|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Blockbuster verso il digital download?
-
14-04-2008, 11:17 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/bl...load_3257.html
Secondo Hollywood Reporter, la nota catena di videonoleggi espanderà il proprio business sul territorio degli Stati Uniti verso il video-streaming di film e altri contenuti
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
14-04-2008, 12:33 #2
Ripeto che 20-30 Giga dai Noi nell'immediato sono improponibili da scaricare
Ho Fastweb e nonostante tutto NON ci Penso nemmeno ....
Per di più alla fine in mano NOn rimarrebbe nulla ....
Altro che collezione di dischi da esporre in libreria ..
W il Supporto fisico
-
14-04-2008, 12:35 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da Highlander
-
14-04-2008, 12:41 #4
Sul fronte noleggi,puo' essere il futuro,magari prima negli USA.Come vendita,preferisco il possesso del supporto fisico.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
14-04-2008, 12:52 #5
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Alle casse spesso gli impiegati di BB prima di fare lo scontrino mi chiedono: " Ha la Tessera ?? " e io ad alta voce "A Che serve ?? Fate sconti per reiterati acquisti ?? Noo ?? Appunto ! Io compro solamente !"
-
14-04-2008, 13:50 #6
Facendo il confronto con iTunes ed Amazon (visto che in un altro post la gente chiacchierava!), i file venduti sono con un bitrate di 128 e quando va bene 256!!! Ben lontani dai 1440 di un semplice CD...
Quindi se la gente li compra e li paga 1 euro a file significa che la qualità non interessa a nessuno!!! Visto che va bene a quanto dicono..
Se adotteranno la stessa politica con i video, voglio proprio vedere a che qualità te li propineranno...
PS se un file da 4-5 mega costa 1 euro, quanto costerà uno da 10-20 giga?!?!?Ultima modifica di sevenday; 14-04-2008 alle 13:57
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
14-04-2008, 14:42 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Originariamente scritto da Highlander
http://www.repubblica.it/2005/i/sezi...ntervista.html
Segnalo, in particolare, questo passaggio, dove dice, a proposito del digital delivery:
Non si tratta del futuro ma del presente.
Da tre settimane, da noi in Giappone, distribuire 25 GB via internet o su blu-ray ha lo stesso costo.
Considerando l'aumento della banda e l'abbassamento dei costi delle connessioni alla rete, è facile prevedere che i supporti fisici come il cd, il dvd o il blu-ray, presto scompariranno.
-
14-04-2008, 15:20 #8
Se faranno ciò ammazzeranno il collezionismo e la qualità
Può essere complementare Ma NON sostitutivo
-
16-04-2008, 18:42 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da Highlander
) ma in tutti i campi della vita... anche io mi aspetto file video in qualità "pseudo HD" con bitrate penosi e squadrettamenti inguardabili. Ricordo ancora un mio amico che scaricava tonnellate di film rippati con audio scadente in formato divX, me ne ha offerti in regalo da vedere chissà quanti ma io non ho mai avuto il coraggio di guardarli, l'occhio, nel mio caso, e qui non sono certo il solo, vuole la sua parte, per non parlare poi dell'aspetto "legale" della faccenda. Nel mio caso l'HD da scaricare in Italia sarà miraggio per molto tempo ancora. Non ne abbiamo ancora i presupposti... a malapena cominciamo a coprire il territorio italiano con il segnale DTT (che non arriva certo bene e a tutti) figuriamoci il digital download di ingenti quantità di dati... a perdere dopo la visiono poi... no, non ce la posso proprio fare
La mia nuova firma...
-
16-04-2008, 19:30 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 87
Vorrei aggingere la mia opinione sulla qualità del download di film.
Per curiosità ho noleggiato un paio di film da Itunes in formato SD (non ho Apple TV):
il tempo di download un paio d'ore per circa 1 GB (ho alice ADSL a 2 Mega);
la qualità non arriva a quella dei DVD, ma non è molto lontana, comunque superiore a quella offerta da Sky Cinema.
Credo che in futuro con il potenziamento della rete ed il miglioramento delle codifiche di compressione video, il download dei film da internet diventerà un serio concorrente del noleggio dei supporti fisici e soprattutto della TV pay per view.
-
16-04-2008, 19:45 #11
Dipende sempre che ci devi fare e dove devi sentire/vedere il materiale scaricato ....
Ti assicuro che proiettati su 120" bastano appena appena i Blu-Ray ! E NON TUTTI !!
Figuriamoci il resto .....
-
16-04-2008, 19:48 #12
Originariamente scritto da uzimir
2 Film in 1 GB che qualità audio/visiva volevi avere?? "è - di un DivX"!!
per 1 Film in SD di solito ci vogliono almeno 6/7GB
"qua si parla" sempre di scaricare una quantità di GB pari pari al supporto originale con rapporto 1:1
in questo caso non ce nessuna perdita di qualità audio/video rispetto al disco originaleAmbiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4
-
16-04-2008, 20:01 #13
Originariamente scritto da unreal99
Ma sei sicuro che i contenuti scaricabili saranno a quei bitrate ??
Pensa in HD quanto possa essere agevole scaricare qualcosa come 25-30 Giga
Imho, faranno degli HD compressi da 6-7Gb e sarà pure Grasso che Cola .....
-
16-04-2008, 20:14 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 87
@unreal99
la dimensione di circa un GB ed il tempo di download è riferita al singolo film, tieni anche conto che la differenza di dimensione rispetto al DVD è data anche dalla codifica più performante usata per comprimere il film.
@Highlander
La superiorità dei supporti ottici in HD, almeno nel breve termine, non è in discussione, però, il mercato a cui, secondo me, punta chi offre il download di film è quello di chi oggi noleggia DVD o acquista un film in Pay per View.
-
16-04-2008, 21:29 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da unreal99
Quelli su iTunes, non sono re-encodati da DVD commerciali rippati, ma dai master originali quindi, non solo si vedono meglio di un Divx, ma sono anche più comprimibili (no-reencoding=meno artefatti nella sorgente=più comprimibilità)
per 1 Film in SD di solito ci vogliono almeno 6/7GB
"qua si parla" sempre di scaricare una quantità di GB pari pari al supporto originale con rapporto 1:1
Secondo me, in AVC la dimensione giusta dovrebbe essere circa tra gli 1.6 e i 2GB, per avere una qualità indistinguibile dal DVD, variable a seconda della lunghezza del film.
Del resto, Apple stessa ha cominciato con l'audio a 128Kbit, ora è passata a 256. Se la cosa ha successo è c'è richiesta, potrebbero benissimo aumentare la qualità anche del video.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES