|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: CES 2006 - Day 1
-
10-01-2006, 09:50 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/so.../61/index.html
L'edizione del 2006 del Consumer Electronic Show si è appena conclusa. Inizsiamo da oggi un resoconto della fiera più importante al mondo su prodotti, tecnologie e tendenze dell'elettronica di consumo audio e video
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
10-01-2006, 11:50 #2
IO dico che un lettorino HD-dvd a 800 eurozzi farebbe gola a molti qui dentro...
I sed , ahimè stanno molto di là da venire, UFFA!!
La prova dei 14 canali del TrueHD(nuove targhe in arrivo?!?)Dolby digital è intrigante ma fine a se stessa(quanti saremo ad implementare, ed amplificare ricordate, 14 canali?Io un pensierino....)...
Gli lcd Full HD inziano ad essere interessanti, ed un monitor LCD 19 pollici a 1ms mi potrebbe anche andare bene per sostituire lo scomodo(ma tuttora bellissimo)sony crt 19 pollici(troopo grande davvero per la mia stanzetta...
I plasma iniziano a dare (finalmente) immagini ampiamente soddisfacenti, ma i costi restano "lunari".....
Si respira un'aria frizzantina di grande cambiamento che non si respirava dal 1995/1996 avvento del dvd, e prima ancora Dolby digital, Digital Theater System, i primi VPR frontali LCd HT.....
walk on
sasadf
-
10-01-2006, 11:59 #3
AH! A parte una dose di insana invidia per te e Manuti che cresce ogni ano di più, ti faccio i complimenti per un report così preciso e stringato, eppure ultra completo...
Grande Chief!
walk on
sasadf
-
10-01-2006, 12:21 #4
Mi associo ai complimenti. Grande lavoro e continua così. Per curiosità vi siete visti col Corsini?
-
11-01-2006, 09:37 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
ottime news riguardo:
titoli e lettori hd-dvd (anche se mi aspettavo i 1080p, per mia ignoranza ero convinto che anche tale tecnologia supportasse in partenza i 1080p)
true hd di dolby (14 canali son veramente troppi per qualsiasi sala ht, ma anche un 5.1 o 7.1 in full rate lossless è una prospettiva ottima davvero).
schermi SED: a quanto pare il futuro degli schermi (e meno male, plasma e lcd non mi hanno ancora convinto del tutto, e forse mai lo faranno...)
[B]assenza di notizie\cattive notizie:[\B]
dts hd: pazienteremo per prossime tornate di ascolto e recensioni (anche se sulla carta sembra inferiore al corrispettivo dolby...)
vpr lcd full hd: al di là del sony, comunque non per tutti, si attende (per l'ennesimo anno...) un bel panny o epson lcd full hd (o ancor meglio un bel dlp full hd)
Bly-ray disk: costosi, in ritardo, confusi sulle news... io tifo ancora per loro, ma comincio a vederla più in salita...
i primi riscontri li avremo (fionalmente) a partire da marzo aprile...
complimenti comunque alla redazione!
salutoni
matteo
-
11-01-2006, 10:04 #6
Originariamente scritto da matazen
I particolari nel secondo report.
x sdz: Certamente.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
12-01-2006, 10:34 #7
lettori hd-dvd/bluray
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
oppure anche i sinto e i tv lcd o plasma devono essere dotati di
hdmi 1.3 ??
la domanda sorge spontanea......
saluti syrya.
-
12-01-2006, 20:17 #8
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
il quinto elemento in HD....
-
13-01-2006, 13:28 #9
hd-dvd bluray
Originariamente scritto da fdistasio
saluti syrya.
-
13-01-2006, 18:51 #10
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da syrya
-
14-01-2006, 10:26 #11
scusate non ho ancora capito se si potra' usufruire delle nuove codifiche ad alta definizione attraverso gli ingressi analogici dei nostri ampli.E soprattutto che ce ne facciamo di ingessi 7.1 se invece i primi lettori hd dvd e blue ray
hanno uscite 5.1.Voglio sperare che a questo riguardo aggiustino il tiro piu' avanti.Non mi hanno ancora consegnato il mio nuovo sintoampli che e' gia' superato?Non scherziamo.Ciao
-
15-01-2006, 11:30 #12
Se lasci fare il lavoro di decodifica al lettore e invii al sintoampli il segnale gia' decodificato tramite 6 (o 8, dipende se e' un 5.1 o un 7.1) cavetti sei a posto.
Diverso e' il caso dove fai fare la decodifica al sintoampli, al momento non mi risulta che siano in vendita modelli che supportano i nuovi standard per cui, a meno di eventuali aggiornamenti hw e/o sw, quelli attuali continuerebbero a elaborare solo i 'normali' DD e DTS.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
15-01-2006, 23:00 #13
Originariamente scritto da syrya
in ogni caso queste uscite la HDMI 1.2a o la HDMI 1.3 sono compatibili con i modelli che montano la hdmi 1.1 o bisogna cambiare tutto
nessuno mi risponde ?!?
saluti syrya
-
16-01-2006, 12:26 #14
La retrocompatibilità è assicurata.
In pratica, collegando una sorgente 1.3 ad una 1.1 verrà fatto transitare solo un segnale compatibile con il prodotto più datato.
Nel frattempo sono stati rivelati alcuni particolari sulla connessione HDMI del prossimo futuro:
www.avmagazine.it/news/sorgenti/619.htmlREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
16-01-2006, 17:35 #15
hdmi 1.2a
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Per il resto grazie della risposta come al solito preciso ed esauriente
ha dimenticavo complimenti per le recensioni di las vegas (.......beato te che ci sei potuto andare)
con un pizzico di invidia saluti syrya.