• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Solo il 5% in Europa guarda canali HD

Ma vuoi mettere però come fà figo avere lo schermo piatto, anche se poi ci guardo 500 linee pessimamente upscalate, insomma, vedevo meglio prima?
 
La maggior parte della gente ha acquistato TV piatti solo per l'ingombro, il peso e la bellezza. Purtroppo la vanità dell'uomo non ha limiti!!!

Cmq sia le prospettive per il futuro non sembrano rosee...la sony addirittura ha montato sulla serie W il DTT HD...che in Italia funzionerà forse quando sarò in pensione!!! :rolleyes:
 
Se non ricordo male, l'anno scorso ricerche simili davano al 4% la percentuale di fruitori di materiale HD.
Quindi un aumento del 25% in un anno.
Con questi trends la previsone del 20% entro il 2012 appare anche ottimistica :rolleyes:

Ciao.
 
La considerazione vera dovrebbe riguardare quanti canali HD sono disponibili in europa e a che prezzo.
Ancora una volta l'Italia ne è un (pessimo) esempio......

E lo dico (purtroppo) da operatore del settore.
 
io ho una TV HD e non ho mai visto un canale in HD, però la sfrutto molto con xbox360 ;) l'ho cambiata principalmente per quello
 
soundvision ha detto:
La considerazione vera dovrebbe riguardare quanti canali HD sono disponibili in europa e a che prezzo.

Sono pienamente d'accordo.
Purtroppo di BBC HD ce n'e' una sola mentre tutti gli altri si fanno pagare
spropositi per propinarti del gran calcio e dei film malamente upscalati e/o
trasmessi con compressioni indecenti.
Una ricerca corretta potrebbe essere fatta da qui in avanti in Svizzera
per vedere quanti saranno percentualmente gli elvetici che guarderanno
HD Suisse che, ricordo, è stata aggiunta da SRG Suisse in via totalmente gratuita ai sei canali gia' presenti per tutti coloro che pagano il canone.
 
Se di Svizzera c'è ne fossero, e magari anche di impegno su DTT HD, bè allora la percentuale salirebbe eccome. Penso che atualmente l'utenza sia limitata alla limitata offerta.

ciao,
fil
 
E pensare che c'è gente che chiama folli quelli che puntano su download e streaming. A questo punto saranno maturi negli stessi anni in cui sarà affermata l'HD!!!
 
Il problema è che i canali HD (SKY) sono quasi indecenti e io sto seriamente pensando di disdire l'abbonamento.

Se penso a come vedevo le partite del mondiale e a come le vedo adesso mi girano vorticosamente...per non parlare dei film

Adesso poi che i film sono tutti in 16/9 la differenza con l'HD è sempre più risicata e sinceramente di spendere tutti quei soldi per poco di più mi sta stancando !
 
Benissimo caro Emidio, e non dimenticarti di quelli che NON sottoscrivono l'abbonamento appunto per le motivazioni di cui sopra: non varrà come una disdetta ma il suo peso si potrebbe comunque mettere sul piatto.
 
Il 5% in Europa.Probabilmente in Italia l'1,5 o 2% al massimo.Credo che anche i dati di vendita di software HD rendano l'idea...
 
fabris66 ha detto:
...e non dimenticarti di quelli che NON sottoscrivono l'abbonamento...

come ad esempio il sottoscritto, non ho mai sottoscritto l'abbonamento (nè a Sky nella configurazione "base", nè HD che prevede il "pieno" per poterne usufruire) proprio in forza di quello che ho letto su questo forum e su altri.
 
Top