|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Gli irregolari di Baker Street | recensione
-
09-04-2021, 11:45 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/c...540/index.html
Stagione 1 | La serie ispirata all'immaginario di Sherlock Holmes mescola horror e fantasy perdendo di vista gli elementi basilari da cui parte, tradendo il potenziale di cui disponeva. Il famoso investigatore e il suo aiutante vengono retrocessi a mera cornice senza il supporto di una costruzione degna delle opere di Arthur Conan Doyle.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
09-04-2021, 11:52 #2
sono in pieno accordo con il recensore.
mancano proprio quegli aspetti che avrebbero potuto elevare la serie ad un livello superiore.
il target di pubblico è quello dei pari età dei protagonisti, quello adulto non lo vedo troppo pertinente.
-
09-04-2021, 13:07 #3
La sto guardando e la vedo in modo diverso. Per me se non ci si fossilizza sulla coppia Sherlock-Watson porta un po’ di ventata fresca e mostra come il lavoro di gruppo sappia far raggiungere gli obiettivi senza far emergere un unico protagonista. La figura di Holmes viene ridimensionata proprio perché fondamentalmente in antitesi al gruppo e viene anche messo in risalto il suo lato narcisista...
Continuo a vederla in lingua originale e a volte i dialoghi sono molto serrati e veloci, per il resto devo dire che mi sta piacendo.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-04-2021, 18:57 #4
Ero in dubbio se vederla e la recensione mi stava facendo passare la voglia, il tuo commento ellebiser invece mi ha fatto tornare uno spiraglio di curiosità! Grazie
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
10-04-2021, 18:59 #5
Poi farai sapere...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-04-2021, 11:38 #6
Io l'ho finito di vedere ieri, complice la giornata di pioggia ed ancora la zona rossa della provincia.
Non mi è affatto spiaciuto, anche perché NON mi aspettavo qualcoasa su Sherlock Holmes per come già trattato in TV o nei film, ma appunto una storia parallela affine a questo contesto.
Si vede che è più pensato per un pubblco di giovani che di appassionati reali del libro di Sir Conan Doyle, ma non ne fa mistero, ed anche i "colpi di scena" sono quasi tutti telefonati alla grande. Insomma, niente di nuovo sotto al sole, ma non l'ho trovato pessimo, anzi, c'è stata la voglia di arrivare in fondo anche se appunto non c'erano cose così stravolgenti.
Nel pattume medio delle produzioni Netflix devo dire che si distingue in un certo qual modo.
Senza farsi aspettative da kolossal, una chance gliela concederei senza problemi."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
25-04-2021, 09:41 #7
Finita poco fa e devo dire che non mi è affatto dispiaciuta, una volta cominciato ad accettare con Enola Holmes il fatto di usare in piccola parte o quasi affatto i personaggi originali si riesce secondo me ad apprezzare meglio questa serie, che di fatto pone Sherlock e Watson in una fase successiva a quella dei casi risolti e delle storie a cui siamo abituati, il che mi porta a dissentire anche con la recensione di avmagazine che avrebbe voluto qualcosa di più affine mentre qui come dice il titolo la storia è su altri personaggi, che però di fatto sono collegati ai due più famosi. Posso essere d’accordo che qua e là ci sia un po’ di adolescenziale o che i personaggi potessero essere maggiormente sfruttati, ma comunque resta una storia piuttosto ben strutturata e che mantiene interessati, con un buon mix tra thriller horror e questioni affettive
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)