Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947

    Lettore HD-DVD in questo momento scelta difficile!


    Salve a tutti,vi chiedo gentilmente un consiglio...Data la situazione che tutti conoschiamo sul frangente hd-dvd,ora come ora per poter visionare i titoli hd-dvd a prezzo molto convenienti,ci sono diverse soluzioni:

    Acquistare un lettore "completo"come l'XE1, quindi sfruttarlo con hd-dvd,ma sopratutto per il materiale SD.

    Acquistare una via di mezzo come EP30/35,con un buon risultato sul SD,e ottimo con HD-DVD

    Acquistare E1,godersi gli HD-DVD, ma dimenticarsi i DVD.

    IO attualmente,uso la ps3 come player per i DVD,e sono veramente soddisfatto,quindi pensavo alla soluzione 3,che dite?
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    personalmente tendo, ove possibile, ad avere apparecchiature dedicate.
    Detto questo se hai un po di soldini da investire e vuoi il top prendi XE1
    e via via scalando a livello economico a seconda di quanto vuoi spendere.
    Se non sono un problema per te i soldi XE1 è davvero il lettore indicato.
    L'unica mia raccomandazione potrebbe essere quella di velocizzare il processo di acquisto perchè, per esempio, anche sulla baia ormai si trova poco
    Sicuramente chi ha l' XE1 saprà darti maggiori delucidazioni.
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Indubbiamente è un ottimo aparecchio,ma sulla visione dei dvd standard non si allontana tanto dalla ps3!
    Quindi sto optando per la più economica...
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torvaianica (Roma)
    Messaggi
    273

    io andrei per il 30, come in effetti ho fatto, l'E1 ha i 1080i come massima uscita, mentre l'EP30 arriva a 1080p24, certo non ha le uscite analogiche 5.1 come l'ep35...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •