|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: BD Preview: How the West was won
-
30-10-2008, 10:55 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/209/index.html
Il meglio di oggi, l'Alta Definizione, incontra il meglio del passato: il Cinerama. Arriva anche in Italia un Blu-ray di grande richiamo tecnico e artistico, "How the West was won", un colossal del 1962 con un cast incredibile. Un'edizione a doppio disco sia nel formato originale 2.89:1, sia nel suggestivo "Smilebox"
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
30-10-2008, 11:06 #2
E si vede anche molto bene...tuttavia io ho preferito il classico 2,89:1.Lo Smilebox mi fa venire il mal di testa,senza schermo curvo credo perda senso.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
30-10-2008, 11:14 #3
E' comunque innegabile che l'era dei DVD finalmente incomincia a vacillare davanti a opere rimasterizzate di questo tipo... impensabili vista la proporzione dei fotogrammi con una risoluzione SD e con TV inferiori a 46 pollici (a meno di non essere attaccati allo schermo).
L'era dei Blu-Ray è iniziata
-
30-10-2008, 11:54 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Una curiosità: secondo voi, che (credo) possedete il BD in questione, a occhio e croce, con un formato di ben 2,89:1 quante linee delle 1080 vengono utilizzate?
-
30-10-2008, 12:42 #5
1,78 : 2,89 = 0,616
Y = 1080 * 0,616
Y = 665
p.s. e' già l'ora del 4K...Ultima modifica di Luciano Merighi; 30-10-2008 alle 12:47
-
30-10-2008, 13:04 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Grazie Luciano. Stavo pensando la stessa cosa.
In effetti per una questione qualitativa io oltre il 2,55 de la bella addormentata non mi spingerei.
Altrimenti si potrebbe fare una versione a tre dischi, e su ogni disco codificare ogni porzione di singolo fotogramma come sulle pellicole originali.
Poi si mettono in sincrono e....con tre proiettori....vvai!!
Sto delirando......
By
-
30-10-2008, 13:52 #7
se ne parla molto (e bene) da tempo nel 3ad:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=107967
in cui già avevo già scritto:
arrivato ieri e visto un pò in serata, sono SENZA PAROLE
è una delle cose più belle che abbia mai visto, THIS IS CINERAMA!
c'è del genio dietro questi progetti, ma il mondo non è adeguatamente preparato a capirli.
i miei occhi non credevano alla profondità e realtà di quello che vedevano, la focale perfetta, l'angolo di visione incredibile, tutto magicamente diverso da qualsiasi film visto finora...
non parlo neppure della qualità video, praticamenta da riferimento
mentre un elogio va speso per il bellissimo documentario di 1 ora e mezza sul film e il cinerama, avrei pagato 20 euro soltanto per questo, brividi e pelle d'oca durante la visione.
sono queste le serate in cui ringrazio chi ha inventato, lavorato e spinto per il bluray e l'alta definizione
nessuno in questo forum deve farselo sfuggire, se amate il cinema questo è in assoluto il primo bluray da possedere.
Sarebbe interessante riportare in auge questa tecnica di ripresa, in realtà tutti i film in computer grafica potrebbero già sfruttare questa metodologia senza problemi...
citando un pezzo del documentario "è quello che vedi con la coda dell'occhio che ti fa sembrare vera una proiezione", parole sante, tutto un altro mondo rispetto al widescreen, che sembra soltanto una fotografia piatta in movimento
cinerama forever!Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
30-10-2008, 14:21 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Sia chiaro che nessuno intendeva parlarne male
Era solo per dire che un film del genere meriterebbe ancora di più a livello visivo e il 4K garantirebbe una fruizione ancora più godibile.
Magari si ponesse la stesa cura posta nella realizzazione di questo BD anche in altri film importanti.
Sicuramente da avere! Scusa il chiarimento, ma è per non avere fraintendimenti.
Ciao
-
30-10-2008, 16:05 #9
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 32
se non erro, pure "La tunica" è in cinerama.
capita che sotto Natale venga trasmesso da La 7...almeno in questi ultimi anni.
-
30-10-2008, 18:21 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 54
> con una profondità di campo sicuramente superiore alla media
Ma il recensore ha una vaga idea di cosa sia la profondita' di campo ?!?
-
30-10-2008, 19:07 #11
Originariamente scritto da mariettiello
-
30-10-2008, 21:01 #12
Originariamente scritto da mariettiello
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
30-10-2008, 23:18 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
La Tunica
La Tunica è in Cinemascope, formato 2,55:1
L'unico altro film a soggetto in Cinerama ( e spero vivamente che lo editino) è AVVENTURA NELLA FANTASIA sempre della MGM , sulla vita dei Fratelli Grimm, girato nei luoghi autentici in cui vissero, con le fiabe realizzate con le splendide animazioni a passo uno di George Pal! Inutile dirvi che sarebbe un altro BR di riferimento!
-
31-10-2008, 00:08 #14
Be', io l'ho visto in Cinerama originale, quando uscì, qualche anno fa
, al Manzoni di Milano.
Ero rimasto effettivamente affascinato anche se i punti di sovrapposizione delle 3 immagini davano qualche problema.
Potrebbe essere un buon acquisto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-11-2008, 15:48 #15
Originariamente scritto da mariettiello
Combattuto