• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

C'era una volta in America

mah...

...continuo a non capire la scelta dell'audio, men che meno adesso che di spazio sui dischi non ce ne e' certo poco: se proprio e' ritenuto indispensabie mettere le tracce in AC3/DTS HD, potevano quantomeno includere anche l'audio originale a qualita' inferiore (ma sostanza ben superiore) come ulteriore traccia e saremmo stati tutti piu' contenti...
 
Lasciai il DVD sugli scaffali proprio per la mancanza del doppiaggio originale, con il grande Ferruccio Amendola. Con molto ma molto rammarico perchè ci speravo, anche il BR rimarrà a prendere polvere. :( :mad: :ncomment: :nonsifa: :incazzed:
 
confermo ciò che dice nano70, si tratta del mio film preferito, ma un BD senza telecinema a 4k e senza doppiaggio originale è praticamente inutile.
 
Buon BR ma nella seconda parte c'è un calo evidente della qualità video (che rimane buona ma lascia l'amaro in bocca).

Il ridoppiaggio a mio modesto parere è all'altezza del film, anche se ovviamente risentire la voce inarrivabile di Amendola avrebbe avuto un altro effetto.
 
ezio ha detto:
Buon BR ma nella seconda parte c'è un calo evidente della qualità video (che rimane buona ma lascia l'amaro in bocca).

...
rimane buona?è da vomito francamente....
e poi ancora con sta storia del doppiaggio...(mi riferisco a marco e nano)se volete rivedervi questo film che fate?vi guardate(se l'avete)la vhs?oppure ne fate a meno...non lo rivedrete mai +?cioè per la serie senza ridoppiaggio mi affido alla memoria:D
 
Maled......
era un film che apettavo da anni, e son riusciti a rovinarlo.
Le emozioni che ho provato quella volta che l'ho visto al cinema in prima assoluta credo che saranno irripetibili.
L'ho comprato lo stesso ma :cry: :cry: :cry: non si fà così...
 
Potresti specificare meglio la fonte di questa notizia? Sull'immagine allegata si vede solo un "ritaglio" di giornale.
Grazie
 
@danmartin
Una citazione breve con indicazione della fonte è un modo di procedere corretto, riportare una scansione dell' intero articolo di un giornale (che ne detiene i diritti in toto) IMHO potrebbe portare rogna all' admin.

http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_d'autore

Sembra che sia difficile far passare il concetto che un giornale (o qualunque oggetto sia sottoposto al diritto di autore) che avete acquistato.. potete utilizzarlo come esca per accendere il caminetto, ma non detenete il diritto di copia di quello che vi è scritto di conseguenza non potete copiarlo per un uso che non sia strettamente personale e pubblicarlo anche parzialmente senza violare la legge.

Qui è stata pubblicata la copia di un articolo, indovinate a chi vanno a bussare per primo a portare le notifiche? Non meravigliatevi se poi cala la mannaia delle sospensioni e dei ban.

Sarebbe stato differente se si fosse riportata la notizia in questo modo:

Nell' articolo pubblicato a pag. xxx del (nome giornale) di (data) ad opera di yyyy (nome del giornalista) si riporta che (sunto della notizia che ritenete interessante e badate che non serve riportare la frase esatta se non in casi particolari).

Non c' è censura, viene rispettato l' autore, l' editore come la legge e si rimanda all' originale chi vuole approfondire.

Ciao
 
Ultima modifica:
QUESTA...
non si tratta solo del doppiaggio originale, ma anche del completo restauro della pellicola ad opera della cineteca di Bologna e del reintegro di un paio di scene che Leone era stato costretto a tagliare dai produttori per questioni di durata.
 
Ultima modifica:
William... qui c' è pane per i tuoi denti :D

Voglio l' edizione extended in due BD con Seamless Branching e doppiaggio originale.

Ciao
 
Mah speriamo che William legga questo tuo accorato appello al quale ovviamente mi associo ma è tanto che non lo si vede sul Forum

Alfredo
 
Ciao a tutti,

inizialmente dopo l'acquisto del DVD tanti anni fa, anche io ho avuto qualche dubbio sulle nuove voci.
Leone era anche famoso per la sua pignoleria in sala di doppiaggio e in particolare in C'era una volta in America risultò particolarmente assillante con gli attori italiani.
Però devo anche essere sincero, il grande Stefano De Sando ha saputo colmare, nel tempo, il grande vuoto lasciato dall'immenso Amendola. Ferruccio era Ferruccio, ma De Sando ha una storia come attore/doppiatore non indifferente, non trovate?



Manuel
 
Si, d'accordo ma chi ha amato questo film anche per la voce che ha sentito la prima volta che l'ha visto difficilmente si abituerà a sentire qualcosa di diverso se pur simile.
Opinione puramente personale.
 
Sono d'accordo con te Toro,

ma qui non si tratta di similitudini. La voce di Stefano De Sando è quanto di più lontano esista da quella di Ferruccio Amendola. I doppiatori utilizzati per la nuova versione sono ottimi attori, professionisti al 100%.
Poi ovviamente i ricordi di chi lo ha gustato nella versione originale non sono da sottovalutare.
Mi trovo comunque indeciso nella decisione, ho amato la versione originale e le sue voci italiane, ma queste dell'ultima edizione sono veramente ottime a mio parere.



Manuel
 
Top