Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4K/1782/index.html

    Sabato 10 settembre eravamo da Gruppo Garman a Roma per mostrare il nuovo videoproiettore laser 4K Sony 'entry level' con un'analisi attenta di tutti gli aspetti principali, dal nuovo obiettivo con zoom, fuoco e lens-shift manuale, fino al rapporto di contrasto e alle prestazioni generali

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Alcune domande, se posso: gli altri proiettori scendono a 1700 alla max potenza? 10000:1 è il contrasto nativo del 5000 alla massima potenza? Non ho capito il discorso del livello del nero... Com'è comparato all'NZ7 o all'N7? Qual è la copertura del DCI-P3?

    Piccola considerazione personale: penso che riesca ad avere un flusso maggiore anche perché la matrice è 16:9 (3840x2160) anziché 1,9:1 come gli altri (4096x2160). Scelta intelligente che non capisco perché JVC continui a non adottare. Mi domando quanti usino quella porzione di matrice.
    Ultima modifica di CyberPaul; 12-09-2022 alle 22:06
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    Ciao!

    1. Si, statisticamente gli altri proiettori citati (760, 790, NZ7) scendono a circa 1700 lumen eqv (tra 1650 e 1750) al centro dello schermo e con obiettivo in 'wide'.

    2. Si, 10.000:1 circa in full-on : full-off.

    3. Un JVC (non importa quale) oltre a modulare la lampada o il laser, ho anche il diaframma che posso chiudere in varie posizioni e ridurre il flusso luminoso fino a quello necessario.

    Per esser più chiari, il Sony su quello schermo esprime quasi 120 NIT, con un 'nero' a 0,012 NIT.

    Con un JVC NZ7, sullo stesso schermo di Garman, chiudendo anche il diaframma, posso scendere a 40 NIT (più che sufficienti per contenuti SDR al buio) e mi aspetto un livello del nero di quasi 0,002 NIT.

    Sony 0,012 e JVC 0,002

    IL JVC avrebbe il livello del nero a 1/6 rispetto al Sony, sia per la capacità di limitare molto di più il flusso luminoso, sia per avere un rapporto di contrasto nativo quasi doppio di partenza rispetto a Sony.

    4. NZ7

    5. Poco meno dell'85%

    6. Sono d'accordo con te.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Grazie per le risposte puntuali. Solo la 4 non l'ho capita, perdonami. A quale domanda rispondevi? Magari è un refuso perché mi pare che tu mi abbia risposto a tutto!
    La copertura DCI-P3 si conferma quindi bassina e un po' lontana da quanto dichiarato da Sony (95% se non erro). L'NZ7 mi pare si attestasse sul 91% pur non avendo il filtro colore.
    Ultima modifica di CyberPaul; 13-09-2022 alle 10:03
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    ... Solo la 4 non l'ho capita, perdonami. A quale domanda rispondevi?
    A questa:

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Com'è comparato all'NZ7 o all'N7?...[CUT]
    La risposta - a questo punto più estesa e articolata - è la seguente: "negli esempi che ho riportato, compreso il rapporto di contrasto, ho comparato il Sony XW5000ES al modello JVC DLA-NZ7 con sorgente laser-fosfori, flusso luminoso dichiarato di 2.000 lumen e rapporto di contrasto nativo di circa 20.000:1".

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    ... La copertura DCI-P3 si conferma quindi bassina...
    Esatto. Mi riservo di verificarla in altri esemplari. Pubblicherò tutto in un ampio test in cui inserirò anche i consigli per la calibrazione.

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Credo che la domanda, alla quale hai già risposto nel tuo primo intervento, sia da intendersi così: "come se la cava il Sony in un confronto con NZ7 o con N7?"

    +1 per me

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Chiedo scusa se sono stato poco chiaro: intendevo "com'è il livello del nero comparato a NZ7 e N7?" ed è stato risposto. Grazie ancora.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    Non avevo capito la domanda perché - secondo me - non ha molto senso, al contrario di tutte le altre.

    Il livello del nero di un proiettore dipende dal suo rapporto di contrasto (sia quello on:off sia quello 'intra-frame' che dipende molto dalla qualità di tutto il percorso ottico, lenti, prisma e compagnia), sia dal flusso luminoso e dalle dimensioni e guadagno dello schermo che si vuole riempire.

    Vado a memoria ma credo che il DLA-N7 a lampada abbia un rapporto di contrasto nativo leggermente più basso rispetto a quello del DLA-NZ7, una roba tipo 15.000:1 per N7 e 20.000:1 per NZ7.

    Il prossimo 7 ottobre dovrei riuscire a coronare un sogno e allora dovrei poter condividere un po' di nuove informazioni anche su questo argomento.

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Vado a memoria ma credo che il DLA-N7 a lampada abbia un rapporto di contrasto nativo leggermente più basso rispetto a quello del DLA-NZ7, una roba tipo 15.000:1 per N7 e 20.000:1 per NZ7.
    Ma parli di quello rilevato con sonda da te o a quello dichiarato? Perchè il dichiarato è 40000:1 per l'NZ7 e 80000:1 per l'N7, il doppio a favore dell'N7. Per questo si pensa che vada paragonato all'NZ8 l'N7.
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    @Emidio Riporto le tue misurazioni durante il first look:

    La misura del rapporto di contrasto con lo schermo Global Commander da 2,8 metri di base è stata di fatto impossibile, poché il livello del nero è al di sotto del range di accuratezza di tutte le sonde che ho portato. Il rapporto di contrasto di "partenza", di circa 20.000:1 è eccellente e vale quasi il doppio rispetto al modello DLA-N5 "Golden Sample" misurato lo scorso ottobre (in quel caso rilevai circa 12.000:1). Con obiettivo in medio.tele, si sale già a 25.000:1 e chiudendo leggermente il diaframma si va oltre 30.000:1. Insomma: le prestazioni di un DLA-X7900 non sono poi così lontane.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Si spera in un confronto fatto da Emidio stesso sul contrasto e livello del nero tra il 5000 sony e nz 7 jvc.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Ma parli di quello rilevato con sonda da te o a quello dichiarato? Perchè il dichiarato è 40000:1 per l'NZ7 e 80000:1 per l'N7, il doppio a favore dell'N7. Per questo si pensa che vada paragonato all'NZ8 l'N7.
    Ovviamente parlo di quello rilevato statisticamente in un certo numero di esemplari. NZ7 ha un rapporto di contrasto doppio (di partenza) rispetto al Sony XW5000ES e XW7000ES.

    Purtroppo al momento non siamo in grado di fare un test completo su una macchina JVC come abbiamo già fatto con Sony in questo articolo. Mi riferisco ovviamente al rapporto di contrasto al variare dell'Average Picture Level, una misura che è possibile fare solo in dark room.

    Per completezza devo dire anche che per tanti anni non è stato possibile neanche con Sony. Il problema è che spesso posso mettere le mani sui proiettori solo durante gli eventi e sempre più raramente nel nostro laboratorio. Talvolta è possibile usare le 'dark room' di qualche punto vendita come Garman ma neanche così spesso come possiate immaginare.

    Per fare un esempio, per quel tipo di misure a me serve che il proiettore sia su un 'trespolo' che possa essere spostato e non poggiato su una mensola in alto senza possibilità di movimento. Inoltre, durante quelle misure non deve esserci neanche un LED acceso o lo schermo abbassato, figuriamoci la luce che filtra sotto alla porta...

    Per caratteristiche generali, sono d'accordo che il Sony XW5000ES andrebbe paragonato al DLA-NZ7.

    Per lo shoot-out tra Sony XW5000ES, DLA-NZ7 e molto altro ancora (non scherzo), ci stiamo lavorando. Vista la delicatezza e l'importanza dell'argomento, preferisco aspettare che sia tutto ben definito per darne notizia.

    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943

    Addendum

    Rispondo qui, pubblicamente, a chi insiste privatamente (e-mail, whatsapp e compagnia).

    Gli shoot-out che anni fa facevamo fino a 8 proiettori alla volta (tutti insieme, sullo stesso schermo), funzionavano per vari motivi.

    Prima di tutto perché il mercato era molto più grande ed era davvero difficile che ci fosse un vincitore o un perdente. Nei nostri shoot-out c'erano solo prodotti di qualità, tarati al massimo delle mie possibilità e utilizzati per evidenziare pregi e difetti di tutti i prodotti.

    Cercate anche di ricordare che 'a quei tempi' c'era al massimo il Full HD e spesso la forbice sul picco di luminanza tra i vari prodotti in conftonto era molto piccola e limitata a qualche decina di NIT.

    Oggi il discorso è completamente diverso. Da un lato rivenditori e aziende temono molto di più il confronto, addirittura tra prodotti dello stesso brand. Alcuni rivenditori pensano che lo shoot-out sia controproducente perché invece che dare certezze al cliente per l'acquisto, crea molta più confusione e allontani la conversione. Ed è successo, è la verità.

    Poi oggi c'è anche l'HDR ed è un casotto perché un riferimento universalmente riconosciuto per la calibrazione non esiste e le variabili - tra dimensioni e gain dello schermo di proiezione - sono ancora più importanti. Infine c'è pure la variabile dei contenuti che possono fare la differenza, ovvero nascondere limiti e sottolineare i vantaggi e vice-versa.

    Ed è in tutto questo 'bailamme' che da anni sto tentando di 'rifondare' lo shoot-out per quanto riguarda la videoproiezione, per poi estenderlo anche ai TV. Stavolta sembra siamo arrivati alla svolta e ci sono sia il rivenditore che gli sponsor. Come anticipato, se tutto andrà come deve andare, presto avrete notizie.

    Ed è inutile che insistete a chiedermi dove, quando e con chi.

    Rassegnatevi. Dovete avere pazienza

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •