• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problemi supporti Blu Ray

Potrebbe essere il primo ad utilizzare la protezione BD + ... lo vedi una volta e poi non lo vedi + :)
Oppure visto il titolo potrebbe essere una illusione voluta.

Ciao :)
Antonio
 
55AMG ha detto:
Fatemi capire, c'è la remota possibilità che i film su BluRay col tempo si riducano così? :eek:

Che fossero delicati si sapeva, nacquero protetti da cartridge, poi tolta utilizzando una protezione molto fine ultra resistente, ma a quanto pare basta una piccola crepa ed il processo di degrado inevitabilmente fara' il suo corso ....

Invece gli HD-dvd, e' vero che sono meno capienti, ma utilizzano ne piu' ne meno il metodo dei dvd standard, che negli anni ha dato prova di essere abbastanza affidabile.

Quindi occhio a come trattate i blu ray .... ;)

Saluti
Marco
 
Sì avevo letto ai tempi queste cose ma credevo fossero stati risolti.
Dovesse succedere qualcosa del genere ai miei titoli su BluRay che si preparino a risarcire.
 
Il problema sembra circoscritto a solo alcuni esemplari di "the prestige", quindi è probabile che si tratti di una partita difettosa.
Certo però non è una bella cosa.
 
55AMG ha detto:
Sì avevo letto ai tempi queste cose ma credevo fossero stati risolti.
Dovesse succedere qualcosa del genere ai miei titoli su BluRay che si preparino a risarcire.

Di che ti stupisci ... ?

Li ricomprerai n-volte ....... :D

Pensi che un LCD od un plasma, non importa se costosi, dureranno mai quanto durava un qualunque televisore o monitor CRT ?

Questa e' la strada imboccata per il consumer .....

Saluti
Marco
 
Microfast ha detto:
Che fossero delicati si sapeva...
...Invece gli HD-dvd, e' vero che sono meno capienti, ma utilizzano ne piu' ne meno il metodo dei dvd standard, che negli anni ha dato prova di essere abbastanza affidabile...
Vero, è stata la cosa che mi ha dato più fastidio quando ho letto le specifiche di HD-DVD e BR, non lasciava presagire niente di buono...lo strato di protezione dei BR è troppo sottile...io tratto anche i DVD con i guanti, ma l'idea che basti un niente per rovinare un BR (o, peggio ancora, che questo vada in "autocombustione"!!! :D ) mi fa rabbrividire... :(
 
Tutto questo scandalo per una partita di dischi rovinata? Era successo anche per i dvd, non è un problema di tecnologia ma di singoli dischi. tutto questo sempre che la notizia sia vera perchè se guardate le foto dei dischi con "il morbillo" tale morbillo è presente anche nella parte interna del disco, quella in cui non si registra nulla ed è semplice plastica trasparente. Non è strano?
 
Nchiar anche la Sony ai tempi ammise che i supporti BluRay erano delicati. Difatti poi ritardo' il lancio della PS3 per appunto questo problema. Probabilmente non tutto è stato risolto. Mi ricordo anche un bell'articolo della TDK la quale asseriva di aver trovato un modo per proteggere nel temp oe nell'uso i BluRay giudicati da TDK stessa troppo delicati.
 
Top