• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HDCP un pò di chiarezza

parisisal

New member
Salve
ho alcuni dubbi su questo protocollo di autenticazione.

Se sul PC ho un divx a 1080p e collego via HDMI o DVI al TV Full HD, cosa accade? Supponiamo che abbia la scheda video/madre con HDCP. La scheda da cosa prende l'autenticazione?

Se nel PC ho un lettore HD-DVD e collego la HDMI o DVI al TV Full HD, riesco a vedere il contenuto?

Se copio il contenuto dell'HD-DVD sull'hard disk e poi faccio play, riesco a vedere il contentuo?

Se ho un video fatto con la mia telecamera Full HD, lo passo al pc e poi collego la la HDMI o DVI al TV Full HD, riesco a vedere il contenuto?

Supponiamo che (stupidamente) faccio un encoding di un video a 1080p da una sorgente qualunque...sto HDCP che cosa prende? dove si autentica?
 
La protezione HDCP è implementata dal produttore del software, ad esempio da Sony, WB, Fox... sui dischi e da Sky sulle trasmissioni HD. Se tu sei il produttore dei tuoi programmi HD, sei solo tu che puoi introdurre la protezione HDCP, e se non la introduci...nessun problema di copia digitale-digitale
 
Quindi in teoria, io devo cmq avere il chip HDCP sulla sorgente anche se il contenuto è "open" giusto?
Quando accade, avendo come sorgente un PC, di ottenere sulla TV autenticazione fallita??
Invece leggevo che quando non si autentica fa vedere a 480p...umhh
 
Ultima modifica:
parisisal ha detto:
Quindi in teoria, io devo cmq avere il chip HDCP sulla sorgente anche se il contenuto è "open" giusto?
Quando accade, avendo come sorgente un PC, di ottenere sulla TV autenticazione fallita??
Invece leggevo che quando non si autentica fa vedere a 480p...umhh

forse contenuti protetti?
se non sono protetti, se mandi in ingresso un segnale 1080p dipende solo dal tv se lo accetta (il minimo 'sindacale' sono i 720p a il 1080i).
ciao
Gianni
 
Se il contenuto è "open", l'HDCP non è indispensabile da nessuna parte, e se c'è rimane inattivo.

HDCP funziona solo sui collegamenti digitali, tipo HDMI, mentre non è attivo sui collegamenti analogici, tipo component (che gestisce, se non erro, fino a 1080i).
 
Facciamo al contrario, cosa non posso vedere

Caso d'uso:
ho la mia Radeon 2600HD, con uscita HDMI, e voglio godermi una sorgente (quale divx, HD-DVD, ect ect) in 1080p.

Cosa può accadere? In quali errori, in funzione del tipo di sorgente posso incappare?
 
Per ora l'unico utilizzo di HDCP su HTPC e' con HDDVD e Blu Ray.
La protezione principale e' l'AACS ed il player (Powerdvd ultra per esempio) in presenza di questa richiede l'ulteriore protezione HDCP , nel caso di collegamento digitale tra scheda video e display.
In questo caso sia scheda video che display devono essere HDCP compliant e si scambiano "informazioni" ... se no buio o hai un avviso che il materiale non puo' essere riprodotto.
In tutti gli altri casi (anche nel caso di "AACS" rimosso a monte) non viene richiesta per cui che scheda video display o entrambi non siano HDCP non ha nessuna importanza.
Almeno per ora ...

Ciao
Antonio
 
Top