto la risoluzione in 4K interlacciata e puntavano allo scaling del segnale 1080p alla risoluzione 4Kprogressivo.
    Questo sempre con riferimento al proiettore JVC.


  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Infatti, adesso tutto torna
    Bene ! Bene !

    P.S. Per chi pensa di non cogliere le differenze tra un 1080p e un 4k su uno schermo di 3 metri è invitato a rivedere le proprie affermazioni quando potrà constatarlo di persona
    Ultima modifica di Highlander; 19-04-2008 alle 09:15

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023

    cmq quando parliamo di 3 metri di schermi ad uso casalingo, stiamo parlando di una nicchia nella nicchia del mercato...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •