|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: qualità videocamere hd pal meglio di ntsc
-
23-08-2007, 08:36 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
qualità videocamere hd pal meglio di ntsc
ciao a tutti
vorrei chiedere una cosa:
le videocamere hd pal registrano a 50i e quelle ntsc a 60i, quindi 10fps in più.
adesso confrontando 2 identice videocamere hd, una pal e una ntsc, allo stesso bitrate dovremmo avere una qualità maggiore (compressione minore) per quella pal, dato che la banda viene usata per 50fps invece che per 60.
è corretto il ragionamento?
in caso positivo allora lo stesso discorso dovrebbe valere anche per i bluray, no?
grazie a tutti
ciao
-
23-08-2007, 08:50 #2
per quanto riguarda i BRD, i fotogrammi al secondo sono 24.
è sbagliato parlare di PAL e NTSC per i formati ad alta definizione, in quanto si riferiscono a 2 sistemi di visione diversi per risoluzione e refresh.
i display digitali accettano segnali a 50 e 60HZ indistintamente, per cui possiamo dire che l'alta deifinzione abbia uniformato almeno questo standard.
non ho ben chiaro a che fps registrino le videocamere HD ma presumo si possa ipotizzare la stessa cosa
-
23-08-2007, 10:10 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da stazzatleta
Originariamente scritto da stazzatleta
grazie per aver risposto
ciao
-
24-08-2007, 08:59 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Originariamente scritto da zorro101
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
24-08-2007, 11:30 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da Marco Marcelli
se hai modo di fissare il bitrate a valori bassi, perchè non fai una prova registrando, ovviamente, immagini in rapido movimento (dove la compressione si fa sentire)?
facci sapere
ciao
-
24-08-2007, 14:40 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Ho la jvc gy-hd100 in firma. Ho sempre ripreso a 720/25p con ottimi risultati anche se è evidente la minor fluidità nei movimenti propria della ripresa progressiva. Per ovviare a tale problema voglio provare a riprendere a 720/30p guadagnando così 5 fotogrammi !! Domani parto per la montagna (Austria) e girerò a 30p. Ovviamente non posso modificare in fase di registrazione il bit rate perchè questo è fisso ed è dato dallo standard hdv (in modalità 720 il bit rate è circa 18 mbit). Quando torno posterò le mie impressioni.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
27-08-2007, 08:16 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da Marco Marcelli
facci sapere
ciao e grazie