• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sintoampli HT Onkyo TX-SR605

605 bicchiere mezzo pieno o vuoto

Su forum in lingua inglese (tra cui AVS) l'incapacita' di questo amplificatore di gestire al meglio flussi pcm 5.1 gli fa preferire lo yamaha 661 (a questo livello di prezzo) anche senza la gestione delle nuove codifiche. Per il resto sembra un ottimo apparecchio
 
Tra l'altro nella discussione nella sezione ampli relativa a questo Onkyo c'è già qualcuno che ne è in possesso. Così proviamo in "casa" ;)
 
Non e' in grado applicare nessuna elaborazione a un flusso PCM 5.1 quindi non puo' estenderlo a 7.1 (Dolby ex) o applicare effetti vari (cinema, etc.)
Posto il link (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=738511), e' molto lungo ma la maggiorparte delle informazioni sono nel primo post
 
bvalter1964 ha detto:
Non e' in grado applicare nessuna elaborazione a un flusso PCM 5.1 quindi non puo' estenderlo a 7.1 (Dolby ex) o applicare effetti vari (cinema, etc.)

Ahhh! questo sì, è assolutamente vero! non è possibile applicare alcun effetto alle tracce PCM multicanale, ma sinceramente non ne vedo l'utilità! Tolto il 7.1 (anche se sinceramente preferisco un 5.1 fatto bene ad una ricostruzione matriciale di altri 2 canali!) non vedo perché dovremmo applicare degli effetti DSP ad una traccia PCM 5.1!!!!:eek:
Per quanto riguarda il PCM stereo invece è possibile abbinare qualsiasi effetto (e in questo caso sì che gli effetti DSP possono tornare utili!);)
Insomma non mi sembra una lacuna tale (tolto che altri concorrenti permettano di fare ciò che si vuole sulla traccia: tanto di cappello!) da titolare la risposta "605 bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto"!:p

Gianluca
 
55AMG ha detto:
Ma chi ha un impianto 7.1? :(

Se la traccia è PCM 5.1 lo riproduce in 5.1 se invece è PCM 7.1 lo riproduce in 7.1. Il fatto di non poter portare a 7.1 una traccia PCM 5.1 è veramente così grave? Personalmente non sento questa esigenza...ma è una mia considerazione, posso capire che per te sia un "problema"...;)

Gianluca
 
No Gianluca nessun problema serio :D
Pero' è pur sempre una limitazione per chi ha allestito un impianto 7.1.
Ora non so con altri ampli ma con lo Yamaha se fai elaborare un segnale PCM 5.1 portandolo a 7.1 la differenza, in meglio si nota eccome.
 
Non credermi :D
Credo che poi vada molto a gusti personali anche questo.
Bisognerebbe sapere se anche la serie 805 e 905 "soffrono" di questo difetto.
 
Ciao bvalter la tua risposta in base a cui dici nessun problema è relativa al discorso delle codifiche PCM 5.1 "trasformabili" in 7.1 dall'ampli?
 
Risposta Commento # 18

Si e'proprio relativa al fatto che l'805 puo' ampliare il pcm 5.1 a 7.1 (dolby ex) o applicargli altri effetti sonori (inclusa l'equalizzazione THX)
 
Top