Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    90

    Problemino Samsung HR757


    Salve a tutti,

    spero che questa sia la sezione corretta nella quale scrivere.

    Ho da poco acquistato un DVD recorder Samsung 757.

    Ho notato che ha una porta USB 2.0 alla quale è possibile collegare un HARD Disk Esterno (il mio ha la porta USB 2.0) per potere vedere filmati div-x, foto e sentire musica.

    L'unico problema, è che quando lo attacco non mi riconosce la periferica esterna.

    Ho anche formattato il mio hard disk da NTFS (perchè ho letto che questo formato del file system non lo riconosce) a FAT32, ma anche in questo caso non mi legge nulla.

    Volevo sapere da chi ne capisce più di me o da chi possiede questo modello, se c'è qualche operazione da eseguire o se il modello del DVD recorder è compatibile solo con alcune marche di Hard Disk.

    Grazie in anticipo e spero di essere stato chiaro.
    Ultima modifica di Konan; 01-08-2007 alle 13:23

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    10
    Ciao, l'hdd esterno in molti casi deve essere alimentato e formattato in FAT32.

    Ciao

  3. #3
    Citazione Originariamente scritto da zippo77
    Ciao, l'hdd esterno in molti casi deve essere alimentato e formattato in FAT32.

    Ciao
    Esattamente, non sempre le porta USB riescono a fornire la tensione necessaria per far "girare" l'hard disk (succede anche collegandoli a molti pc portatili).

    Quando formatti l'hard disk in FAT32 prova a creare una partizione di 1 o 2 GB molto più vicina alle dimensioni di una penna usb, poi al massimo allarghi la partizione fino a trovare la dimensione massima supportata dal DVDRecorder.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    C'è un'altra discussione su questo recorder nella sezione corretta: SORGENTI HT.

    Potete fare riferimento a quella.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •