• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Misure e diffusori: il test in batteria

Redazione

Redazione
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/diffusori/442/misure-e-diffusori-il-test-in-batteria_index.html

Quando “il capo” mi ha chiesto cosa ne pensassi di una corposa prova in batteria, ho risposto immediatamente di si, ben sapendo quanto siano richiesti a gran voce questo tipo di test ma solo dopo aver descritto come sarà effettuato il test, con quali misure, che tipo di ascolto, quali confronti e come interpretare i vari dati

Click sul link per visualizzare l'articolo.
 
FACCIO I SINCERI COMPLIMENTI PER LA SPLENDIDA INIZIATIVA!:ave: :mano:

quindi verra poi pubblicato un articolo in questa sezione con commenti, grafici e risultati? 1 per ogni fascia di diffusori confrontati, vero? come sono la fasce nel dettaglio?

...poi ho capito bene: "Alcuni dei diffusori che saranno protagonisti di questo test in batteria, potrete ascoltarli in alcuni dei principali punti vendita italiani, all'interno di veri e propri incontri di ascolto in cui confrontarvi anche con la redazione di AV Magazine."...cioè organizzerete incontri con ascolti e discussioni?....spettacolo!!!:eek: :D
 
Assolutamente favorevole alla prova, e soprattutto alla possibilita' di ASCOLTARE i diffusori, e partecipare a "veri e propri incontri di ascolto in cui confrontarvi anche con la redazione di AV Magazine"...

Ultimamente tutti i maggiori eventi sono concentrati a Roma e a Milano, e io che sono di Firenze ne sento la necessita'.

Quando e dove e' previsto un incontro in Toscana?Grazie.
 
Per il momento inizieremo con 5, forse 6 coppie di diffusori.

Con l'impegno di pubblicare 2 recensioni al mese, sempre confrontabili con tutte le altre. Per essere chiari, daremo più spazio ai prodotti dei nostri inserzionisti. Per quanto riguarda gli ascolti, alcuni dei diffusori saranno presenti solo in un numero limitato di punti vendita e che sono già nostri partner in numerose iniziative.

Posso già anticipare che saremo a Milano, Bologna, Roma, Pescara e Palermo. Se si aggiungeranno altri punti vendita, ve lo faremo sapere. Infine, cercheremo anche di selezionare - con il vostro aiuto - una serie di tracce musicali per avere dei riferimenti precisi e per confrontare i vari prodotti.

Appena le aziende invitate a questa comparativa ci indicheranno il modello preciso che ci sarà consegnato, sarete informati immediatamente, assieme alla disponibilità nei punti vendita per l'ascolto e le giornate in cui saranno presenti i redattori di AV Magazine.
 
Per favore, fate il possibile per inserire anche una data in Toscana.

Altrimenti valichero' l'Appennino per raggiungere Bologna...
:-)
 
AV Magazine' Staff ha detto:
...Con l'impegno di pubblicare 2 recensioni al mese, sempre confrontabili con tutte le altre.....
Quindi verrà creata una sezione apposta per queste prove, giusto?
non sarebbe male per il futuro fare delle prove/test anche con i SUB e inserire i risultati, come fa il sito inglese AVtalk sul suo forum (http://www.avtalk.co.uk/forumdisplay.php?f=54)
immagino che sarà una delle sezione + visitate!:cool:

AV Magazine' Staff ha detto:
...cercheremo anche di selezionare - con il vostro aiuto - una serie di tracce musicali per avere dei riferimenti precisi e per confrontare i vari prodotti....
lodevole anche questa cosa!:D
complimenti a te Emidio e a tutto il tuo staff per l'iniziativa e "in bocca al lupo" a Pietro Di Giovanni autore dell'articolo che suppongo sia anche il coordinatore di questa iniziativa!;)

BRAVI!!!:mano:
 
> Del prodotto, di quello che dovevano vendere e della sua necessaria qualità sembrava non importare niente a nessuno.

talvolta dei tecnici passano al settore vendita o dei venditori capiscono qualcosa di tecnica. tuttavia bisogna lasciare i progetti ai progettisti e la vendita ai venditori.

per vendere non è necessario essere dei progettisti e un buon venditore può vendere qualsiasi prodotto.
se si vuole parlare di tecnica allora è meglio non rivolgersi a un venditore di questo tipo, ma se i progettisti hanno fatto bene il loro lavoro e il venditore non ne capisce niente, il prodotto sarà buono lo stesso.
 
Ma quella coppia di stend nella foto, pagina delle conclusioni non sono gli stessi autocostruiti su tntaudio? c'è correlazione tra i due siti?
 
E mai le troverai... Se leggi pochi post sopra abbiamo già chiesto notizie in merito ma non ci hanno mai risposto... Manco per dirci che era uno scherzo o che la cosa era saltata.
 
Top