Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 18 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 257
  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Due domande, fratelli.
    1) Il programma di masterizzazione Toast (per Mac OSX) permette di scrivere correttamente il disco oppure è necessario Nero e quindi Windows?
    2)Non sono sicuro d'aver ben compreso la differenza (per i vpr) tra la versione 24p e 50i.
    Starò senz'altro per sparare una fesseria, ma quella a 24 è per l'utilizzo come sorgente di un disco BD mentre quella a 50 è per chi possiede un lettore solo DVD?
    Grazie

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    comunque io dal Crystalio 2 posso uscire a 1080p @ 23,98hz anche con i dvd: ho notato che, ai fini della calibrazione, non mi cambia nulla rispetto al 1080p50.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    ...mentre quella a 50 è per chi possiede un lettore solo DVD?
    No fabris...con un lettore DVD non riesci a leggere nulla di tutto ciò...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Allora non ho proprio capito perchè si parla di masterizzare un DVDRW...
    Stamattina sono rintronato....

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Perchè anche su un DVD puoi inserire una struttura in formato AVCHD leggibile da un lettore BR

  6. #66
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ah ecco, comincio a capire... quindo masterizzo (spero che Toast vada bene) un DVD e lo metto nel lettore BD.
    A livello di tarature video, le due versioni (24p e 50i) non dovrebbero portare differenze, giusto? Si tratta solo di vedere come si comporta l'accoppiata lettore-vpr con segnali di diversa frequenza.
    In ultimo, il DVD sarà leggibile anche dalla PS3 oppure in questo caso bisognerà copiare il file indicato nel suo Hdd?

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    359
    Citazione Originariamente scritto da AV Magazine' Staff

    Una guida esaustiva sarà rilasciata per le versioni successive che saranno anche più complete e ricche si segnali test ancora più interessanti.
    pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
    Lavori in corso HT..

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    12

    fantastico ma!

    potete aiutarmi, non trovo il link per il download.
    del AV Magazine HD test disc - Beta 05
    dov'è?
    grazie

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Hai compilato il modulo sondaggio?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Grazie a tutta la redazione (in attesa del prossimo TAv e della guida )

    Scaricato: appena mi arriva la sonda inizio ad entrare in questo nuovo mondo...
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    grazie alla redazione oggi lo proverò ed eventualmente vi farò avere i miei feedback

    saluti

  12. #72
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ fabris

    Il formato AVCHD si puio' mettere anche su un Dvd ma questo non lo fa diventare un Dvd-video, rimane un disco AVCHD
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Meglio sempre mettersi nella condizione reale di visione.
    Le differenze delle volte non sono piccole.
    Già... Solo che l'unico modo sarebbe masterizzare un bd. Credo che un filmato avchd "esca" da PS3 sempre e solo in rgb...

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    8

    dvd no hdmi

    ho un lettore dvd no hdmi posso usare i test lostesso o no
    se si quale?
    grazi

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331

    Perdonatemi per l'ignoranza, ma i blu ray rescrivibili esistono? sono facilmente reperibili? e soprattutto quanto costano? Cercando su internet ho visto che il prezzo di un blu ray vergine varia a secondo della capienza e si parte da un minimo di 19€, quindi non vorrei spendere soldi per acquistarne uno perdendo la possibilità di disporre degli aggiornamanti previsti per il software in argomento, pertanto vi chiedo se masterizzando un dvd rw si comprometta in qualche modo il settaggio di un display.
    Vi ringrazio anticipatamente e complimenti per l'iniziatva.
    Ciao!!!
    Ultima modifica di slash83; 27-02-2009 alle 19:47


Pagina 5 di 18 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •