|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: LCD full HD Sony Bravia KDL-52X2000
-
04-06-2007, 13:25 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te...119/index.html
Dopo decenni di dominio Trinitron nel settore dei display a tubo catodico e qualche anno di incertezza, la multinazionale nipponica è tornata a essere molto forte forte nel settore dei TV puntando tutto sulla tecnologia LCD, di cui questo 52 pollici Full HD Bravia serie X rappresenta l'attuale massima espressione
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
04-06-2007, 14:05 #2
Per quella cifra e per quelle dimensioni preferisco un Plasma full HD mentre per un 42/46 a prezzi più "umani" sarebbe un altro discorso...
-
04-06-2007, 16:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 110
E in un confronto diretto?
Tipo con il nuovo plasma pioneer full hd?
Chi ne esce vincitore? E soprattutto, chi è il migliore dal punto di vista della duttilità tra i vali segnali in entrata (sd,ecc) ?
Una sfida del genere tra questi 2 campiomoni nei propri generi sarebbe moolto interessante.
-
04-06-2007, 16:16 #4
Sarebbe una sfida impari,già adesso il Pana PZ700 lo batte su tutti i fronti(e costa la metà);inutile scomodare il Pio
-
04-06-2007, 16:28 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 438
provo subito i vostri risultati sul mio 40X2000 e li posto sul 3d relativo al mio modello , grazie per la prova, una delle poche , se non l'unica in rete veramente completa e con grafici sulla serie X .
-
04-06-2007, 18:42 #6
Bella la recensione, anche le foto della componentistica interna... peccato che con Opera non si vedano le immagini (e la colpa non è del browser).
-
04-06-2007, 20:09 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 81
Su opera stanno andando adesso.
Oggi pomeriggio il problema c'era effettivamente.
Ciao!
-
06-06-2007, 00:20 #8
Bell'articolo,soprattutto utile quando mostra che risultati si possono ottenere dopo aver calibrato la tv.
Per me la serie X2000 è stata un buon prodotto,peccato per alcune pecche(come l'impossibilità di regolare in modo soddisfacente la resa di alcuni colori: qualche colore rimane non proprio settato a dovere,visto che alcuni colori si regolano solo a discapito di altri)e per il prezzo,forse un pò troppo impegnativo.
Spero che questo autunno esca un successore di questa serie(e mi riferisco proprio ad un erede diretto),con tutti i crismi del caso.Nicola Zucchini Buriani
-
06-07-2007, 11:01 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 28
sony lcd
Ciao,
ho provato il 40" con il Bluray Sony BDPS1
collegato dirretamente, niente pre/reciever in mezzo, e con mia grande sorpresa quando si seleziona sul BD 1080/24p
il pannello non sopporta l'immagine!!
Quindi non è compatibile 1080/24. Questo con il 40" non so' se il 52" dell'articolo sia diverso...
qualcuno ne è al corrente?
Omar
-
06-07-2007, 21:29 #10
E' così,è noto che la serie X2000 non supporta il 24p in ingresso.
Nicola Zucchini Buriani
-
21-07-2007, 15:37 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 108
posso considerare questa recenzione valida anche per il 46X2000? sarebbe stato bello vedere come funzionava anche con Playstation 3 e Xbox 360.....
-
22-07-2007, 09:33 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Gofman il 46" e il 52" utilizzano ovviamente pannelli diversi e anche le caratteristiche dichiarate divergono, quindi questa recensione non può considerarsi valida (tranne per la parte funzionale identica tra i due modelli)
Se leggi bene l'articolo ti accorgerai che la prova è stata effettuata anche con la PS3...
Gianluca