|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Nuovi lettori Blu Ray Sony BDP-S350 & BDP-S550
-
26-02-2008, 09:00 #1
Nuovi lettori Blu Ray Sony BDP-S350 & BDP-S550
Sony annuncia due nuovi lettori che presumibilmente andranno a sostituire i modelli attuali,
Sony BDP-S350
Sony BDP-S550
Entrambi dotati della feature BD-Live nonchè connessione Ethernet e USB, mentre solo l'S550 sarà dotato di PiP (BonusView), 1GB di memoria interna e decodifica dts-HD Master Audio.
L'S350 avrà un prezzo previsto di 400$ in uscita quest'estate, mentre l'S550 500$ in autunno.
Fonte: Engadget HD
Saluti Matteo
-
26-02-2008, 09:05 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
come già annunciato tempo fa, non si vedrà nulla prima dell'estate, non mi va di aspettare così tanto
Cmnq ciò dimostra che sony non ha nessuna intenzione di aggiornare il modello S500 con il DTS HD MA
BD-Live indica profilo 2.0?
-
26-02-2008, 10:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 174
bè, almeno all'S550 potevano mettere il supporto alla lettura dei divx e x264...
-
26-02-2008, 10:12 #4
Dal comunicato stampa di Sony (a questo link) sono entrambi compatibili con tutti i profili
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
26-02-2008, 10:16 #5
Come ho già scritto, e confermato anche dal link da te riportato: "The BDP-S350 model is BD-Live ready featuring an Ethernet port for an easy firmware update and access to Internet-based interactive
content features. The BSP-S550 is BonusView and BD-Live capable when it
ships."
-
26-02-2008, 10:29 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 420
Si sanno i chip che montano?
paoloJvcX55 - BD G3 0.8 21:9 119" - Radiance 2021 - Dune Max - MySky HD - 42"PV600E - Denon 3808 - JBL Studio L 5.0
-
26-02-2008, 10:41 #7
Originariamente scritto da Il Sesa
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
26-02-2008, 10:49 #8
Originariamente scritto da pyoung
, ora come ora non avrebbe senso fare uscire modelli nuovi monchi dalla nascita (come la mancanza della decodifica DTS-HD MA sul S-350....
)
-
26-02-2008, 10:52 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
Originariamente scritto da pyoung
Certo che aspettare altri 8/9 mesi
-
26-02-2008, 11:40 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Non ho capito il discorso dei profili. se uno è bd2.0 dovrebbe essere anche 1.1 cioè vere il bonus view. Qui mi sembra che il 350 sia bd2.0, ma non 1.1. il 550 sia 1.1 e in futuro 2.0.
Continuo a pensare che potevano far a meno di scendere in campo finchè non fossero maturi, anche se hanno il merito di aver vinto una guerra senza le armi. (e non venitemi a dire che la ps3 è completa perchè non è così).TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
26-02-2008, 11:56 #11
napo, sono entrambi sia 1,1 che 2,0 .
L'unica differenza è che uno ci uscirà dalla fabbrica, l'altro sarà aggiornato via firmwareOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
26-02-2008, 16:10 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
ok, grazie. ho letto ora sulla news. mi sembrava, infatti impossibile che un 2.0 non avesse il bonus view. però mi sembra che solo il 550 avrà 1gb di memoria.
Un altro neo: mi sembra di leggere nella news su questo sito che la decodifica interna andrà solo sulle analogiche e non sui hdmi. può essere?
c'è troppa confusione e non mi ci raccapezzo. Vorrei qualcosa il più definitivo possibile e mi sa che il primo player "definitivo" (per quanto tra un paio d'anni avremo player con chissà quanti gb di memoria e altre cose) sarà il Pana bd-50. Definitivo in realtà nel senso che ha tutte le specifiche dell'hd.TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
26-02-2008, 17:19 #13
Certo che le decodifiche audio interne andranno solo sulle analogiche!!! Su HDMI verrà veicolato l'intero bitstream audio che verrà elaborato all'interno dell'ampli... Ma questo è normale e non è altro che l'evoluzione di ciò che accade con l'uscita audio digitale dal lettori DVD, con decodifica Dolby o DTS effettuata dall'ampli. Ovvio che serve l'ampli con HDMI 1.3
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
26-02-2008, 17:53 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Non è tanto ovvio, IMHO. Il player potrebbe benissimo decodificare e trsmettere in pcm via hdmi. Questo è previsto per gli ampli hdmi 1.1. Ed è quello che cerco...
TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
26-02-2008, 18:21 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Il 550s è quello che cerco con la decodifica interna di tutti i flussi in hd, cosi posso inviarli al mio pre.
Nelle news si parla anche di regolazioni di distanze? ecc