• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Good Night and Good Luck

Redazione

Redazione
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/258/index.html

Il secondo film diretto da George Clooney, incentrato sulla storia del maccartismo negli Stati Uniti, arriva in una splendida edizione Blu-ray di Mediafilm che ha curato in maniera esemplare sia la qualità video che le tracce audio. Segnaliamo infatti la presenza di un'ottima traccia italiana in DTS HD MA

Click sul link per visualizzare l'articolo.
 
Proprio il tipo di film in cui la qualità video e soprattutto audio sono veramente importanti.
Datemi qualche colossal zeppo di effetti speciali, questo è un bel film che però si gusta bene anche in dvx....
 
Mi sono espresso male, personalmente e sottolineo personalmente, ritengo che l'alta definizione e l'audio hd non aggiungano niente di nota ad un film come questo, mentre in un film con molti effetti speciali amplificano l'esperienza di visione.
La cosa importante di questo film è il contenuto e non l'estetica quindi che lo veda in bassa qualità o in fullhd con audio hd non fa una grande differenza.
 
Jpjcssource,ma ti sei bevuto il cervello??????
Nessun film,e sottolineo nessuno merita il becero dormato Divx!! Tantomento un film come questo con uno strepitoso B/N...gli effetti speciali??? e chi se ne frega! Mamma mia quanti luoghi comuni...
 
Vabbè ragazzi, non linciatelo:D

Jpjcssource: quello che cercano di dirti, è che la fotografia di un film, può essere bellissima idipendentemente che ci siano o meno effetti speciali.

Un esempio pratico: Barry Lindon: fotografia spettacolare! Effetti speciali zero!

Per un appassionato vero, la fedeltà alla fotografia originale e la cura nella trasposizione del film in formato "casalingo", non c'entrano col fatto che il film contenga effetti digitali o speciali in genere.

By
 
L'ho preso solo dopo aver letto i vostri commenti entusiastici sulla resa tecnica, perchè il film, di partenza, non mi ispira molto.
Devo ancora vederlo ma non credo, a questo punto, che rimarrò deluso.
 
maxrenn77 ha detto:
Jpjcssource,ma ti sei bevuto il cervello??????
Nessun film,e sottolineo nessuno merita il becero dormato Divx!! Tantomento un film come questo con uno strepitoso B/N...gli effetti speciali??? e chi se ne frega! Mamma mia quanti luoghi comuni...

Vabbè ammetto di aver esagerato parlando di dvx :D :p
 
Visto ieri il film in questione e confermo i pareri positivi sul versante audio/video, ma proprio su quest'ultimo ho un piccolo dubbio:
al di la della definizione che è veramente strepitosa, su alcuni sfondi o parti fuori fuoco, col mio tw1000, noto delle discretizzazioni (come degli aloni) nelle sfumature, non fastidiose, ma comunque visibili.
Qualcun'altro ha riscontrato questo difetto? Può essere un problema della mia macchina (tw1000) che comunque non è certo di fascia alta e che non riesce a risolvere bene determinati "passaggi"?
Grazie.
 
L'ho notato pure io col mio TW5000.

Non credo che c'entri il proiettore..... credo sia proprio il disco che cmq me l'aspettavo ancora più razor.
 
Può darsi, a meno che non sia un problema degli LCD in genere....perchè mi sembra che gli altri possessori di VPR non abbiano notato nulla.
By
 
Top