|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Captain America - Il primo vendicatore
-
26-07-2011, 17:41 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/513/index.html
La fucina della Marvel sforna il suo eroe vintage, nato dalla matita di Joe Simon e Jack Kirby nel 1941. Forse il Marvel migliore. Distribuzione cinematografica firmata Universal nelle sale italiane a partire dal 22 Luglio
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
26-07-2011, 19:03 #2
Visto l'altra sera, in 2D in una sala con pellicola e di buona qualità, con schermo di una quindicina di metri.
Non ho mai letto alcun fumetto di questo eroe, al contrario di altri supereroi, quindi non so dirvi se sono rimasti fedeli o si sono presi qualche licenza poetica.
Quasi sicuramente nei primi e negli ultimi 5 minuti.
Immagine, buona, nella media di un film su pellicola, non ci sono scene critiche, l'audio è ottimo, i surround lavorano abbastanza, con le pallottole che fischiano da tutte le parti, esplosioni a volontà ed alcune scene con ultrabassi (il maxi aereo).
La trama è buona, divertente, bisogna tener conto del periodo e delle motivazioni alla base del fumetto per capire (e perdonare) la retorica di cui è pervaso.
Buona prova del protagonista, di cui non ricordo ora il nome, che è lo stesso che interpreta Torcia nei F4, qui è un pochino più serio e recita anche meglio, sempre ottimo il vecchio Tommy Lee Jones.
Due ore che mi hanno divertito, considerato che ero entrato a vederlo solo perchè passavo davanti alla sala, non sapevo che fare in quel momento ed ero annoiato, pensavo di beccarmi una delusione invece sono uscito soddisfatto, considerato il genere di film.
Nota curiosa: ad un certo punto c'è una sequenza all'interno del laboratorio del cattivo (quando arrivano i gerarchi a fare una visita) e si vede un tavolo con tanti apparecchi più o meno strani, quadranti, manopolone, nell'angolo a destra del bancone, con sussulto da parte mia, ho visto che avevano inserito un famosissimo generatore/analizzatore audio delle Bruel & Kjaer con sopra un ampli di misura della stessa ditta, usciti una trentina di anni dopo quel periodo.
Erano l'accoppiata d'obbligo in un qualsiasi laboratorio di progetto o misura audio (ad esempio di Audio Review) e di moltissimi costruttori, costavano una paccata, non che ora li regalino pur se ormai un po' vecchiotti:
e
Ho trattenuto una risata, nessuno avrebbe capito.
CiaoUltima modifica di Nordata; 26-07-2011 alle 19:06
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-07-2011, 20:25 #3
Dopo questa recensione non posso perdermelo
Ciao
-
27-07-2011, 11:56 #4
Confermo...
...l'ottima recensione
Anche io mi sono divertito molto: la prima parte è veramente ben fatta, ed i richiami a The rocketeer (Pur non sapendo che il regista era lo stesso) li avevo rinvenuti tutti, così come i richiami nella scena dell'inseguimento nella foresta.
Il protagonista è davvero bravo e ben credibile, ed il buon vecchio TLJ è davvero il Macho della pellicola
Buon viatico per The Avengers
Tra THOR e Capt.America, direi leggera preferenza per quest'ultimo: storia più credibile e realistica.
Scelto anche io la visione 2d (Davvero pulita e ben fatta).
Scommetto che chi ha scelto la visione 3d ne sarà uscito massacrato tra sfocature ad ogni ripresa, scene scurissime, e 3D inesistente se non, come al solito, nella scena iniziale ed in quella finale
walk on
sasadf
-
27-07-2011, 12:05 #5
Io avrei messo.....
....un punto in più sulla votazione finale: 8
(il 7 va bene per Thor )
walk on
sasadf
-
27-07-2011, 13:00 #6
Davvero un buon lavoro, però inevitabilmente (agli occhi di un comics reader) con una pecca inaccettabile: la scelta del protagonista.
Premetto che non sto criticando il lavoro attoriale, che nella fattispecie è stato egregio, ma proprio la scelta: johnny Storm e Steve Rogers NON POSSONO essere interpretati dalla stessa persona per l'ovvia motivazione che, in questo modo, i Fantastici 4 non potranno mai incontrare i Vendicatori (Avengers) e questa, per chiunque legga materiale Marvel, è una vera e propria bestemmia.
Poi far fuori il Teschio in quel modo...dovranno trovare un modo di resuscitarlo.
P.S.
dopo i titoli di coda, al posto del trailer degli Avengers mi sarei aspettato qualcosa più nelle corde del personaggio, come ad esempio una visita del capitano alla sua morosa ormai vecchia e malandata con una battuta tipo: "scusa il ritardo".Ultima modifica di sigpilu; 27-07-2011 alle 13:06
-
27-07-2011, 19:31 #7
Non ho visto il film, ma mi mette un pò di curiosità. Flashback cinematografici a parte (voluti? I soldati Hydra in versione Star Wars potrebbero essere un rimando ai Tedeschi - Chitauri degli Ultimate Avengers...), sembra un mélange interessante tra la versione classica e quella Ultimate di Captain America. La prima la si nota nella formazione del personaggio, il giovane Steve Rogers che rappresenta il modello intellettuale dell' ideale americano, la seconda più per l' assalto alla base e per l' assenza (forse un pò pesante) della spalla Bucky Barnes.
Bella anche l' idea di inserire Stark (padre?) nel film, potrebbe essere stata ispirata da "Bullet Points", una riscrittura dei supereroi Marvel a partire da un diverso episodio (è lungo da spiegare, comunque lì Tony Stark aiuta Steve Rogers ad integrarsi nell' armatura di Iron Man).
Comunque, penso che lo andrò a vedere!
PS: Sigpilu, troveranno di sicuro un modo per resuscitare Red Skull, morte e rinascita sono praticamente onnipresenti alla Marvel!
Quanto al possibile incontro tra Fantastici 4 e Vendicatori, vedo grosse difficolotà, troppi supergruppi assieme, non sarebbero tanto gestibili. Inoltre, come nemico da affrontare sarebbe credibile solo Galactus, ma è impegnativo ricreare una simile minaccia!
Considerando poi la componente Chris Evans, dato che stanno riscrivendo anche Spider-man, non sarebbe male rivedere i Fantastici 4: non ho sentito commenti granchè positivi sui film (e Jessica Alba bionda va di gran lunga meglio in Sin City!).NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;
-
28-07-2011, 09:43 #8
Originariamente scritto da newentry
Originariamente scritto da newentry
P.S.
tra l'altro l'uscita di "Silver Surfer", ora in fase di preproduzione, è prevista per il 2014...
-
28-07-2011, 10:48 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Visto ieri sera, mi è piaciuto, adesso aspetto i vendicatori, vediamo che si inventano...
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
28-07-2011, 13:24 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 163
Originariamente scritto da newentry
-
28-07-2011, 15:23 #11
Poichè leggo che siete in molti ad aver letto i fumetti, cosa che io non ho mai fatto, come avevo scritto, ma il finale del fim c'è anche nei fumetti o è una trovata del regista?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-07-2011, 18:39 #12
Nordata, dipende che finale ha il film!
Magari per non spoilerare tutto, potresti mandarmi un mp per indicarmi il finale e vedo se collima con le storie a fumetti (quelle che conosco, eh?)
Gimmy, certo che Stark padre somiglia un pò tanto al figlio... il fatto che si citi il supersoldato in Hulk II non mi sorprende più di tanto, negli Ultimate Banner si trasforma in Hulk proprio per aver sperimentato su di sé la ricostruzione del siero del supersoldato. a quanto pare i riferimenti agli Ultimate sono tanti...
Sigpilu, hai perfettamente ragione! In effetti l' idea andrebbe benissimo, una delle prime missioni degli Ultimate Avengers era quella di contrastare l' ascesa dei Chitauri (gli Skrull dell' universo Ultimate)... un' idea interessante, ma forse un pò lunga per via della prigionia di Banner... chissà!Ultima modifica di newentry; 28-07-2011 alle 18:42
NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;
-
29-07-2011, 03:07 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 169
Insomma, un sacco di riferimenti cinematografici vintage, ma fumettisticamente si guarda soprattutto agli Ultimate, ho capito bene?
-
29-07-2011, 11:59 #14
Originariamente scritto da sigpilu
In ogni caso il film è godibilissimo con alcuni e non troppo espliciti rimandi ad altri film. Una curiosità, ma nella prima parte il protagonista quando è ancora mingherlino è sempre Chris Evans? Capisco che oggi con il digitale si facciano meraviglie ma qui l'effetto è davvero notevole se non incredibile.
-
29-07-2011, 17:32 #15
Questo me lo sono chiesto anche io, prepondendo per il "no", però, come dici tu stesso, ormai fanno di tutto.
Bisognerebbe vedere nei titoli di coda se c'è un rimando ad un altro attore (come quando c'è un personaggio bambino/ragazzino e poi adulto).
Non ci ho fatto caso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).