|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Blu-ray a rischio sottoproduzione
-
10-04-2008, 14:26 #16
E proprio questo mi fa temere che il BR in Italia potrebbe fare la fine del laserdisc:morte del supporto e acquisto forzato dei film all'estero in lingua originale.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-04-2008, 14:41 #17
Il Laserdisc morì in Italia definitivamente quando arrivò l'avvento del DVD.
Quello che dici ( Non auspicabile ) potrebbe essere vero solo se uscisse un ulteriore nuovo formato che si andrebbe ad affermare come sostituto del DVD .... e NON credo ...
Come al solito ... e visti i prezzi ... il mercato da Noi per il Blu-Ray si sta creando ... lentamente .. ma si sta creando.
Solo le Majors potrebbero "ammazzare" il BD tra un paio di anni girando le spalle a tutto e puntando sui 4k che nel frattempo si faranno vedere ....
-
10-04-2008, 16:34 #18
Giangi, dai tuoi post mi sembri un po' tanto schierato anti blu-ray
Puoi paragonare il laser disc all'hd-dvd piuttosto!
Trovo inverosimile che la domanda possa superare l'offerta (anche perchè ci sono molti bei titoli in attesa di edizione), ma non possiamo metterci il prosciutto davanti gli occhi e dire che solo perchè l'hd-dvd ha gettato la spugna finirà il mercato HDTV finchè non uscirà un nuovo formato che soppianterà il blu-ray.
-
10-04-2008, 20:04 #19
Picander,che dici mai?
Ho adottato ambo i formati dalla notte dei tempi(luglio 2006)e per quanto possa aver preferito HD-DVD almeno agli inizi(per migliore qualita' video e supporto gia' definito)ho accettato la vittoria BR e adesso faccio un gran tifo per la sua diffusione.Se pensi poi che ho investito a gennaio 1300 euro per il player Pioneer...il discorso laserdisc era riferito al fatto che mentre nei paesi piu' sviluppati l'alta definizione sembra prendere piede,qui da noi mi sembra che i numeri siano pericolosamente stagnanti.Il mio timore e' dunque che le uscite in Italia si facciano sempre piu' rarefatte,obbligandoci ad acquistare dischi all'estero
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-04-2008, 23:10 #20
ops scusa ho frainteso!
Tutto dipende da quanto vende la ps3 secondo me. se non ci fosse stata la ps3 il formato bluray non avrebbe avuto ragione di sopravvivere.
-
11-04-2008, 01:19 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Highlander
Esattamente come, dopo il fallimento del DVD-A e SACD, le major musicali (che in molti casi, es. Sony, Warner e Universal, sono le stesse del cinema) si sono buttate su Internet e i formati compressi, non certo con dei nuovi DVD-A/SACD ANCORA più fedeli...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
11-04-2008, 08:23 #22
Originariamente scritto da gattapuffina
Quindi ad adolescenti che ascoltano schifezze varie la musica compressa, con qualità inferiore non solo ai SACD ma anche ai normali CD, va più che bene scaricarsi la musica da internet.
Nel video invece, ora che il plasma ce l'ha anche la casalinga di Voghera, che percepisce come "brutte" le immagini della De Filippi, che prima si vedevano bene con il 28 pollici CRT credo sia impossibile "retrocedere" ad un formato peggiore del DVD... Quindi, caso mai, il futuro dell'alta definizione passa per altre idee, quali il download su reti internet sempre più veloci, non certo su film compressi di qualità più bassa del DVD.
Resta valido il concetto generale: se la qualità resta relegata solo agli appassionati, la qualità è destinata a soccombereMauro Cippitelli