• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pro Evolution Soccer 2015

Io sono tre anni che sono passato a fifa. Peccato perchè sono cresciuto a pane e pes. Credo che il titolo EA abbia fatto passi da gigante ed in più ha le licenze dalla sua. Non si può nel 2015 giocare ancora alle varie red london vs yorkshire:cry:
 
io invece ho sempre giocato a fifa dopo peso 6,pero' quest'anno li ho acquistati entrambi su ps4 e data la velocità elevata ed il centrocampo inesistente ho venduto fifa quasi subito.ps per giocare da solo o con amici a casa non ha rivali,e quando segni ti viene da esultare,certo per l'online meglio fifa ma per divertimento preferisco pes.
 
E infatti io gioco solo online.:)
L'anno scorso quando avevo ancora la play 3 comprai pes (poi venduto una settimana dopo) e online era ingiocabile al 100%.
 
Ultima modifica:
Ottimo articolo ! Personalmente sono cresciuto a PES, passato a FIFA nel 2009 e tornato a PES proprio quest'anno. Purtroppo il capitolo licenze sul campionato inglese e non si fa sentire solo nella versione PS4, dove non si può caricare il File Opzioni modificato a causa di politiche di gestione delle periferiche della Sony. Ho visto PES moddato su PC ed è un vero e proprio spettacolo.

Per il resto lo ritengo molto divertente, vario e dinamico. Un'ottima base di partenza per migliorarsi nel futuro ed affinare la simulazione calcistica.
 
si sicuramente ottimo punto di partenza,ovviamente per l'online c'è tanta strada fare ,ma in single player secondo me già' quest'anno è nettamente superiore a fifa!ho sempre giocato on line a fifa pure quest'anno ed ero in 2 divisione,a ultimate team in 3,ma facevo partite da 4-4,5-5 ,solo partendo dal calcio di inizio e con centrocampo e difesa assenti se avevi tipo ibarbo o doumbia arrivavi a segnare,altra cosa fine partita possesso 68% 12 tiri in porta e perdevo 1 a 0 con il singolo tiro fatto al 90°,alla faccia della simulazione.
 
Anche io sono tra quelli che ha abbandonato fifa quest'anno per passare a pes... molto divertente e realistico. Tuttavia, una grave mancanza che mi sta facendo ancora storcere il naso, è la mancanza di una buona personalizzazione delle inquadrature: spero tanto in una patch ad hoc.
 
Top