Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/c...575/index.html

    Stagione 1 | La prima serie tv dei The Jackal lascia un po’ a desiderare per la mancata cura di alcuni dettagli, ma funziona bene grazie a un buon montaggio ricco di flashback e a una leggerezza nel vivere i rapporti di cui in questo momento si sente una forte necessità

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Compitino scolastico riuscito abbastanza bene sul canovaccio della commedia romantica (lui e lei si amano e l'unico ostacolo al loro amore è la difficoltà che hanno ad ammetterlo a sé stessi).

    Bene la ambientazione tra Napoli e Procida senza eccedere troppo nella retorica della cultura locale.

    (Volutamente?) mal riuscita l' operazione nostalgia "fine anni '90": i millennial sono troppo giovani per avere nostalgia dei loro 15 anni e gli stereotipi messi in campo sono più o meno sempre gli stessi, fin dall' epoca d' oro della "nostalgia anni '80": amicizia adolescenziali, prime schermaglie amorose, improbabili bulli scolastici, un mondo adulto ottuso quanto basta rispetto alle esigenze dei ragazzini.

    Nella migliore delle ipotesi potrebbe puntare al mercato europeo, ma perfino lo standard del tedesco "Kebab for breakfast" sembra inarrivabile.


    ===


    Solita pecca (direi questa condivisa con il resto del mondo): gli sceneggiatori hanno idee strane sul mondo del lavoro (ovvio, loro di mestiere fanno gli sceneggiatori). Ora va di moda l' informatico che sviluppa "app" per telefonini mentre ritorna il restauratore (piuttosto gettonato in Italia) dopo decenni di architetti, medici, pubblicitari e trader.

    Ma nelle fiction televisive (per non parlare dei film) nessuno mai fa lo sportellista di banca, il precario di una cooperativa di assistenza domiciliare, l'impiegato al catasto, il ristrutturatore di appartamenti, ecc ecc ?
    Ultima modifica di pace830sky; 23-07-2021 alle 05:14
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •