continuo a non essere d'accordo. Mi sembra che qualcosa appanni i vostri occhi o fate finta di non vedere. La RAI è politica allo stato puro ne è un esempio l'ultima trasmissine tanto osannata dai media.....politica allo stato puro...lo dice anche il nome Rock politik. MA insomma volete che un'azienda il cui scopo primario sia quello di fare politica, possa dedicare risorse importanti alla ricerca? E poi senti dire dai politici stessi che in Italia si spende poco per la ricerca...ahaahhahah
Solo politica e basta. E' vero siamo indietro e lo saremo sempre, il nostro interesse non è quello di far progredire il paese, ma quello di cercare consenso tramite stupide trasmissioni che costano tanti quattrini, quattrini badate bene sempre dei cittadini che pagano il canone. Il sistema paese non funziona e quindi saremo sempre considerati come un paese da spremere e non un paese dal quale prendere da esempio, anche nella ricerca. Le menti ci sono, manca la spinta. In Rai questo lo sanno tutti molto bene e da ricerca pura in prima linea si è passati alla ricerca che consente di applicare tecniche altrui con risultati che altri si sognano. Ribadisco in Europa siamo di esempio a molti e anche sul DTT in HD siamo avanti a tutti, nei prossimi mesi avremo la dimostrazione. Il problema riesiede invece nello scarso interesse dei vertici aziendali verso l'applicazione di queste tecnologie, si deve solo dimostrare che qualcosa si sa fare, ma verso l'utente finale l'aplicazione non interessa. Questa è politica allo stato puro. Chi si può avvantaggiare in tutto questo è Mediaset che essendo un'azienda che mira al profito vede l'applicazione di nuove tecniche solo quando queste possono diventare remunerative. Desiderate sapere cosa accadrà in Italia? Semplice avremo l'alta definizione a regime fra circa due anni con servizi offerti da SKY e con le prime sperimentazioni di RAI e MEdiaset, che renderanno disponibili solo dopo un ulteriore periodo servizi continuativi. All'inizio vedremo solo qualche reale trasmissione in HD, le altre saranno realizzate scalando segnali a definizione standard. Il risultato sarà sempre accettabile ma non al livello che gli smanettoni presenti in questo forum si aspettano. La massa però vedrà il tutto con un passo in avanti molto significativo. I display costeranno poco e molte persone potranno acquisirli al posto delle schifezze che oggi il mercato propone nei grandi magazzini. Attenzione parlo di due anni e non di uno; fra un anno vedremo il lancio dei servizi da parte di Sky, ma per avere un servizio decisamente importante dovremo aspettare di più, quando si potranno organizzare meglio per il doppiagio dei programmi provenienti da overseas e tecnicamente per eventi in diretta.