Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da luganop
    sono tutti con un rapporto di campionamento di 4:2:0, questo vuol dire che il colore è paragonabile ad una registrazione fatta con una telecamera dv.
    ad 8 bit di profondità colore, oltre tutto ....

    Citazione Originariamente scritto da luganop
    E sapete che l'occhio umano non è per niente influenzato da questa diminuizione?
    Certo che lo sappiamo, altrimenti non avrebbero "inventato" la compressione sul contributo colore. Non credi ?

    Citazione Originariamente scritto da luganop
    Per questa ultima cosa mi sono informato da un medico oculista del mio ospedale
    Che ti ha detto sicuramente la verità. Se avrai tempo e voglia di seguirci anche nel prossimo futuro, un bel "ripassino" su "come e perchè" esistono gli spazi colore, le compressioni, i segnali video modulati e tutto il resto potrebbe essere interessante.

    E tutto ovviamente si rifà alla fisiologia dell'occhio umano ... altrimenti .... a chi servirebbe tutto questo se non a noi che poi "guardiamo" ??

    Mandi

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Per chi dice che non ci sono differenze: provate a vedere su 2,5 metri di base un hd-dvd riprodotto correttamente dal Toshiba XE1 in BT.709 e lo stesso film con PS3 su BT.609
    .

    le differenze ci sono certamente, perchè le "formule" che applicano i display per creare l'RGB da YCbCr sono un po' diverse fra 601 e 709.
    (esempio: se tratti 601 come 709 sarai troppo verdognolo...)

    Il punto è che non credo proprio che la PS3 o chi per lei, si prenda la briga di trasformare veramente il segnale YCbCr BT709 di un qualche BD in un BT601.

    Credo che al limite ci possa essere qualche incomprensione con il display su come quest'ultimo debba trattare il segnale che sta ricevendo.
    Qui effettivamente potranno anche esserci problemi di firmware ma alla peggio, si dovrebbe certamente poter forzare il display a funzionare secondo le specifiche BT709, senza particolari problemi

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89
    A me 1.490 euro sembrano un po troppi!! non ci saranno paragoni, ma Samsung il suo lettore BR lo abbassa a 400 euro e a dicembre ci sarà un ibrido a 900 euro.
    Ma i prezzi quando è che li vedremo scendere?

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Ciao Luciano,

    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    Qui effettivamente potranno anche esserci problemi di firmware ma alla peggio, si dovrebbe certamente poter forzare il display a funzionare secondo le specifiche BT709, senza particolari problemi
    è quello che era venuto in mente anche a me ... ma non "ho osato" visto il livore con il quale Luigi si è scagliato contro la console di casa Sony

    Eh eh eh ...

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    ....Il punto è che non credo proprio che la PS3 o chi per lei, si prenda la briga di trasformare veramente il segnale YCbCr BT709 di un qualche BD in un BT601.
    ...

    Allora, la situazione è questa: entrando con la PS3 nel videoprocessore Crystalio2, in ingresso viene rilevato un segnale BT.601, poi in uscita il processore applica il giusto BT.709 intervenendo, appunto, con la sua elettronica.
    Ora, può anche essere che il processore "si sbagli", sta di fatto che succede solo con la PS3 e, appunto, col Samsung. Con tutti gli altri tipi di segnale (da lettori vari di tutti i tipi, da PC, da file compressi in tutti i modi possibili e decodificati internamente -divx,xvid,wmv,mpeg1/2 etc.) rileva sempre correttamente tutti i parametri (che ovviamente non si limitano solo allo spazio colore, ma sono molto ampi).
    Aspettando chiarimenti dalle varie case, io faccio 2+2
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Allora, la situazione è questa: entrando con la PS3 nel videoprocessore Crystalio2, in ingresso viene rilevato un segnale BT.601, poi in uscita il processore applica il giusto BT.709 intervenendo, appunto, con la sua elettronica.
    quindi il crystalio lo tratta comunque come BT709?
    Nel caso che il cryst. converta in RGB e mandi questo segnale al display, non ci dovrebbero essere problemi: un component che è realmente BT709 viene convertito in RGB con il giusto criterio.
    Se invece il processore trasforma in component BT709, un segnale che crede sia BT601 e poi lo manda al display ancora in component, dalla obbligatoria conversione RGB effettuata dal display, potrebbero scaturire delle tinte un po' sballate.

    Devo precisare che comunque ignoro come venga effettuato il riconoscimento automatico dello spazio colore, non ho idea se esistano appositi flags o altri criteri...

    I due spazi 601 e 709, differiscono solo leggermente per il peso che hanno le componenti nel calcolo dell'RGB, non ci sono altre sostanziali differenze qualitative, salvo il fatto che uno deve essere usato per SD (601) e l'altro per HD (709). Suppongo per uno sfruttamento migliore della banda o qualcosa di simile...
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 21-09-2007 alle 13:51

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    quindi il crystalio lo tratta comunque come BT709?
    ...

    Da quel che so il Crystalio lavora internamente in RGB (il chip gennum lavora in rgb 10 bit), quindi se ho ben capito prima converte il segnale in ingresso in RGB, qualora non lo sia già e poi, eventualmente, lo riconverte in Component se è il tipo di output scelto BT.709 se si esce a 720p/1080p o BT.601 se si esce a 480/576p.
    Quindi, riassumendo: trasforma in RGB un segnale che crede sia BT.601 (ma fino a prova contraria "è" BT.601), poi lo riconverte in Component BT.709 perche se esce in HD usa quello spazio colore.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Quindi, riassumendo: trasforma in RGB un segnale che crede sia BT.601 (ma fino a prova contraria "è" BT.601), poi lo riconverte in Component BT.709 perche se esce in HD usa quello spazio colore.
    no, ripeto non credo sia BT601. Il punto è proprio questo, perchè il cristalio pensa si tratti di un segnale BT601, nonostante l'alta risoluzione? Sono certo che è solo "incomprensione".
    In attesa che si riescano a reperire le informazioni su come un display stabilisca lo spazio colore di quel che riceve, potresti provare a smanettare sulla play, 24 si o no, "i" o "p", estesa e varie amenità, giusto per vedere se si riescano a capire...
    Potresti anche a connetterla direttamente al proiettore, per vedere se possibile, come lui interpreta il segnale.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    ..., potresti provare a smanettare sulla play, 24 si o no, "i" o "p", estesa e varie amenità, giusto per vedere se si riescano a capire...
    Potresti anche a connetterla direttamente al proiettore, per vedere se possibile, come lui interpreta il segnale.

    Ho già effettuato tutte le prove possibili e immaginabili. Collegandola direttamente al vpr, il vpr non mi da informazioni sullo spazio colore del segnale in ingresso, solo sulla risoluzione, in presenza di un segnale 1080p si commuta automaticamente in BT.709 a meno che io non forzi il BT.601. Però ora che mi ci fai pensare un'altra provina potrei farla ... usando il passthroug del C2.
    La questione comunque è già al vaglio della pms (la ditta che fa il Crystalio) .. per ora sembrerebbe che "l'errore" sia della play .. ma ancora non è stata data la sentenza definitiva. Lo sapremo con molta probabilità dal prossimo aggiornamento firmware della PS3 e Del C2, entrambi imminenti: chi corregge prima il bug è il "colpevole"
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222
    A me piacerebbe sapere se questo lettore Pioneer per far partire un BR ci mette un minuto e mezzo come il Sony.

    Prezzo e questa particolarità mi fanno sempre più convincere che è ancora presto per procedere all'acquisto di questi prodotti.

    Ciao

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Tempo fa circolava una foto, forse fasulla, del lettore Pioneer Blu-Ray anche con il logo SACD.
    Se ne sa nulla? Era veramente un falso?
    Aspetto con ansia un lettore di qualità compatibile SACD .. perchè di cambiare pre per l'hdmi proprio non se ne parla ..
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    perchè di cambiare pre per l'hdmi proprio non se ne parla ..

    Tu hai il mio stesso problemo, ho anche io un pre di un certo livello che non voglio assolutamente cambiare, quindi un lettore con uscite analogiche farebbe al caso mio.
    La mia domanda è:ho speso una fortuna per quel pre multicanale digitale secondo te credi giusto far fare la conversione al lettore e al pre solo la funzione di alzare e abbassare il volume, perchè a questo si riducerebbe il suo compito

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da niccolina
    ...
    La mia domanda è:ho speso una fortuna per quel pre multicanale digitale secondo te credi giusto far fare la conversione al lettore e al pre solo la funzione di alzare e abbassare il volume, perchè a questo si riducerebbe il suo compito

    Nel mio caso ho scelto il pre in prima battuta per le sue qualità nell'analogico, quindi un lettore di qualità con uscite 7.1 affidabili è esattamente quello che cerco.
    Poi, un pre come si deve sugli ingressi analogici non si limita solo ad alzare e abbassare il volume, ma appunto li preamplifica secondo determinati standard qualitativi e li sta una buona fetta della qualità sonora. Alla fonte, ovviamente, deve esserci un buon lettore, altrimenti ...
    Certo se avessi l'equivalente blu-ray hd-dvd e con supporto sacd del Denon DVD-A1XV (il mio sogno ... proibito) dormirei sogni tranquilli per molti anni a venire .. speriamo
    Pioneer .. mi senti (perchè Denon sembra di no)?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Poi, un pre come si deve sugli ingressi analogici non si limita solo ad alzare e abbassare il volume, ma appunto li preamplifica secondo determinati standard qualitativi e li sta una buona fetta della qualità sonora. Alla fonte, ovviamente, deve esserci un buon lettore, altrimenti ...
    Ti ringrazio mi ha tolto dei dubbi, pensavo anche io cosi ed ho avuto delle conferme.
    Quindi sembrerebbe che questo nuovo pioneer abbia le carte in regola per diventare il re indiscusso nel panorama dei lettori iin blu-ray!

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da niccolina
    ..Quindi sembrerebbe che questo nuovo pioneer abbia le carte in regola per diventare il re indiscusso nel panorama dei lettori iin blu-ray!

    Per me potrebbe essere così se solo avesse un supporto a SACD e DVD-A.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •