|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Supertest: B&W 606 vs. B&W 606 S2
-
04-12-2020, 13:22 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/a...-s2_index.html
B&W 606 contro B&W 606 S2: un test serrato con misure e ascolti dei due diffusori per una prova comparativa senza precedenti, giusto per rispondere alla domanda: “Ma vale effettivamente la pena passare dalla 606 alla 606 S2?”
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
04-12-2020, 15:56 #2
ottima review per un diffusore che ha buone prestazioni nella sua categoria, dimostra la sua personalità e ben si sposa con gli ambienti moderni.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-12-2020, 17:15 #3
Questa estate ho ascoltato le 606 e le avevo comprate (bianche) come canali L/R per l'impianto Atmos della camera da letto. Mi sono piaciute così tanto da darle in pasto a Matarazzo, notoriamente molto critico su alcuni modelli B&W e soprattutto su alcuni tweeter. Dopo avergliele mandate, le mette sotto torchio... Dopo qualche giorno mi chiama e mi dice che - in effetti - non mi sbagliavo sulle qualità delle piccoline.
Allora chiamo quel mattacchione del responsabile della comunicazione di Audiogamma per dirgli che le 606 avevano convinto anche GPM e che avremmo pubblicato un articolo. Mi dice "STOP! Ti mando le nuove 6060S2 appena arrivano perché quelle sono già vecchie". Potete immaginare come mi sia sentito: ho acquistato un prodotto già vecchio. Sob!
Poi ho pensato: sarà la solita operazione di marketing quindi mi faccio mandare le nuove, le misuriamo e sputtaniamo B&W worldwide. E invece è andata com'è andata: sono riusciti a migliorare un prodotto già ottimo. Io comunque le 606 bianche me le tengo: dopo la 'cura' GPM suonano pure meglio. Magari cambio il condensatore...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
05-12-2020, 10:03 #4
Per l'impianto ATOMOS della camera da letto
Che mattacchione !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
05-12-2020, 21:30 #5
Alla fine, abbiamo constatato che guardiamo e ascoltiamo film e altri contenuti AV la sera, quasi esclusivamente in camera da letto. Quindi, durante la ristrutturazione ho predisposto collegamenti per una coppia di diffusori (ci andranno le Dayton) a soffitto. Per quest'ultimo, con l'aiuto di Farnetani, ho predisposto un mix assorbente/diffondente per un leggero controllo dell'acustica ambientale. Prima o poi pubblicherò foto e misure. È un sistema 5.1.2 minimal
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
08-12-2020, 18:46 #6
A parte i doverosi complimenti per la recensione superba vorrei porre una domanda: secondo voi vale il cambio dalle precedenti 685 s2 alle 606 s2, specialmente per il centrale che dicono abbia le prestazioni del vecchio HTM61 nelle dimensione del HTM62?
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)