Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/vi...i/2/index.html

    Il Fujitsu LPF-D711WB è il primo videoproiettore LCD con risoluzione di 1920x1080 per applicazioni home theater dalle prestazioni davvero eccellenti. In questa preview pubblichiamo i primi screenshot realizzati all'ultimo CES che si è tenuto a Las Vegas lo scorso gennaio.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    ma il prezzo è ancora da fuoriserie: non credo proprio come si favoleggiava che a fine anno avremo lcd 2k a meno di 2kEuri!!^__^
    walk on

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    E' vero. Ma pienamente comparabile ai proiettori DLP a 3 chip a risoluzione inferiore (1280x720) oppure al Sony Qualia 004 oppure ancora al JVC HD2K. Sono questi i prodotti contro i quali dovrebbe essere comparato.

    Per quanto riguarda i nuovi prodotti di fascia media con le nuove matrici 1920x1080 (le stesse utilizzate in qualche retroproiettore), bisognerà attendere ancora un anno. Sarà molto difficile che riescano ad uscire prima di Natale 2005. Si mormora di 1Q2006...

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Comincia l'escalation???

    Davvero interessante.
    Due i motivi principali:
    1) è un rilancio delle tecnologia LCD? Infatti la asserzione per cui le sfumature di colore sono assimilabili agli analogici (asserzione trovata anche su una rivista fotografica) permetterebbe, qualora si risolvesse il problema del nero e del contrasto, di lanciare una sfida ai top di gamma DLP e forse pure CRT
    2) la tecnologia LCD continua ad essere comunque la più economica, e penso che presto gli LCD HD saranno disponibili anche per noi Umani...
    Ma come siamo messi a VB?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Sul Fujitsu nulla.

    Ma sul Sony 4K... lo saprete presto

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    lcd

    vorrei che il difetto più evidente e cioè il VB sparisse solo allora la tecnologia di cui all'oggetto si rivaluterebbe moltissimo.
    non ci dimentichiamo anche il nero.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    VB dalle foto non se ne vede piuttosto sembrerebbe che la colorimetria sia proprio stata manomessa , magari schiacciando i tasti a caso sul telecomando , come di solito si fa con un nuovo tv color
    Va detto che in casi come questi un tastino di reset default delle regolazioni del proiettore , non guasterebbe di certo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •