Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4...980_index.html

    Ieri mattina, a Milano, abbiamo assistito alla presentazione dei nuovi TV Panasonic della stagione 2022-2023 che arriveranno nei punti vendita il prossimo settembre: per tutti c'è l'adozione dei nuovi pannelli OLED EX ad alta efficienza, livelli di luminanza elevati, 100% di copertura dello spazio colore DCI-P3 e tante altre novità.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.579
    Come sempre gli Oled Panasonic sfiorano il riferimento già out of box. Apprezzo la scelta di Panasonic di mantenere il loro software snello e veloce che predilige le prestazioni video a scapito di inutili gadget che a molti piacciono. È una scelta coraggiosa che dovrebbe essere premiata da chi davvero apprezza la qualità visiva. Inoltre i TV Panasonic sono tra i pochissimi ad avere ancora la funzione PVR ed una presa cuffie con volume separato dalle casse, funzioni secondo me molto più utili di qualsiasi app. Aspetto la rivelazione delle funzioni esclusive citate nell'articolo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.978
    Bello vedere che, nell'epoca in cui i TV sono dei grossi smartphone da decine di pollici, e valgono solo quanto le app che ci sono installate, c'è ancora qualcuno che invece mira alla massima qualità. Ora, l'anno prossimo, mettete il 3D sugli OLED, e sarà il momento che manderò in pensione il mio plasma VT60
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2022
    Messaggi
    34
    Solo da poco si sente parlare di settembre.
    Come già commentato sul canale YouTube, aspettare nove mesi tra i primi annunci e la presunta disponibilità nei negozi mi sembra un po' tanto, non è che la concorrenza stia ferma nel frattempo.
    I canali ufficiali Panasonic, anche social, di fronte a ripetute richieste non sono stati d'aiuto. Per dirla tutta, non si sono mai degnati di un cenno. Che senso ha tenere in vita account su Twitter o altro se poi non si interagisce per niente con gli utenti.
    Io sono legato e affezionato al brand per cui finora ho aspettato con pazienza.
    Un altro appena indeciso o comunque con più fretta (vedi TV guasto per dire) di fronte a questa carenza di informazioni sicuramente si rivolge altrove.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.579
    Le serie Oled Panasonic sono sempre uscite dopo l'estate, non vedo differenza rispetto allo scorso anno.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.978
    Esatto, non è cambiato nulla.
    Al netto delle considerazioni sull'account twitter, che condivido in pieno
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2022
    Messaggi
    34
    Ribadisco il post togliendo la prima riga.
    Chi non segue per passione o altro forum e testate specializzate, nel momento in cui si ritrova a guardarsi in giro nell'eventualità di cambiare TV (sì, ci sono quelli che lo fanno ogni 10/12 anni minimo) e cerca Panasonic, a gennaio vede teaser di modelli 2022 e dopo 9 mesi forse potrà acquistarne uno. Considerando che non vorrà cambiarlo per almeno altri 10 anni, sì, cercherà di acquistare il modello più recente.
    Alla parte marketing/relazioni con il pubblico non interessa, si vede che vogliono mantenere lo status di prodotto di nicchia.
    Senza aggiungere eventualmente quel paio di mesi necessari per veder circolare i primi schermi nel mondo reale e venire a conoscenza di eventuali magagne non rilevate in precedenza.
    Spero che il mio P50VT30E superi l'estate

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.579
    Continuo a non capire il senso del tuo discorso sinceramente, Panasonic ha sempre fatto uscire i modelli nuovi di TV Oled dopo l'estate, non è che devono uscire per forza a gennaio, anche altri marchi fanno uscire i loro modelli annuali non a gennaio, ad esempio Sony sta appena distribuendo la serie 2022 e nemmeno tutti i modelli, Samsung ha iniziato a distribuire da 1 mese la gamma 2022. Non mi risulta che nessun marchio distribuisce la nuova serie a gennaio. Ognuno sceglie il proprio mese e dopo 12 mesi da quell'uscita fa uscire la serie successiva. Non è che se il TV esce a settembre a gennaio 2023 ha un anno, ha solo 4 mesi.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 11-07-2022 alle 00:06
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    Citazione Originariamente scritto da lurker Visualizza messaggio
    ... Senza aggiungere eventualmente quel paio di mesi necessari per veder circolare i primi schermi nel mondo reale e venire a conoscenza di eventuali magagne non rilevate in precedenza.....[CUT]
    Come ho già risposto anche nei commenti sul 'tubo', Panasonic è sempre arrivata più tardi rispetto a quasi tutti gli altri integratori che producono TV con tecnologia OLED e l'attuale congiuntura 'economico-politico-sanitaria', unita alla volontà di spostare la produzione in Polonia, hanno evidentemente fatto il resto.

    Per chi non può aspettare, c'è pur sempre il JZ1500, con prestazioni non distanti dal nuovo LZ1000 e ancora disponibile qui in Italia e ad un prezzo super.

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Se solo ci fosse la possibilità di calibrazione della LUT. Anche perché, incredibilmente, Panasonic fu la prima, a livello consumer, ad avere questa funzione sul modello EZ1000.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    Ogni anno siamo in molti a chiedere la stessa cosa a Panasonic, sottolineando che nei TV di LG è possibile da anni caricare una 3D LUT. Sono già d'accordo con Aster Mollica per inviargli una email 'ufficiale' sulla richiesta di questa 'feature'. Se non dovesse bastare, potremmo pensare ad una petizione...

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Ogni anno siamo in molti a chiedere la stessa cosa a Panasonic, sottolineando che nei TV di LG è possibile da anni caricare una 3D LUT. Sono già d'accordo con Aster Mollica per inviargli una email 'ufficiale' sulla richiesta di questa 'feature'. Se non dovesse bastare, potremmo pensare ad una petizione...
    Scusate l'OT,
    @Emidio
    Ciao, hai la casella piena dei MP...mi è impossibile inviarti un messaggio...(tuttavia ti ho scritto ieri una mail con oggetto " Cambiamento strategia Panasonic" ma non l'hai veduta)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    Buongiorno Sig. Frattaroli domanda forse prematura , ma da quanto visto in prima battuta sarebbe giustificato un upgrade da JZ1500 a LZ1500 ?
    VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.978
    Ma in definitiva, i 55"/65" 2000 e 1500 si differenziano solo per l'audio?
    Ultima modifica di bradipolpo; 13-07-2022 alle 17:30
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.937

    Praticamente ... si dice anche:

    "A distinguere, invece, la serie 1500 dalla serie 2000, abbiamo la soundbar Atmos integrata e anche una sezione di alimentazione ancora più raffinata nel modello di punta."

    https://www.hdblog.it/tv/articoli/n5...eprima-misure/
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •