Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/av...369/index.html

    La casa coreana ha colto l'occasione di una tre giorni di trasferta nello splendido scenario di Courmayeur per farci provare sul campo le sue ultime fotocamere e videocamere HD. Protagonista assoluta è stata la sua "Evil" a ottiche intercambiabili NX10

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    5
    Devo dire che la EVIL non riesce proprio a convincermi...
    Parliamo come ci vestiamo

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    40

    No. Per niente.
    Non vedo pregi nella NX10 rispetto ad una Reflex (per esempio una k-r Pentax visto appunto la collaborazione avvenuta con Samsung):
    - qualità dell'immagine sicuramente inferiore
    - dimensioni e peso ridotte ma non significative, di pentax si apprezza spesso la compattezza (e comunque rese nulle dal momento che ci monti un obiettivo)
    - prezzo elevato, costa come una reflex entry-level (vedi sempre k-r) completa del classico "tappo" 18-55

    Credo che Samsung attraverso Pentax (marchio con grandi capacità tecniche ma sottovalutato e quindi con meno risorse economiche) avrebbe avuto le capacità di intaccare i due colossi Nikon e Canon su tutti i fronti, compreso le reflex...
    Questa macchina non sa di niente ma è anche vero che oggi conta più il marketing che la qualità. Quindi...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •