• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LCD TV Panasonic TX-L37V10

Ma questo modello (il V10) non appartiene alla gamma dello scorso anno? A breve non dovrebbe essere rimpiazzato dal V20 con la retro a LED?
 
Schizofrenie del mercato...

Ad inizio millennio c'era la schizofrenia informatica: oggi il morbo ha colpito il mercato TV.

Guarda caso, allora il mercato in crescita era quello PC, oggi, spostatasi l'attenzione del mass market sul tv, ecco che il morbo colpisce questo settore.

Oramai i prodotti arrivano pronti finiti e da testare quando è stata già annunciata la serie nuova... :rolleyes:

Arriva il CES ai primi dell'anno, che annuncia i Tv.
Poi nelle settimane successive si scatena il putiferio per quelle feature annunciate da una industria e non previste dall'altro (quest'anno vedi la conversione 2d>3d della samsung:tutti immaginavano di doverla sfornare come plus la stagione ventura...), ed allora tutte le industrie, che prima avevano annunciato l'uscita per la primavera, rivedono le tabelle, e si affrettano a spostare verso inizio estate (in concomitanza con gli eventi sportivi estivi).
Poi si accorgono che il prodotto è immaturo, ed allora le loro flagship slittano a settembre: che poi diventa inizio ottobre, ma essendoci stato l'IFA, allora tutte rivedono un pò i piani di uscita per la stagione Natalizia.
I mesi di ottobre e novembre c'è una schizofrenia alla spasmodica ricerca di un tv che è annunciato da mesi, ma che ancora non si trova.
IN pratica si arriva al CeS dell'anno dopo con in pratica il mega TV dell'anno prima annunciato solo sulla carta ed appena effettivamente uscito sul negozio sotto casa.

In questa schizofrenia, è sensato pensare al tv della passata stagione, finalmente rodato e perfezionato (le prove sono questo tv, che alle misure si capisce è stato sistemato), piuttosto che istericamente seguire le mode e le manie del momento, spesso tanto fragorose quanto inconsistenti alla prova dei fatti...

walk on
sasadf
 
credo che le misure risalgano ancora all'anno scorso...


http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/315/misure-fotometria-e-tempi-di-risposta_5.html

"Entro la fine dell'anno saranno pubblicate due recensioni di altrettanti display LCD (JVC e Panasonic), ma prive dell'analisi dei tempi di risposta poiché si tratta di prodotti analizzati e misurati prima che fosse completato il software di analisi dei tempi di risposta. Stesso discorso anche per quanto riguarda alcune recensioni su videoproiettori che saranno pubblicate da qui alla fine dell'anno. In altre parole, le prime vere recensioni con le nuove misure arriveranno da Gennaio 2010."
 
Non mi sembra di aver letto nell'articolo l'utilizzo dei nuovi strumenti, sarebbe utile segnalarlo (anche per fare nuovamente i complimenti per lo sviluppo :D )
 
"Entro la fine dell'anno saranno pubblicate due recensioni di altrettanti display LCD (JVC e Panasonic), ma prive dell'analisi dei tempi di risposta poiché si tratta di prodotti analizzati e misurati prima che fosse completato il software di analisi dei tempi di risposta."
 
Top