|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: The Gentlemen | la recensione
-
07-12-2020, 11:05 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/c...474/index.html
Guy Ritchie torna al tono brutto, sporco e cattivo che lo ha contraddistinto lungo la sua carriera iniziata con l’ottimo Lock & Stock. Ne viene fuori un film ben fatto, che in tempi di politicamente corretto diventa una vera e propria boccata d’ossigeno ristoratrice.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
01-01-2021, 22:40 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.257
Appena visto e piaciuto parecchio. Da rivedere perchè mi sono perso alcuni piani temporali. Partenza apparentemente lenta, messa in scena notevole, diversi momenti molto d'effetto
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
02-01-2021, 09:58 #3
Visto anche io ieri sera, concordo, bel film.
Ultima modifica di prunc; 02-01-2021 alle 10:56
La mia sala Cinema: Entra
-
02-01-2021, 15:18 #4
Si, è veramente un ottimo film, ho apprezzato la prova di Hugh Grant pur non essendo uno dei miei attori preferiti...........
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
02-01-2021, 15:36 #5
confermo, bel film
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro