| 
 |  | 
				Risultati da 16 a 30 di 35
			
		Discussione: Panasonic TH-65VX100E
- 
	04-02-2009, 08:42 #16 Staff Staff- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 978
 Interessante. Non ho mai potuto testare un Pioneer serie 7 oppure serie 8. Ma in teoria, modificando il controllo del contrasto il gamma dovrebbe cambiare (il valore dovrebbe leggermente aumentare). E non dovrebbe aumentare la luminosità generale e men che meno i valori sulle basse luci. Per aumentare la luminosità generale bisognerebbe utilizzare il controllo di luminosità. Aumentando il controllo del contrasto, dovrebbe aumentare progressivamente il valore di luminanza sulle alte luci. Infatti si usano normalmente questo tipo di controlli (luminosità e contrasto) per modificare la risposta rispettivamente su basse luci e alte luci, come ho spiegato in questo articolo: Originariamente scritto da MAURO80 Originariamente scritto da MAURO80
 
 http://www.avmagazine.it/articoli/53/9.html
 
 In poche parole - almeno in teoria - aumentando il valore del contrasto, il nero dovrebbe rimanere inchiodato al suo valore originale. Il gradino al 10% della scala dei grigi dovrebbe aumentare un pochino, il gradino superiore un po' di più etc. fino al massimo aumento di valore per il gradino al 100%. In questo senso, se si misurasse il gamma su tutta la scala dei grigi dopo aver aumentato il controllo del contrasto, il gamma dovrebbe aumentare mma sempre ammesso che non ci sia "white crushing"...
 
 Tornando al Panasonic, la cosa che secondo me interessante, al di là del valore reale del gamma con la curva preimpostata a 2.2, è che è possibile in effetti modificare il controllo di contrasto per avere ancora più dinamica senza perdere sfumature sulle alte luci (niente white crushing, quindi).
 
 Questo ovviamente "in teoria" mentre il "plasma" è un display piuttosto "complicato" e molto vicino alla "filosofia" della tecnologia CRT.
 
 Sinceramente non ho misurato "n" curve del gamma al variare del contrasto Originariamente scritto da MAURO80 Originariamente scritto da MAURO80 
 
 Si, nella misura in cui per avere un comportamento lineare con tutta l'area delo schermo illuminata (cosa che lascia il tempo che trova), nell'altro caso perderesti dinamica. Originariamente scritto da MAURO80 Originariamente scritto da MAURO80
 
 La risposta è molto complessa. Il Pioneer ha un po' meno sfumature sulle bassissime luci, poiché tende un poochino ad "affogare i neri". Nel Pana ci sono un po' più di sfumature sulle basse luci, quindi si vede qualcosina in più. Di rumore non mi sembra di averne visto. Originariamente scritto da MAURO80 Originariamente scritto da MAURO80
 Sinceramente no. Come ho detto nell'articolo, i primissimi step hanno un bilanciamento un po' più eterogeneo rispetto al Pioneer. Originariamente scritto da MAURO80 Originariamente scritto da MAURO80
 
 Emidio
 
- 
	04-02-2009, 12:38 #17... domanda: chi è che se l'è tenuta e se l'è installata in casa quella tv???  
 
 
 ... cmq deve essere un gran bel vedere con uno schermino del genere Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
 DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
 
- 
	04-02-2009, 14:11 #18 Operatore Operatore- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
 O diminuire, dipende.Ma in teoria, modificando il controllo del contrasto il gamma dovrebbe cambiare (il valore dovrebbe leggermente aumentare).
 
 Io, invece, intendevo esattamente il contrario.Tornando al Panasonic, la cosa che secondo me interessante, al di là del valore reale del gamma con la curva preimpostata a 2.2, è che è possibile in effetti modificare il controllo di contrasto per avere ancora più dinamica senza perdere sfumature sulle alte luci (niente white crushing, quindi).
 Poichè, a mio parere, 116/253 cd/m2 sono troppe/esagerate/inutili/controproducenti ai fini di una "corretta" visione home cinema, mi chiedevo se questo Pana aveva la possibilità di essere ammorbidito un pò.
 Una volta erano gli lcd ad essere accusati di immagini troppo luminose/digitali.
 
- 
	04-02-2009, 15:34 #19 Staff Staff- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 978
 Certo, hai ragione: potrebbe anche diminuire  
 
 Per il resto, non avevo capito la tua domanda. La risposta è sì: è possibile tarare il nuovo monitor secondo il riferimento (circa 48 cd/mq etc.) per visioni "notturne", anche se non è così semplice come per i Pioneer a cui hai accennato.
 
 Concludo col fatto che, secondo me, le 250 cd/mq sono molto importanti per chi vuole vedere il plasma in funzione anche in ambienti illuminati (e sono intanti). In questo caso le 48 cd/mq sarebbero insufficienti.
 
 Emidio
 
- 
	04-02-2009, 20:25 #20 Operatore Operatore- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
 Grazie, sei sempre gentile, paziente e disponibile. 
 
 Ciao Mauro
 
- 
	04-02-2009, 23:33 #21Si progredisceComplimenti, ottima recensione! A quanto pare finalmente si stanno facendo progressi sulla dinamica dei primi livelli di luminosita', campo dove anche i Kuro deludono, se confrontati con la linearita' di CRT e retro-CRT. Mi chiedo come sta messo questo Panasonic in fatto di dithering, che personalmente risulta l'altra grande pecca dei plasma attuali quando vi sono immagini in movimento. 
 
 Ciao
 
- 
	06-02-2009, 12:11 #22Il dithering lo si vede bene anche e soprattutto su schermate statiche nelle tinte grigie.La serie 800 ne soffre ancora,anzi,a quanto si dice (anche alcune rece) è aumentata rispetto alla serie 700.Ma è quasi una "caratteristica" dei plasma e non credo sia eliminabile del tutto (anche se i nuovi pioneer da questo punto di vista hanno fatto passi da gigante) Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
 
- 
	07-02-2009, 11:31 #23Grazie Emidio! Mi hai fatto tornare all'indecisione!   
 Stavo per acquistare il Pioneer KRP-600A ed ora leggo questa (fantastica) prova/recensione.
 Speriamo di poterne visionare uno dal vivo il prima possibile a questo punto.
 I "tagli" da quanto letto saranno 50" e 65", il 60" no purtroppo, probabilmente per non interferire completamente coi Pioneer?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
 
- 
	07-02-2009, 14:38 #24Il 50" non è solo più piccolo del 65" è decisamente inferiore a quest'ultimo e dato il prezzo è molto più competitivo il KRP500. 
 Per il 65" avendo la capacità di spesa ......      
 
- 
	11-02-2009, 07:41 #25No, semplicemente Panasonic non produce e credo non abbia mai prodotto tagli da 60, per lo meno in questi ultimi anni... Originariamente scritto da 55AMG Originariamente scritto da 55AMG
 
 i tagli Panasonic presenti e futuri sono: 37, 42, 46, 50, 54, 58, 65, 103, 150
 
 l'attuale linea monitor è nei tagli 50 e 65, questi monitor utilizzano alcune nuove caratteristiche tecniche inedite per un pannello Panasonic, ma non sono NeoPDP, i NeoPDP consumer usciranno in primavera/estate in Europa, i prezzi di listino dovrebbbero essere comunicati il 23 Febbraio da Panasonic Europe, mentre per i monitor professionali basati sulla nuova tecnologia NeoPDP, saranno disponibili non prima del Q4 del 2009, o forse pure nei primi del 2010... purtroppo non ho la sfera di cristallo..!  
 
 Comunque, se ti è possibile, vai a provarlo di persona il 65VX100E  Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 11-02-2009 alle 07:54 VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
 
 AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
 
- 
	19-02-2009, 18:01 #26Su TUTTO DIGITALE di febbraio c'è la prova in anteprima (cartacea  ) di questo (a detta del recensore) splendido tv al plasma da 65 pollici. una veloce lettura sottolinea la qualità del nero e la superiorità sulle basse luci di questo tv rispetto al pioneer (modello 2007 a onor del vero). ) di questo (a detta del recensore) splendido tv al plasma da 65 pollici. una veloce lettura sottolinea la qualità del nero e la superiorità sulle basse luci di questo tv rispetto al pioneer (modello 2007 a onor del vero).
 Vi rimando al giornale per info più dettagliate
 
 p.s. Prestazioni voto:10!Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
 
- 
	19-02-2009, 18:02 #27In effetti è davvero uno spettacolo. 
 
 In tutto e per tutto. Confermo.
 
 
 
 ciao !
 
 
 
 Alberto "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.) "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
 
- 
	21-02-2009, 12:10 #28Alberto, a te che hai avuto la fortuna di provare sia i pioneer nuovi che questo panasonic chiedo: 
 Se dovessi decretare il migliore quale scegliesti?
 tenendo in considerazione solo l'aspetto qualitativo intendo. del rapporto Q/P non mi interessa (men che meno adesso che ho ridotto fino l'aria che respiro ) )
 
 p.s.stato o tele? io strato tutta la vita,magari la malmsteen edition.... Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...) Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
 
- 
	10-03-2009, 10:46 #29SE lo dici tu !!!! Originariamente scritto da Alberto Pilot Originariamente scritto da Alberto Pilot    
 
 
 
 
 
 
 
 
 però so bene che non sei mai stato un grande estimatore dei Kuro  
 
 Hai avuto modo di provare o vedere in azione anche il 50" ?? Se si hai fatto un confronto-prova con il nuovo Pio ??
 
 Mandi
 Sao sao Giancarlo Giancarlo
 qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
 
- 
	10-03-2009, 10:49 #30afdigitale lo ha recensito,promuovendolo a pieni voti per la visione in hd (meno in sd) sottolineando però che non è il kurokiller.....E poi costa 10000 baiocchi ragazzi,mica cotiche! Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
