• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Decoder Sky HD e switch HDMI autosense

Tony359

New member
Ciao a tutti

Ho comperato uno switch HDMI che prometteva di switchare automaticamente sull'unica sorgente attiva da solo, senza telecomando.

Ora, il problema è che non funziona.

Il venditore dice che

"The problem lies with your sky box insofar as it is the only STB in the world that we know of that has standby power in the hdmi cable. This confuses the auto sensor."

che per i non angolfoni vuol dire che secondo il venditore il nostro decoder HD è l'unico al mondo ad avere una tensione di standby nel cavo HDMI e questo inganna il sensore dell'automazione.

E' vera questa cosa o stanno tentano di turlupinarmi? Lo switch è piuttosto economico. L'ho collegato assieme ad una PS3 e non fa lo switch nemmeno se stacco il decoder Sky dalla presa della corrente.

Avete info? Switch automatici che funzionano?

Ciao
Antonio
 
Purtroppo si...

Confermo,
non ti è stata detta una fesseria, purtroppo. Nel decoder sky l'uscita hdmi è soggetta a ricevere un milliamperaggio che. nei casi più gravi può bruciarti il chipset di controllo dell'ingresso hdmi posto sulla scheda ingressi del tuo tv. Capitava soprattutto con i vecchi modelli di decoder sky e con uno degli ultimi amstrad 700.
Ne so qualcosa visto che proprio quest'ultimo appena connesso all'ingresso tv dopo pochi secondi di funzionamento mi ha inibito l'uso dell'hdmi del tv plasma PIONEER:eek: :cry: :eek: :cry: . L'assistenza pioneer mi ha poi risolto il problema sostituendo la scheda in garanzia edicendomi che ero uno delle poche vittime di questo problema. Sky invece ha preferito evitare la discussione dicendomi di non essere a conoscenza di compatibilità. Cosa strana il sito SKY UK avvertiva i suoi utenti di questo problema che si poteva ferificare su di una serie di modelli di cui forniva lista. Il tutto dovuto al fatto che passa corrente nel cavo hdmi che colleghi al tv e che ti brucia il chip. Chip che tra l'altro controlla anche l'HDCP.
In bocca al lupo.
Ste
 
Ecco nuovamente altre dimostrazioni della professionalità Italiana.

Il decoder non mi ricordo di che marca è, è stato ricevuto un paio di mesi fa credo.

Ma Sky sostituisce i decoder con questo "difetto"?
C'è una qualche soluzione?

Io non ho parole, grazie per la notizia.

Ciao
A
 
Contributo alla discussione :

Ho acquistato da qualche giorno lo switch octava 5x2 collegando agli input : ps3, Humax HDCi-2000 e Sky-HD ed alle uscite il vpr Sanyo Z4 ed il Pioneer LX508D.

Indovinate qual e' l'unico apparecchio con cui ho problemi nell'individuare la sorgente attraverso lo switch?

SKY-HD!!! Esatto!!!

con la Ps3 subito riconoscimento tutto in automatico senza problemi di sgancio segnale, con lo Humax zero problemi in qualsiasi situazione mentre per il decoder Sky devo selezionare manualmente il cambio sorgente ed ho gia' avuto 2 blocchi decoder e 1 autenticazione fallita che e' scomparsa dopo aver spento tutte le elettroniche togliendo l'alimentazione e staccando i relativi cavi HDMI.

Favoloso vero?
 
me lo fa anche a me con uno switch meccanico. mi esce autenticazione fallita ogni volta che cambio input. Questo è pericoloso o no?
 
Fantastico. Non c'è alcun modo di ovviare, levando che so qualche PIN al cavo HDMI...

Ma gli standard, le specifiche? Cose oscure eh?

Ciao
A
 
Mi tocca difendere sky.
Decoder SkyHd, Ps3, switcher octava, Plasma Pioneer.
Nessun problema riscontrato in autoswitching, nessun problema di autentificazione fallita.
 
Esperienza personale:

Decoder SkyHD Pace - Processore DVDO VP30 configurato per effettuare l'autoselezione degli ingressi HDMI; il Decoder Sky anche in Standby invia SEMPE una schermata Blu, quindi è come se fosse sempre acceso. :mad:
Ergo, non posso usare l'autoselezione che invece funziona con ogni altro tipo di apparecchio dotato di uscita HDMI.
 
primocontatto ha detto:
Cut.. il Decoder Sky anche in Standby invia SEMPE una schermata Blu, quindi è come se fosse sempre acceso. :mad:
Ergo, non posso usare l'autoselezione che invece funziona con ogni altro tipo di apparecchio dotato di uscita HDMI.

Io con Vp50 e senza Skyhd (nella sala cinema) ricevo SEMPRE la schermata blu dal vp50 (in ingresso hdmi ho solo la ps3).

Devo provare a spegnere il decoder di Sky nel salone per verificare lo spegnimento dell'octava.
Pierlo
 
Ripesco la discussione perché oggi ho provato un Octava al posto dell'economico switch che avevo comprato al tipo e nemmeno l'octava riesce a fare l'autosensing semplicemente perché in effetti c'è sempre una schermata blu.

Ma il problema è magari stato risolto con qualche nuovo decoder?
Perché questa persona non è molto esperta e l'autosensing sarebbe molto importante.

Grazie, ciao
Antonio
 
Nessuno sa darmi una risposta?
Il MySky HD ha questo "difetto"?

Tutti i decoder Sky HD hanno questo "difetto"? Pliis! :)

Ciao
A
 
Ragazzi, confermo pure io. Ho MY-SKY HD, quello nero per intenderci. Lascia il mio octava sempre acceso, lo devo spegnere col telecomando. Non ho problemi con la selezione, tengo SKY sull'ingresso 1, quando accendo gli altri dopo commuta che è una bellezza. Ma come dite voi, non si spegne mai. Leggendo il post ho provato a staccare il cavo da sky, e magia, si è spento subito, facendo il passaggio tipico di accendere per un poco in sequenza tutte le lucine blu. Ho un octava 5x2, (spettacolare oggetto, cavo autocostruito 17 metri tasker, il segnale arriva in camera che è una bellezza)
 
Il problema è che a me non permette lo switch automatico... Se sintonizzo il canale di sky sull'octava c'è una schermata blu, ce l'ha anche Sky HD?

Ciao
A
 
Devo contribuire anche io con la segnalazione; lo switch auto-sensing è questo qui e l'unico problema proviene dal decoder sky. Addirittura con la PS3 riesco da controller ad accendere consolle e TV .
 
Top